Comunicati di Marzo 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di marzo sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute e dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 e non in presenza.
COMUNICATO N. 3
Sabato 26 marzo alle ore 10:00 avrà luogo in presenza la 70a assemblea territoriale ordinaria dei soci. Coloro i quali non possono essere presenti potranno partecipare da remoto attraverso il collegamento online sulla piattaforma ZOOM MEETING, di cui verrà reso noto il link di collegamento attraverso i canali informativi della Sezione (Facebook, Instagram, sito istituzionale e Broadcast su Whatsapp) in aderenza a quanto stabilito anche dal nuovo Regolamento Generale Associativo.
I soci partecipanti in presenza, che dovranno essere muniti del Green Pass per l’accesso ai locali sezionali, che abbiano necessità del servizio accompagnamento e che hanno il piacere di partecipare al pranzo sociale che verrà effettuato dopo la conclusione dei lavori assembleari, dovranno prenotarsi presso gli uffici sezionali contattando la nostra Assistente Sociale, Lorena Lima, entro e non oltre il 18 marzo p.v..
Ai soci che vorranno partecipare al pranzo sociale, unitamente ad un solo accompagnatore, è richiesta la compartecipazione alle spese del pranzo sociale nella misura di euro 10,00 cadauno, sia per sé che per il proprio accompagnatore.
Si raccomanda una massiccia partecipazione poiché nel corso dei lavori assembleari si procederà alla intitolazione della Biblioteca Multimediale Sezionale al Compianto Prof. Salvatore Emmolo, già Consigliere Delegato Sezionale, scomparso lo scorso 17 dicembre.
COMUNICATO N. 4
Nel mese di aprile effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00, attenendosi alle restrizioni previste in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 14 al 25 presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 28 febbraio al 11 marzo e dal 28 marzo all’8 aprile, presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 6
Vi ricordiamo che bisogna rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. I soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
Ricordiamo, inoltre, ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 7
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo inoltre, che dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i nuovi numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 8
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata
COMUNICATO N. 9
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
COMUNICATO N. 10
Il 9 marzo p.v. scade la presentazione delle domande online per il Servizio Civile Universale, anche presso la nostra Sezione: sono previsti in totale 16 posti, presso le 4 sedi progettuali, ed esattamente 8 posti su Ragusa, 4 posti su Modica, 2 posti su Scicli e 2 posti su Comiso.
Invitate amici e parenti che abbiano i requisiti per partecipare al Bando di Servizio Civile Universale.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che volessero ulteriori informazioni per effettuare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno whatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di aprile.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e vi salutiamo affettuosamente.
Comunicati di Febbraio 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di febbraio sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass da vaccino o da tampone effettuato nelle ultime 48 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute, e dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 e non in presenza.
COMUNICATO N. 3
Mercoledì 23 febbraio si effettuerà una visita guidata al polo tattile multimediale di Catania. I soci interessati con i loro accompagnatori possono prenotarsi entro venerdì 18 febbraio.
A causa della situazione pandemica i posti saranno limitati pertanto gli interessati sono pregati di prenotarsi il prima possibile. La quota di partecipazione è di 20,00 euro cadauno per il pranzo.
COMUNICATO N. 4
Nel mese di marzo effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00, attenendosi alle restrizioni previste in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 14 al 25 febbraio presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 31 Gennaio al 11 febbraio e dal 28 al 11 marzo presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 6
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. Tutti i soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale, inoltre ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 7
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo inoltre, che dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i nuovi numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 8
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata
COMUNICATO N. 9
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
COMUNICATO N. 10
Il 10 febbraio p.v. scade la presentazione delle domande on line per il Servizio Civile Universale, anche presso la nostra Sezione: sono previsti in totale 16 posti, presso le 4 sedi progettuali, ed esattamente 8 posti su Ragusa, 4 posti su modica, 2 posti su Scicli e 2 posti su Comiso.
Invitate amici e parenti che abbiano i requisiti per partecipare al Bando di Servizio Civile Universale.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che volessero ulteriori informazioni per effettuare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di marzo.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e vi salutiamo affettuosamente.
BANDO 2021 - Servizio Civile Universale - Scadenza 26 Gennaio 2022 - Ore 14:00
Pubblicato il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 26 gennaio 2022 Ore 14:00
Comunicati di Gennaio 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di Gennaio sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass da vaccino o da tampone effettuato nelle ultime 48 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute, dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto dal 10 Gennaio, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 e non in presenza.
COMUNICATO N. 3
Martedì 25 Gennaio organizziamo una visita guidata al polo tattile di Catania, i soci interessati con i loro accompagnatori possono prenotarsi entro martedì 18 Gennaio, a causa della situazione pandemica i posti saranno limitati pertanto gli interessati sono pregati di prenotarsi il prima possibile. La quota di partecipazione è di 20,00 euro cadauno per il pranzo.
COMUNICATO N. 4
Nel mese di Gennaio effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00, attenendosi alle restrizioni previste in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 17 al 28 Gennaio presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 3 al 14 Gennaio e dal 31 Gennaio al 11 Febbraio presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 6
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. Tutti i soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale, inoltre ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 7
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo inoltre, che dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i nuovi numeri dei cellulari mobili:
Sezione Ragusa |
351 855 2818 |
Sportello di Modica |
351 577 6442 |
Sportello di Scicli |
351 727 1852 |
Sportello di Comiso |
351 678 0731 |
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 8
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che volessero ulteriori informazioni per effettuare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno whatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di Febbraio.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e porgiamo sentiti auguri di buone feste e felice anno nuovo.
Comunicati di Dicembre 2021
COMUNICATO N. 1
I locali Sezionali durante il mese di dicembre sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio. Dal 20 dicembre all’8 gennaio 2022 la Sezione di Ragusa sarà aperta durante i pomeriggi di martedì e giovedì.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass da vaccino o da tampone effettuato nelle ultime 48 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute, dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, è aperto dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932/622201 e non in presenza.
Ai soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano presso l’ambulatorio per effettuare visite oculistiche, la Sezione Iblea riserverà loro priorità di prenotazione e usufruiranno di una riduzione del 50%, rispetto alla tariffa ordinaria riservata a tutta l’utenza.
COMUNICATO N. 3
Lunedì 13 dicembre, alle ore 16:30, come ogni anno in occasione della Festa di Santa Lucia, organizzeremo presso la nostra sezione un incontro sociale con tutti i soci e con tutti gli amici della Sezione Iblea.
In attesa della Santa Messa celebrata dal Vescovo della nostra Diocesi i soci potranno confessarsi o effettuare disbrigo pratiche col nostro personale.
Alle ore 18:00 sarà celebrata nei locali sezionali la Santa Messa, la serata sarà conclusa con una cena sociale presso un ristorante nei pressi della nostra sezione.
Per la buona riuscita della manifestazione e per le restrizioni previste dalle norme vigenti anti COVID-19 è indispensabile prenotarsi entro il 7 dicembre, nei limiti del possibile sarà garantito il servizio di accompagnamento. Il socio prenotato con un accompagnatore sarà ospite della Sezione; per ogni altro partecipante aggiuntivo dovrà essere versata una quota di 20,00 euro.
COMUNICATO N. 4
Martedì 22 dicembre, alle ore 16:30, presso la sala conferenze della nostra Sezione si terranno le tradizionali tombole sociali, con ricchi premi messi a disposizione dalla Sezione. Invitiamo i soci con amici e parenti per trascorrere un piacevole momento insieme per scambiarci gli auguri di fine anno e per consumare una fetta di panettone ed un bicchiere di spumante. Anche per questo evento, per partecipare è indispensabile effettuare la prenotazione entro giorno 15 e nei limiti del possibile si garantisce il servizio di accompagnamento.
COMUNICATO N. 5
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di dicembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00, attenendosi alle restrizioni previste, in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 20 al 30 dicembre presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 3515776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 6 al 17 dicembre presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 3517271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 3516780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 8
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. Tutti i soci delegati, potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale, inoltre ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 9
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo, inoltre, che dal mese di settembre abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, I numeri nuovi dei cellulari mobili:
Sezione Ragusa 3518552818 |
|
Sportello di Modica 3515776442 |
|
Sportello di Scicli 3517271852 |
|
Sportello di Comiso 3516780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP; messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 10
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto, occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I Venerdì del 24 e del 31 dicembre, alle ore 10:00, presso la nostra sezione, come ogni anno, ci sarà il tradizionale scambio di auguri fra i dirigenti sezionali, il personale, i soci ed i volontari. Per l’occasione non si effettuerà servizio di accompagnamento con gli automezzi sezionali.
I soci che non sono riusciti a prenotare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima, che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire, la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30. Possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno whatsApp e che hanno memorizzato i nostri numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di gennaio 2022.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e porgiamo sentiti auguri di buone feste e felice anno nuovo.
Comunicati di Novembre 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di novembre sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass da vaccino o da tampone effettuato nelle ultime 48 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, è aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 e non in presenza.
Ai soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano presso l’ambulatorio per effettuare visite oculistiche, la Sezione Iblea riserverà loro priorità di prenotazione e usufruiranno di una riduzione del 50%, rispetto alla tariffa ordinaria riservata a tutta l’utenza.
COMUNICATO N. 3
Venerdì 26 novembre alle ore 17,00 presso il salone della nostra sezione si svolgerà un incontro dimostrativo con i referenti della Ditta IPOH di Cortaccia (in provincia di Bolzano) in cui illustreranno il loro SISTEMA RIPOSO.
La serata si concluderà con un aperitivo finale offerto a tutti i partecipanti.
Nei limiti del possibile si garantisce il servizio accompagnamento gratuito.
I soci ed i loro accompagnatori che parteciperanno al suddetto evento avranno diritto a partecipare gratuitamente alla cena di Santa Lucia, prevista per lunedì 13 dicembre.
Gli interessati possono prenotarsi entro il 20 novembre.
COMUNICATO N. 4
Il 27 e 28 Novembre presso l’ex Stadio “Antonio Brancati” di Ispica si svolgerà la Coppa Italia di torball organizzata dall’A.S.D. “Settecolli” di Scicli. I soci che lo vorranno, sono invitati a partecipare all’evento. Per ulteriori informazioni possono contattare il Presidente dell’associazione Settecolli Roberto Barone
COMUNICATO N. 5
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di novembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 14,00, attenendosi alle restrizioni previste, in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica dal 25 ottobre al 5 novembre e dal 22 novembre al 03 dicembre potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dall’ 8 al 19 novembre presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932.247252.
COMUNICATO N. 8
Per chi non l’avesse ancora fatto e per chi volesse continuare ad usufruire dei servizi dell’Unione vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021. Tutti i soci delegati, potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale, inoltre ricordiamo ai nostri soci che, chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente sociale, al numero telefonico 0932.247252
COMUNICATO N. 9
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo, inoltre, che dal mese di settembre abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, I numeri nuovi dei cellulari mobili:
Sezione Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP; messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 10
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto, occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che non sono riusciti a prenotare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima, che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci interessati che volessero seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web, l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e presso le liste broadcast per coloro i quali hanno whatsApp e che hanno memorizzato i nostri numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di dicembre.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci.
Comunicati di Ottobre 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di ottobre sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
-
indossando una mascherina di protezione;
-
attraverso la misurazione con termo scanner della temperatura corporea effettuata dal nostro personale;
-
dal 15 ottobre al 31 dicembre p.v. anche con l’esibizione del green-pass da vaccino effettuato o da tampone effettuato nelle ultime 72 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, è aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 e per via telematica tramite il portale MIODOTTORE.IT, e non in presenza.
Ai soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano presso l’ambulatorio per effettuare visite oculistiche, la Sezione Iblea riserverà loro priorità di prenotazione.
Inoltre, Il Consiglio Provinciale Sezionale ha deliberato unanimemente che i soci che prenoteranno ed effettueranno visite oculistiche presso il nostro ambulatorio pagheranno una tariffa ridotta del 50%, rispetto alla tariffa ordinaria riservata a tutta l’utenza.
COMUNICATO N. 3
Si svolgerà nella mattinata di sabato 2 ottobre ancora un altro incontro all’aperto presso la pineta del Monte Arcibessi sita in territorio del Comune di Chiaramonte Gulfi, con pranzo presso un locale ristorante agrituristico.
La quota di partecipazione è di 20,00 euro a persona ed è relativa al solo pranzo presso il ristorante.
I partecipanti alla manifestazione devono essere in possesso del green pass per accedere al ristorante.
Ci scusiamo per il ritardo dell’avviso, ma gli interessati che non si siano già prenotati possono farlo fino a venerdì giorno 1° ottobre, telefonando presso gli uffici sezionali di Ragusa.
COMUNICATO N. 4
Il 14 ottobre p.v., in occasione della giornata mondiale della vista, in collaborazione con la Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, si svolgerà una manifestazione per pubblicizzare la prevenzione della cecità effettuata dal nostro ambulatorio oculistico.
I soci ed i nostri amici sono invitati a partecipare; dal 7 ottobre in poi potete chiamare la nostra Assistente Sociale, la Dott.ssa Lima, per chiedere tutte le informazioni necessarie alla partecipazione.
COMUNICATO N. 5
Si svolgerà nella giornata di Sabato 23 ottobre una visita al Castello di Donnafugata, con pranzo in loco.
I soci interessati possono prenotarsi, anche telefonicamente, entro e non oltre il 20 ottobre.
La quota di partecipazione è di 20,00 euro a persona ed è relativa al solo pranzo presso il ristorante.
I partecipanti alla manifestazione devono essere in possesso del green pass per accedere al ristorante.
Le prenotazioni si effettuano, anche telefonicamente, presso gli uffici sezionali di Ragusa, dove vi saranno date tutte le informazioni utili per la partecipazione al suddetto evento.
COMUNICATO N. 6
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 7
Nel mese di novembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti, guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante e bilance pesapersone parlanti.
COMUNICATO N. 8
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 14,00, attenendosi alle restrizioni previste, in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica dal 25 ottobre al 6 novembre potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 4 al 22 ottobre presso lo sportello comunale di Scicli al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 9
Per chi non l’avesse ancora fatto e per chi volesse continuare ad usufruire dei servizi dell’Unione vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021. Tutti i soci delegati, potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale inoltre ricordiamo ai nostri soci che, chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente sociale, al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 10
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo, inoltre, che dal mese di settembre abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed abbiamo attivato anche un nuovo numero sezionale di telefonia mobile.
A breve riceverete, se non l’avete già ricevuto, una telefonata da parte degli Operatori Volontari in servizio presso le nostre sedi progettuali di Ragusa, Modica, Scicli e Comiso che vi inviteranno a memorizzare i nuovi numeri telefonici, che elenchiamo qui di seguito, e che vi consentiranno di ricevere, speriamo presto, tramite PODCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni, attività, in tempi stretti con più frequenza ed immediatezza.
I numeri nuovi sono:
Cellulare Mobile della Sezione (Ragusa): |
351.8552818 |
Cellulare dello Sportello di Modica: |
351.5776442 |
Cellulare dello Sportello di Scicli: |
351.7271852 |
Cellulare dello Sportello di Comiso: |
351.6780731 |
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto, occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che non sono riusciti a prenotare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima, che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo
Ci dispiace comunicarVi che per i motivi legati alle restrizioni imposte dal COVID-19, siamo costretti anche per il mese di ottobre, a limitare gli incontri ricreativi e culturali in presenza presso la nostra sezione.
I soci interessati che volessero seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di novembre.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci.
Comunicati di Settembre 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di settembre sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00, e dal 13 settembre tutti pomeriggi dalle ore 16:00 alle 19:00, tranne il sabato.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, è aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
Ai soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano presso l’ambulatorio per effettuare visite oculistiche, la Sezione Iblea riserverà loro priorità di prenotazione.
Inoltre, nell’ultima sua seduta, Il Consiglio Provinciale Sezionale ha deliberato unanimemente che i soci che prenoteranno ed effettueranno visite oculistiche presso il nostro l’ambulatorio pagheranno una tariffa ridotta del 50%, rispetto alla tariffa ordinaria riservata a tutta l’utenza.
COMUNICATO N. 3
Attività sociali sezionali! Continuano le iniziative per condividere insieme le bellezze della natura e della nostra campagna. Domenica 12 settembre grazie agli amici del FIVE potremmo scoprire le valli ragusane a bordo di Fuoristrada e poi condividere un pranzo rustico in campagna. Costi interamente a carico della sezione. Posti limitati in relazione ai Fuoristrada disponibili, per le adesioni contattare gli uffici sezionali.
COMUNICATO N. 4
Un’occasione imperdibile per gli amanti della vita all’aperto, del trekking e della natura! Progetto rigioco la mia parte 2021. Tutti insieme supra muncibeddu! Una giornata di escursioni, esplorazione e scoperta della natura sull’Etna. L’attività è riservata ai soci di età compresa tra i 15-25 anni, i ragazzi e le ragazze interessati possono contattare i nostri uffici. L’iniziativa sarà l’intera giornata di sabato 18 settembre. I costi sono a carico della sezione.
COMUNICATO N. 5
Dal 23 settembre, riprenderanno gli incontri sull’apprendimento dell’utilizzo del cellulare Iphone. Per saperne di più contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima.
COMUNICATO N. 6
La Sezione Iblea ha partecipato ad un Bando del Comune di Ragusa in collaborazione con la Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa, per il Progetto di Utilità Collettiva che prevede la registrazione audio di testi di libro parlato.
I soci sono invitati a segnalare eventuali libri da registrare che non siano già disponibili e registrati nel catalogo nazionale del Libro Parlato.
COMUNICATO N. 7
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 8
Vi ricordiamo che durante la dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, di destinare, e di far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 9
Nel mese di ottobre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti, guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante e bilance pesapersone parlanti.
COMUNICATO N. 10
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30, riprenderanno le attività istituzionali, attenendosi alle restrizioni previste in relazione alle norme COVID-19. I soci di Modica ed Ispica dal 13 al 24 settembre potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sottosezione di Modica al numero telefonico 3515776442. I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 27 al 7 ottobre presso la sottosezione di Scicli al numero telefonico 3517271852. I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 3516780731. I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932247252.
COMUNICATO N. 11
Per chi non l’avesse ancora fatto e per chi volesse continuare ad usufruire dei servizi dell’Unione vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021. Tutti i soci delegati, potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 12
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, il numero è 0932 622201.
COMUNICATO N. 13
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto, occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che non sono riusciti a prenotare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima, che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo
Ci dispiace comunicarVi che per i motivi legati alle restrizioni imposte dal COVID-19, siamo costretti anche per il mese di settembre, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
I soci interessati che volessero seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook, Instagram e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di ottobre
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci.
Comunicati di Luglio e Agosto 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante i mesi di luglio ed agosto saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00, e nei pomeriggi di martedì e di giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
Nel mese di agosto gli Uffici sezionali rimarranno chiusi al pubblico da lunedì giorno 9 a sabato giorno 21 per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti e dei sistemi informatici sezionali.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
L’ambulatorio oculistico rimarrà chiuso dal 2 al 21 agosto.
Ai soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano presso l’ambulatorio per effettuare visite oculistiche, la Sezione Iblea riserverà loro priorità di prenotazione.
Inoltre, nell’ultima sua seduta, Il Consiglio Provinciale Sezionale ha deliberato unanimemente che i soci sezionali che prenoteranno ed effettueranno visite oculistiche presso l’ambulatorio sezionale pagheranno una tariffa ridotta del 50% rispetto alla tariffa ordinaria riservata a tutta l’utenza ed a tutta la cittadinanza.
COMUNICATO N. 3
Nel mese di settembre, dopo i primi tre incontri tenuti con successo in Sezione nel mese di giugno per il corso di apprendimento sull’utilizzo del cellulare IPHONE, si terranno altri tre incontri che saranno appositamente calendarizzati.
Gli interessati possono aderire prenotandosi entro la fine del mese di agosto presso gli uffici sezionali, anche telefonicamente allo 0932.247252.
COMUNICATO N. 4
La Sezione Iblea ha partecipato ad un apposito Bando del Comune di Ragusa per la predisposizione, in collaborazione con la Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa, di un Progetto di Utilità Collettiva che prevede la registrazione audio di testi di libro parlato.
I soci sono invitati a segnalare eventuali libri da registrare che non siano già disponibili e registrati nel catalogo nazionale del Libro Parlato.
COMUNICATO N. 5
Dal 2 all’11 settembre, nell’ambito dei progetti regionali IRIFOR si terrà un corso di formazione per la modellatura e la lavorazione della creta riservato a bambini non vedenti ed ipovedenti dai 3 ai 13 anni, che sarà tenuto dal non vedente Arch. Tagliaferro.
I genitori dei bambini interessati possono prenotare e dare l’adesione entro la fine del mese di luglio presso gli uffici sezionali, anche telefonicamente allo 0932.247252.
COMUNICATO N. 6
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 7
La Sezione Territoriale Iblea ha sottoscritto una convenzione con lo Studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC di Ragusa in vista degli imminenti adempimenti fiscali per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito lo studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC ha riservato ai soci ed ai collaboratori della Sezione Iblea uno speciale tariffario per la presentazione delle varie dichiarazioni dei redditi; in particolare, a fronte dell’attività di consulenza per l’elaborazione e per la compilazione dei Modelli 730 e del Modello UNICO dell'anno in corso verrà richiesto a ciascun Contribuente, per le dichiarazioni fiscali compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, un compenso di:
-
Euro 25,00 per Modello 730 singolo compilato dallo Studio;
-
Euro 45,00 per Modello 730 congiunto compilato dallo Studio;
-
Euro 30,00 per Modello UNICO singolo compilato dallo Studio.
I Soci e gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo Studio Se.Te.Co. ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 6/A – Telefono 0932.229798.
COMUNICATO N. 8
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 9
Nel mese di settembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 10
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli riprenderanno la loro attività istituzionale nei primi giorni del mese di settembre, in attesa dell’insediamento dei nuovi operatori volontari e del completamento della loro formazione specifica iniziale prevista dai progetti nazionali di impiego.
COMUNICATO N. 11
Per chi non l’avesse ancora fatto, e per chi vuole continuare ad usufruire dei servizi che l’Unione dà ai suoi soci, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 12
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 13
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti, guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, e misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlanti.
COMUNICATO N. 14
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Tutti i soci che non sono riusciti a prenotarsi per la vaccinazione, possono contattare la nostra Assistente Sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS) che attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid19, possono chiamare la nostra sezione e cercando del Dottor Campo Massimo.
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti anche per i mesi di luglio ed agosto, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di settembre.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Contributi da parte di enti pubblici - Anno 2020
Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Elenco delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa) nell'anno 2020 dalle pubbliche amministrazioni.
Soggetto Ricevente | Soggetto Erogante | Somma Incassata | Data d'incasso | Causale |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 2.876,60€ | 8 ottobre 2020 |
CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2016 INCASSATO NELL'ANNO 2020 |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 2.385,82€ | 25 novembre 2020 | CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2017 INCASSATO NELL'ANNO 2020 |