Consiglio Provinciale Sezionale del 17 ottobre 2022
Informiamo tutti i soci che lunedì 17 ottobre 2022 alle ore 10.00 si riunirà il Consiglio Provinciale Sezionale. I soci che vorranno assistere da remoto online ai lavori consiliari, dalle 9.45 dello stesso giorno potranno contattare la sezione per il necessario supporto tecnico. Qui di seguito il link di collegamento alla piattaforma ZOOM per partecipare alla riunione del consiglio.
Comunicati di Ottobre 2022
COMUNICATO N.1
Nel mese di Ottobre i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO N.2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di ottobre è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201.
COMUNICATO N.3
Mercoledì 19 ottobre alle ore 16.30 presso la sala conferenze della Sezione, avrà luogo la prima riunione degli aderenti al M.A.C. (Movimento Apostolico Ciechi). Tutti i soci, con amici e parenti siete invitati.
Per l’occasione sarà presente Calogero Audino, Presidente Regionale del Movimento.
Il Mac si occupa degli aspetti soprattutto spirituali dei suoi associati, organizzando momenti ed incontri ricreativi e culturali in armonia ed in collaborazione con l’Unione.
Nei limiti del possibile si garantirà il servizio accompagnamento gratuito, prenotandosi entro il 15 ottobre presso gli uffici sezionali con la nostra Assistente Sociale.
COMUNICATO N.4
Giorno 13 ottobre parteciperemo come gli anni precedenti alla Giornata Mondiale della Vista, dando ampia diffusione mediatica, attraverso il coinvolgimento della stampa e della TV online.
Installeremo una postazione fissa nelle adiacenze del nostro ambulatorio oculistico e daremo ampia diffusione e divulgazione anche con volantinaggio.
Sieti tutti invitati a partecipare autonomamente in quanto i nostri volontari sono impegnati per la realizzazione dell’evento.
COMUNICATO N.5
Informiamo tutti i soci che lunedì 17 ottobre alle ore 10.00 si riunirà il Consiglio Provinciale Sezionale. I soci che vorranno assistere da remoto online ai lavori consiliari, dalle 9.45 dello stesso giorno potranno contattare la sezione per il necessario supporto tecnico. Qui di seguito il link di collegamento alla piattaforma ZOOM per partecipare alla riunione del consiglio:
https://zoom.us/j/7632021237?pwd=U3VvYm9PQnl3R29kN2tZK0lpcnRvZz09
COMUNICATO N.6
Gli sportelli di Modica, di Scicli e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 3 al 14 ottobre, presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 17 al 28 ottobre, presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N.7
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N.8
In questo mese effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, bilance pesa persone parlanti, guidamano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, termometro per misurare la temperatura corporea, misuratore di livello, e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N.9
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932.247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile.
Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351 6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N.10
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
COMUNICATO N.11
Vi comunichiamo gli importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
NOTIZIE IN BREVE
Per chi non avesse provveduto, vi ricordiamo al più presto possibile di inviarci la vostra foto per il rilascio della nuova tessera associativa. Le foto possono essere inviate alla sezione tramite email, WhatsApp oppure recandosi personalmente presso i nostri uffici in cui il personale si occuperà di realizzare la foto.
I soci interessati ad ottenere:
LA PEC (posta elettronica certificata)
LO SPID (sistema pubblico identificazione digitale)
LA DISABILITY CARD
possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932.247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo.
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932.247252.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di novembre.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci, vi salutiamo affettuosamente.
Comunicati di Settembre 2022
COMUNICATO N.1
I locali sezionali nel mese di settembre sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO N.2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di settembre è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201.
COMUNICATO N. 3
Si Informano tutti i soci che dal 24 agosto, i nuovi operatori volontari del Servizio Civile Universale, sono presenti presso le sedi progettuali di Ragusa, Modica e Scicli. Pertanto le diamo il benvenuto nella nostra famiglia.
COMUNICATO N. 4
In questo mese effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: apparecchi di pressione sanguigna parlante, guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello e sveglie parlanti con misuratore di temperatura,
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica e Scicli sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
Il servizio di accompagnamento avrà inizio al termine della formazione degli operatori volontari e verrà comunicato tramite broadcast dell’Unione.
COMUNICATO N.6
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N. 7
Vi ricordiamo che: per chi non l’avesse già fatto di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. I soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
Inoltre ricordiamo, ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N.8
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351 6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 9
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
COMUNICATO N. 10
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
NOTIZIE IN BREVE
I soci interessati ad ottenere:
LA PEC (posta elettronica certificata
LO SPID (sistema pubblico identificazione digitale)
LA DISABILITY CARD
possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932 247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA CON LA VICE- PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di settembre, dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di ottobre.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci, vi salutiamo affettuosamente.
Comunicati di Luglio - Agosto 2022
COMUNICATO N.1
I locali sezionali durante il mese di luglio sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00.
Durante il mese di agosto i locali sezionali rimarranno aperti tutti i giorni feriali, dal lunedì al venerdì, soltanto nelle ore antimeridiane dalle 9.00 alle 14.00, e resteranno chiusi nella giornata del sabato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di luglio è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Rimarrà chiuso nei giorni di sabato 9 luglio e di sabato 23 luglio.
Nel mese di agosto l’ambulatorio oculistico sezionale effettuerà le stesse aperture e gli stessi orari del mese di luglio.
L’ambulatorio oculistico osserverà la chiusura estiva dal 6 agosto al 20 agosto, e riaprirà con i soliti orari ed aperture, da lunedì 22 agosto.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201
COMUNICATO N. 3
Si Informano tutti i soci che il 14 luglio i nostri operatori volontari concluderanno il loro servizio presso le nostre sedi progettuali di Ragusa, Modica, Scicli e Comiso.
Pertanto, dalla stessa data saranno sospesi tutti i servizi da loro egregiamente effettuati, fino all’avvio dei nuovi progetti di Servizio Civile Universale.
Il 14 luglio i soci che vorranno salutare i volontari possono recarsi autonomamente presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO N. 4
I soci che hanno aderito al progetto dell’IRIFOR riguardante la partecipazione agli spettacoli teatrali, giorno 5 luglio assisteranno al Teatro Greco di Siracusa allo spettacolo della tragedia classica “AGAMENNONE” di Eschilo.
COMUNICATO N. 5
Nel mese di settembre effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: apparecchi di pressione sanguigna parlante, guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello e sveglie parlanti con misuratore di temperatura,
COMUNICATO N. 6
In vista delle prossime scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali per l’anno 2022 (Modello 730 e Modello Unico) invitiamo calorosamente tutti i soci ed i loro familiari a destinare e a fare destinare il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti facendo indicare ai CAAF (Centri di Assistenza Fiscale) ed ai Consulenti Tributari nell’apposito spazio destinato alle ONLUS il numero di Codice Fiscale della Sezione Iblea che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00 fino al prossimo 13 luglio.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 27 giugno al 13 luglio, presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252 fino al prossimo 13 luglio.
COMUNICATO N. 8
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N. 9
Vi ricordiamo che: per chi non l’avesse già fatto di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. I soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
Inoltre ricordiamo, ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 10
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata
COMUNICATO N. 12
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
NOTIZIE IN BREVE
I soci interessati ad ottenere la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale), possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932 247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di settembre.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci, vi salutiamo affettuosamente e Vi auguriamo BUONE VACANZE.
Contributi da parte di enti pubblici - Anno 2021
Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Elenco delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa) nell'anno 2021 dalle pubbliche amministrazioni.
Soggetto Ricevente | Soggetto Erogante | Somma Incassata | Data d'incasso | Causale |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 2.083,51€ | 29 ottobre 2021 |
CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2018 INCASSATO NELL'ANNO 2021 |