Comunicati di Marzo 2024
COMUNICATO 1
Nel mese di marzo i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, nel mese di marzo, è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO 3
Martedì 5 marzo alle ore 10:00, presso la sede sociale della Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ragusa, si svolgerà il primo Consiglio Provinciale Sezionale dell’anno 2024.
COMUNICATO 4
La Sezione Territoriale Iblea ha aderito anche quest’anno alla Settimana Mondiale del Glaucoma, organizzata dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità.
La Sezione Iblea per tale occasione ha previsto un evento nella mattinata di mercoledì 13 marzo p.v. a cui si darà ampia diffusione mediatica, attraverso il coinvolgimento della stampa e della TV online, e con la distribuzione a mezzo volantinaggio di materiale informativo.
COMUNICATO 5
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2024:
Limite di reddito personale lordo annuo per il diritto alla pensione per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 19.461,12 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 978,50 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 221,20 |
Pensione per ciechi parziali ventesimisti e per ciechi totali ricoverati per 13 mensilità - soggetta a limite reddituale |
Euro 333,33 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 360,48 |
IMPORTI MENSILI IN RISCOSSIONE |
|
Indennità di accompagnamento per ciechi totali + Pensione per ciechi totali non ricoverati Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 1.334,85 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti + Pensione ciechi parziali ventesimisti Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 554,53 |
Indennità di accompagnamento per invalidi civili totali (100%) e parziali ma solo per effetto della concausa della cecità parziale (Corte Costituzionale n. 346/1989) per 12 mensilità Nessun limite reddituale |
Euro 531,76 |
COMUNICATO 6
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativa all’anno 2024. I soci potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il nuovo bollino sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO 7
Gli sportelli di Modica e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di: Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO 8
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, termometri parlanti per misurare la temperatura corporea, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO 9
Contatti telefonici per conferire con le nostre strutture:
Uffici Sezionali 0932 247252
Sezione Ragusa Mobile 351 8552818
Ambulatorio Oculistico 0932 622201
Segreteria telefonica 0932 622201
Sportello di Modica 351 5776442 - 351 7271852
Sportello di Comiso 351 6780731
COMUNICATO 10
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ragusa ha stipulato una convenzione con:
-
la Farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa N. 48, tel. 0932642930.
-
la Farmacia Pianetti del Dottor Aparo, sita a Ragusa in via Ettore Fieramosca N. 172, tel. 0932257642
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire una scontistica su alcuni prodotti parafarmaceutici (integratori, ecc…).
NOTIZIE IN BREVE
Venerdì 29 marzo alle ore 10:30 consueto scambio di auguri in occasione della Santa Pasqua presso i locali sezionali; non è previsto il servizio accompagnamento.
Per chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico nell’ultimo anno, vi preghiamo di comunicarcelo, telefonando allo 0932 247252.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi:
A) Pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram.
B) Sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it
C) Liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di aprile.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, affettuosi saluti.
BANDO 2023 - Servizio Civile Universale - Calendario di colloqui previsto per giorno 21 Marzo 2024 sono stati RINVIATI A DATA DA DESTINARSI
I colloqui di selezione per gli aspiranti operatori volontari del Servizio Civile Universale "Bando 2023" previsti per giorno 21 marzo 2024, sono stati posticipati a data da destinarsi.
BANDO 2023 - Servizio Civile Universale - Calendario colloqui per le selezioni in presenza 21 Marzo 2024
In allegato a questa notizia il calendario dei colloqui di tutte le sedi progettuali della provincia di Ragusa.
Comunicati di Febbraio 2024
COMUNICATO 1
Nel mese di febbraio i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, nel mese di febbraio, è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO 3
Venerdì 9 febbraio p.v., dalle ore 16:30, in occasione della settimana del carnevale, organizzeremo presso la nostra Sezione un pomeriggio all’insegna della musica (karaoke e balli in maschera).
La prenotazione presso gli Uffici Sezionali deve essere effettuata entro lunedì 5 febbraio p.v..
La serata si concluderà con una cena sociale a base di rustici che sarà consumata presso i locali sezionali: la quota di compartecipazione per ciascun partecipante è di euro 8 a persona.
Nei limiti del possibile si attiverà il servizio di accompagnamento con una compartecipazione prevista di euro 3 per i soci residenti a Ragusa, e di euro 5 per i soci residenti e provenienti da fuori Ragusa.
COMUNICATO 4
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2024:
Limite di reddito personale lordo annuo per il diritto alla pensione per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 19.461,12 |
||||
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 978,50 |
||||
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 221,20 |
||||
Pensione per ciechi parziali ventesimisti e per ciechi totali ricoverati per 13 mensilità - soggetta a limite reddituale |
Euro 333,33 |
||||
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 360,48 |
||||
IMPORTI MENSILI IN RISCOSSIONE |
|||||
Indennità di accompagnamento per ciechi totali + Pensione per ciechi totali non ricoverati Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 1.334,85 |
||||
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti + Pensione ciechi parziali ventesimisti Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 554,53 |
||||
Indennità di accompagnamento per invalidi civili totali (100%) e parziali ma solo per effetto della concausa della cecità parziale (Corte Costituzionale n. 346/1989) per 12 mensilità Nessun limite reddituale |
Euro 531,76 |
COMUNICATO 5
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativa all’anno 2024. I soci potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il nuovo bollino sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO 6
Gli sportelli di Modica e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di: Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO 7
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, termometri parlanti per misurare la temperatura corporea, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO 8
Contatti telefonici per conferire con le nostre strutture:
Uffici Sezionali 0932 247252
Sezione Ragusa Mobile 351 8552818
Ambulatorio Oculistico 0932 622201
Segreteria telefonica 0932 622201
Sportello di Modica 351 5776442 - 351 7271852
Sportello di Comiso 351 6780731
COMUNICATO 9
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ragusa ha stipulato una convenzione con:
-
la Farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa N. 48, tel. 0932642930.
-
la Farmacia Pianetti del Dottor Aparo, sita a Ragusa in via Ettore Fieramosca N. 172, tel. 0932257642
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire una scontistica su alcuni prodotti parafarmaceutici (integratori, ecc…).
NOTIZIE IN BREVE
Vi ricordiamo che giorno 15 febbraio alle ore 14.00 scade il termine ultimo per la presentazione della domanda tramite spid, per poter svolgere il Servizio Civile Universale presso la Sezione Territoriale Iblea dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Ragusa
Per chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico nell’ultimo anno, vi preghiamo di comunicarcelo, telefonando allo 0932 247252.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi:
A) Pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram.
B) Sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it
C) Liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di marzo.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, affettuosi saluti.
Comunicati di Gennaio 2024
COMUNICATO 1
Nel mese di gennaio i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, nel mese di gennaio, è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO 3
Domenica 21 gennaio, organizzeremo un pranzo sociale, per le ore 13:15, presso un agriturismo sito nei pressi di Chiaramonte Gulfi, le adesioni devono pervenire presso gli uffici sezionali entro e non oltre il 15 gennaio, mentre per quanto riguarda il costo del servizio di accompagnamento è di 5,00 euro per chi proviene fuori dal comune di Ragusa e di 3,00 per i soci residenti a Ragusa.
Il costo per il pranzo sociale completo è di 25,00 euro a persona.
Per ulteriori dettagli ed info, potete consultare gli uffici sezionali chiedendo dell’Assistente sociale Viola Ricca.
COMUNICATO 4
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativa all’anno 2024. I soci potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il nuovo bollino sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO 5
Gli sportelli di Modica e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di: Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO 6
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, termometri parlanti per misurare la temperatura corporea, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, sveglie parlanti con misuratore di temperatura e infila aghi per non vedenti.
COMUNICATO 7
Contatti telefonici per conferire con le nostre strutture:
Uffici Sezionali 0932 247252
Sezione Ragusa Mobile 351 8552818
Ambulatorio Oculistico 0932 622201
Segreteria telefonica 0932 622201
Sportello di Modica 351 5776442 - 351 7271852
Sportello di Comiso 351 6780731
COMUNICATO 8
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ragusa ha stipulato una convenzione con:
-
la Farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
-
la Farmacia Pianetti del Dottor Aparo, sita a Ragusa in via Ettore Fieramosca N. 172, tel. 0932257642
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire una scontistica su alcuni prodotti parafarmaceutici (integratori, ecc…).
NOTIZIE IN BREVE
Per chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico nell’ultimo anno, vi preghiamo di comunicarcelo, telefonando allo 0932 247252.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi:
A) Pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram.
B) Sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it
C) Liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di febbraio.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, vi auguriamo buon anno 2024.
Pubblicazione Calendario Colloqui Selezione a Ragusa il 31 gennaio 2024 alle ore 09:30
PROGETTO: CIECHI IN TERRA IBLEA 2023 – ART. 40 RAGUSA
Comunicati di Dicembre 2023
COMUNICATO 1
Nel mese di dicembre i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
Dal 18 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 l’apertura pomeridiana avverrà solo nei giorni del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
COMUNICATO 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di dicembre è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Dal 23 al 30 dicembre l’ambulatorio oculistico rimarrà chiuso al pubblico.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO 3
Mercoledì 13 dicembre, alle ore 17:00, come ogni anno, in occasione della Festa di Santa Lucia, organizzeremo presso la Chiesa SS. Nunziata in Ragusa, un incontro sociale con tutti i soci e con tutti gli amici della Sezione Iblea.
Alle ore 18:00 sarà celebrata la SS. Messa, officiata da Don Filippo Bella, padre spirituale del gruppo Movimento Apostolico Ciechi della Diocesi di Ragusa.
Dopo la SS. Messa, alle ore 19:00 ci riuniremo presso i locali del salone parrocchiale della chiesa in attesa di recarci successivamente, intorno alle 20:00 in un ristorante della zona dove ceneremo e concluderemo la serata con musica e danza.
Per la buona riuscita dell’evento è indispensabile prenotarsi entro il 9 dicembre; nei limiti del possibile sarà garantito il servizio di accompagnamento sia per i soci residenti a Ragusa, con quota di compartecipazione di 3,00 euro, e sia per i residenti fuori Ragusa, con quota di compartecipazione di 5,00 euro.
Il socio prenotato con il rispettivo accompagnatore dovrà compartecipare alla spesa per la cena sociale con una quota pro-capite di 10,00 euro; per ogni altro partecipante aggiuntivo a suo carico, dovrà versare una quota aggiuntiva di 25,00 euro.
COMUNICATO 4
Lunedì 18 dicembre, alle ore 17:00, presso la sala conferenze della nostra Sezione si terranno le tradizionali tombole sociali, con ricchi premi messi a disposizione dalla Sezione. Invitiamo i soci, con amici e parenti, per trascorrere e condividere insieme un piacevole momento di allegria e di festa, per scambiarci gli auguri di fine anno e per consumare una fetta di panettone ed un bicchiere di spumante.
Anche per questo evento, per partecipare occorre effettuare la prenotazione entro giorno 13 dicembre e nei limiti del possibile si garantirà il servizio di accompagnamento sia per i soci residenti a Ragusa, con quota di compartecipazione di 3,00 euro, e sia per i soci residenti fuori Ragusa, con quota di compartecipazione di 5,00 euro.
COMUNICATO 5
Gli sportelli di Modica e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di: Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO 6
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, termometri parlante per misurare la temperatura corporea, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, sveglie parlanti con misuratore di temperatura e infila aghi per non vedenti.
COMUNICATO 7
Contatti telefonici per conferire con le nostre strutture:
Uffici Sezionali 0932 247252
Sezione Ragusa Mobile 351 8552818
Ambulatorio Oculistico 0932 622201
Segreteria telefonica 0932 622201
Sportello di Modica 351 5776442 - 351 7271852
Sportello di Comiso 351 6780731
COMUNICATO 8
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ragusa ha stipulato una convenzione con:
- la Farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
- la Farmacia Pianetti del Dottor Aparo, sita a Ragusa in via Ettore Fieramosca N. 172, tel. 0932257642
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire una scontistica su alcuni prodotti parafarmaceutici (integratori, ecc…).
NOTIZIE IN BREVE
Nelle giornate di Venerdì 22 e di Venerdì 29 dicembre, alle ore 11:00, presso la nostra sezione, come ogni anno, ci sarà il tradizionale scambio di auguri fra i dirigenti sezionali, il personale, i soci e gli operatori volontari. Per l’occasione non si effettuerà servizio di accompagnamento con gli automezzi sezionali.
Nel mese di dicembre inoltre avranno luogo le seguenti manifestazioni:
- Venerdì giorno 15, alle ore 10:00, la cerimonia di consegna di cani guida e di bastoni bianchi del Centro Regionale Helen Keller di Messina presso l’Istituto Comprensivo “E. Berlinguer” di Ragusa;
- Sabato giorno 16, alle ore 10:00 il consiglio provinciale della Sezione Territoriale Iblea parteciperà all’Assemblea Regionale dei quadri dirigenti, che avrà luogo a Caltanissetta.
Ricordiamo ai nostri associati, per chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico nell’ultimo anno sono pregati di comunicarcelo telefonando allo 0932 247252.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi:
- A) Pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram.
- B) Sito web sezionale uiciechi.ragusa.it
- C) Liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di gennaio.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, vi porgiamo affettuosi Auguri di buone feste.
Comunicati di Novembre 2023
COMUNICATO 1
Nel mese di novembre i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di novembre è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO 3
Sabato 18 novembre, la Sezione Iblea organizza una visita guidata presso il Polo Tattile Multimediale di Catania, con partenza alle ore 8.00 da Ragusa.
Alle ore 10.00 ci sarà la visita guidata del Polo Tattile, dell’annesso giardino sensoriale e del bar al buio.
Alle ore 13.00 pranzo in un ristorante situato nei pressi del Polo Tattile.
Alle 15.30 shopping libero e visita al Duomo di Catania. Alle 17.30 si ripartirà per Ragusa.
I soci interessati, unitamente ad un solo accompagnatore, possono prenotarsi entro e non oltre il 10 novembre fino ad esaurimento posti telefonando al Presidente Salvatore Albani, 3346445810.
La quota di partecipazione è di 35,00 euro a persona, ed è comprensiva del viaggio in pullman, della visita del Polo Tattile e del pranzo al ristorante a base di carne.
COMUNICATO 4
Gli sportelli di Modica e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di: Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO 5
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, termometri parlante per misurare la temperatura corporea, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, sveglie parlanti con misuratore di temperatura e infila aghi per non-vedenti.
COMUNICATO 6
Contatti telefonici per conferire con le nostre strutture:
Uffici Sezionali 0932 247252
Sezione Ragusa Mobile 351 8552818
Ambulatorio Oculistico 0932 622201
Segreteria telefonica 0932 622201
Sportello di Modica 351 5776442 - 351 7271852
Sportello di Comiso 351 6780731
COMUNICATO 7
L’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Ragusa ha stipulato una convenzione con:
-
la Farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932 642930.
-
la Farmacia Pianetti del Dottor Aparo, sita a Ragusa in via Ettore Fieramosca N. 172, tel. 0932 257642
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire una scontistica su alcuni prodotti parafarmaceutici (integratori, ecc. ).
NOTIZIE IN BREVE
Informiamo i soci che nella mattinata di uno degli ultimi giorni di novembre, presso i locali sezionali, avrà luogo in presenza il Consiglio Provinciale Sezionale.
Ricordiamo ai nostri associati che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico nell’ultimo anno sono pregati di comunicarcelo telefonando allo 0932 247252.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi:
A) Pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram.
B) Sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it
C) Liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di dicembre.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, vi porgiamo affettuosi saluti.
Comunicati di Ottobre 2023
COMUNICATO 1
Nel mese di ottobre i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di ottobre è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO 3
Giovedì 12 ottobre parteciperemo alla Giornata Mondiale della Vista, dando ampia diffusione mediatica, attraverso il coinvolgimento della stampa e della TV online.
Installeremo una postazione fissa nelle adiacenze del nostro ambulatorio oculistico e daremo informazioni con materiale illustrativo.
Sieti tutti invitati a partecipare autonomamente in quanto i nostri volontari sono impegnati per la realizzazione dell’evento.
COMUNICATO 4
Gli sportelli di Modica e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di: Modica, Ispica, Pozzallo e Scicli potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO 5
Dal 20 all’21 ottobre si svolgerà in modalità online il Congresso Nazionale Straordinario dell’Unione Italiana Ciechi e degli ipovedenti che eleggerà il nuovo Presidente Nazionale, il nuovo Consiglio Nazionale ed approverà le modifiche allo Statuto Sociale della nostra Associazione.
Invitiamo i soci a partecipare ai lavori congressuali, recandosi presso i locali della nostra Sezione.
COMUNICATO 6
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, termometri temperatura corporea parlanti, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, sveglie parlanti con misuratore di temperatura e infila aghi per non-vedenti.
COMUNICATO 7
Contatti telefonici per conferire con le nostre strutture:
Uffici Sezionali 0932 247252
Sezione Ragusa Mobile 351 8552818
Ambulatorio Oculistico 0932 622201
Segreteria telefonica 0932 622201
Sportello di Modica 351 5776442 - |
351 7271852 |
Sportello di Comiso 351 6780731 |
|
COMUNICATO 8
L’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Ragusa ha stipulato una convenzione con:
la Farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La Farmacia Pianetti del Dottor Aparo, sita a Ragusa in via Ettore Fieramosca N. 172, tel. 0932257642
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto.
NOTIZIE IN BREVE
Ricordiamo che dal 5 all’8 ottobre abbiamo organizzato una gita in Puglia.
Informiamo i soci che il 2 ottobre alle ore 10.00, presso la nostra sezione si svolgerà il consiglio provinciale.
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarcelo telefonando allo 0932 247252.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi:
Pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram.
Sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it
Liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di novembre.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, affettuosi saluti.
Comunicati di Settembre 2023
COMUNICATO N. 1
Nel mese di settembre, i locali sezionali saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00. Dal 18 settembre tutti pomeriggi dalle ore 16:00 alle 19:00, tranne il sabato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di settembre è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO N. 3
GITA IN PUGLIA 5-8 OTTOBRE 2023.
La sezione dell’Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti di Ragusa è lieta di invitare i soci e gli amici a un tour itinerante della Puglia centro meridionale, a sfondo ricreativo e culturale, con sosta all’andata a Matera e al ritorno a Tropea.
Il giorno di partenza sarà la mattina di giovedì 5 ottobre da Ragusa e il ritorno sarà la sera di domenica 8 ottobre.
La quota di partecipazione è di € 330.
Per i soci della sezione di Ragusa, invece, è di € 50.00 e la restante quota di € 280 è a carico della sezione dell’UICI ragusana.
La quota comprende: viaggio a/r in pullman, trasferimenti per le varie mete, pernottamento di 3 notti presso l’Hotel Minerva (Brindisi) e tutti i pasti compresi dalla cena del giorno 5 ottobre alla colazione di giorno 8.
Durante i vari spostamenti in pullman i nostri operatori si occuperanno di intrattenervi e di informarvi di tutto ciò che, man mano, andremo a visitare.
Coloro i quali vogliano partecipare sono pregati di prenotarsi prima possibile e fino ad esaurimento posti disponibili, al fine di poter organizzare tutto al meglio.
Per ulteriori informazioni e/o prenotazioni non esitate a contattare il Presidente Salvatore Albani al numero 3346445810.
Qui di seguito il programma:
GIORNO 1: 5 OTTOBRE 2023.
Ore 6:00: partenza da Piazza Vann’Aantò (Villa Pax) - Ragusa;
Pranzo: pranzo libero presso area di servizio - Tarsia;
Pomeriggio: visita di Matera;
Sera: arrivo presso l'hotel Minerva.
Cena e pernottamento.
GIORNO 2: 6 OTTOBRE 2023.
Mattina: colazione in hotel e partenza per Castellana Grotte e visita delle grotte di Castellana;
Pranzo: presso Alberobello e visita dei trulli;
Pomeriggio: visita di Locorotondo e Ostuni;
Sera: cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 3: 7 OTTOBRE 2023.
Mattina: colazione in hotel e partenza per Lecce, visita della città.
Pranzo: a Lecce
Pomeriggio: visita di Otranto, Santa Maria di Leuca e Nardó.
Sera: cena e possibilità di visitare Brindisi by night.
GIORNO 4: 8 OTTOBRE 2023.
Mattina: colazione in hotel e partenza per Tropea, pranzo e visita della città.
Ore 19:30: rientro previsto a Ragusa presso Piazza Vann’Antò (Villa Pax).
L’organizzazione si riserva di modificare il programma se ritenuto necessario.
COMUNICATO N. 4
Gli sportelli di Modica, di Scicli e di Comiso riapriranno l’11 settembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica, potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 11 al 22 settembre presso lo sportello comunale di Modica.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 25 settembre al 6 ottobre presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO N. 5
È previsto lo svolgimento di un torneo provinciale di scopone scientifico, le prime due coppie classificate prenderanno parte al torneo regionale. Le adesioni dovranno essere presentate entro il 20 settembre presso i nostri uffici sezionali.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di ottobre effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, termometri temperatura corporea parlanti, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale e sveglie parlanti con misuratore di temperatura, abbiamo acquistato anche gli infila aghi per non-vedenti.
COMUNICATO N. 7
Contatti telefonici per contattare le nostre strutture:
Uffici Sezionali 0932 247252
Ambulatorio Oculistico 0932 622201
Segreteria telefonica 0932 622201
Sezione di Ragusa Mobile |
351 8552818 |
Sportello di Modica |
351 5776442 |
Sportello di Scicli |
351 7271852 |
Sportello di Comiso |
351 6780731 |
COMUNICATO N. 8
L’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Ragusa ha stipulato una convenzione con:
la Farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La Farmacia Pianetti del Dottor Aparo, sita a Ragusa in via Ettore Fieramosca N. 172.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarcelo telefonando allo 0932 247252.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi:
Pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram,
Sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it
Liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di ottobre.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, affettuosi saluti.