Comunicati di Luglio e Agosto 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante i mesi di luglio ed agosto saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00, e nei pomeriggi di martedì e di giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
Nel mese di agosto gli Uffici sezionali rimarranno chiusi al pubblico da lunedì giorno 9 a sabato giorno 21 per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti e dei sistemi informatici sezionali.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
L’ambulatorio oculistico rimarrà chiuso dal 2 al 21 agosto.
Ai soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano presso l’ambulatorio per effettuare visite oculistiche, la Sezione Iblea riserverà loro priorità di prenotazione.
Inoltre, nell’ultima sua seduta, Il Consiglio Provinciale Sezionale ha deliberato unanimemente che i soci sezionali che prenoteranno ed effettueranno visite oculistiche presso l’ambulatorio sezionale pagheranno una tariffa ridotta del 50% rispetto alla tariffa ordinaria riservata a tutta l’utenza ed a tutta la cittadinanza.
COMUNICATO N. 3
Nel mese di settembre, dopo i primi tre incontri tenuti con successo in Sezione nel mese di giugno per il corso di apprendimento sull’utilizzo del cellulare IPHONE, si terranno altri tre incontri che saranno appositamente calendarizzati.
Gli interessati possono aderire prenotandosi entro la fine del mese di agosto presso gli uffici sezionali, anche telefonicamente allo 0932.247252.
COMUNICATO N. 4
La Sezione Iblea ha partecipato ad un apposito Bando del Comune di Ragusa per la predisposizione, in collaborazione con la Fondazione San Giovanni Battista di Ragusa, di un Progetto di Utilità Collettiva che prevede la registrazione audio di testi di libro parlato.
I soci sono invitati a segnalare eventuali libri da registrare che non siano già disponibili e registrati nel catalogo nazionale del Libro Parlato.
COMUNICATO N. 5
Dal 2 all’11 settembre, nell’ambito dei progetti regionali IRIFOR si terrà un corso di formazione per la modellatura e la lavorazione della creta riservato a bambini non vedenti ed ipovedenti dai 3 ai 13 anni, che sarà tenuto dal non vedente Arch. Tagliaferro.
I genitori dei bambini interessati possono prenotare e dare l’adesione entro la fine del mese di luglio presso gli uffici sezionali, anche telefonicamente allo 0932.247252.
COMUNICATO N. 6
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 7
La Sezione Territoriale Iblea ha sottoscritto una convenzione con lo Studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC di Ragusa in vista degli imminenti adempimenti fiscali per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito lo studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC ha riservato ai soci ed ai collaboratori della Sezione Iblea uno speciale tariffario per la presentazione delle varie dichiarazioni dei redditi; in particolare, a fronte dell’attività di consulenza per l’elaborazione e per la compilazione dei Modelli 730 e del Modello UNICO dell'anno in corso verrà richiesto a ciascun Contribuente, per le dichiarazioni fiscali compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, un compenso di:
-
Euro 25,00 per Modello 730 singolo compilato dallo Studio;
-
Euro 45,00 per Modello 730 congiunto compilato dallo Studio;
-
Euro 30,00 per Modello UNICO singolo compilato dallo Studio.
I Soci e gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo Studio Se.Te.Co. ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 6/A – Telefono 0932.229798.
COMUNICATO N. 8
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 9
Nel mese di settembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 10
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli riprenderanno la loro attività istituzionale nei primi giorni del mese di settembre, in attesa dell’insediamento dei nuovi operatori volontari e del completamento della loro formazione specifica iniziale prevista dai progetti nazionali di impiego.
COMUNICATO N. 11
Per chi non l’avesse ancora fatto, e per chi vuole continuare ad usufruire dei servizi che l’Unione dà ai suoi soci, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 12
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 13
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti, guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, e misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlanti.
COMUNICATO N. 14
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Tutti i soci che non sono riusciti a prenotarsi per la vaccinazione, possono contattare la nostra Assistente Sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS) che attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid19, possono chiamare la nostra sezione e cercando del Dottor Campo Massimo.
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti anche per i mesi di luglio ed agosto, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di settembre.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Contributi da parte di enti pubblici - Anno 2020
Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Elenco delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa) nell'anno 2020 dalle pubbliche amministrazioni.
Soggetto Ricevente | Soggetto Erogante | Somma Incassata | Data d'incasso | Causale |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 2.876,60€ | 8 ottobre 2020 |
CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2016 INCASSATO NELL'ANNO 2020 |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 2.385,82€ | 25 novembre 2020 | CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2017 INCASSATO NELL'ANNO 2020 |
Relazione sulle poste di bilancio, sull’andamento economico e finanziario e sulle modalità di perseguimento delle finalità statutarie 2020
Stato patrimoniale e Conto Economico 2020
Comunicati Giugno 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di giugno saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00; tranne il sabato pomeriggio.
Dal 14 giugno al 30 giugno, gli uffici sezionali saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali nelle ore antimeridiane dalle 9:00 alle 14:00 e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO N. 3
Tutti i soci centralinisti operanti presso gli uffici periferici della Regione Sicilia che sono interessati al superamento degli esami per l’avanzamento di carriera, possono prendere contatti il prima possibile con gli uffici sezionali per organizzare al meglio la fase logistica dei colloqui di esame che gli stessi dovranno sostenere nel corso del mese di giugno.
COMUNICATO N. 4
I soci ultra65enni, interessati al corso sull’apprendimento dell’uso dell’i-phone, così come previsto dall’apposito progetto dell’IRIFOR, possono dare la loro adesione prenotandosi presso gli uffici sezionali anche telefonicamente entro e non oltre il 5 giugno p.v..
COMUNICATO N. 5
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 6
La Sezione Territoriale Iblea ha sottoscritto una convenzione con lo Studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC di Ragusa in vista degli imminenti adempimenti fiscali per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito lo studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC ha riservato ai soci ed ai collaboratori della Sezione Iblea uno speciale tariffario per la presentazione delle varie dichiarazioni dei redditi; in particolare, a fronte dell’attività di consulenza per l’elaborazione e per la compilazione dei Modelli 730 e del Modello UNICO dell'anno in corso verrà richiesto a ciascun Contribuente, per le dichiarazioni fiscali compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, un compenso di:
-
Euro 25,00 per Modello 730 singolo compilato dallo Studio;
-
Euro 45,00 per Modello 730 congiunto compilato dallo Studio;
-
Euro 30,00 per Modello UNICO singolo compilato dallo Studio.
I Soci e gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo Studio Se.Te.Co. ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 6/A – Telefono 0932.229798.
COMUNICATO N. 7
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 8
Nel mese di settembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 9
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli fino al 22 giugno sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30.
Dal 23 giugno gli stessi rimarranno chiusi in attesa che arrivi il nuovo gruppo di operatori volontari, di cui sarete informati tempestivamente tramite i nostri canali nei prossimi mesi.
I servizi di accompagnamento proseguono come nei mesi precedenti, pertanto, l’autovettura per i servizi di accompagnamento, dal primo al 22 giugno sarà disponibile presso lo Sportello di Modica.
COMUNICATO N. 10
Per chi non l’avesse ancora fatto, e per chi vuole continuare ad usufruire dei servizi che l’Unione dà ai suoi soci, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 11
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 12
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti, guidamano in plastica, 2 tipi di bastoni per l’autonomia personale, 4 tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, e misuratore di pressione sanguigna parlante.
COMUNICATO N. 13
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Informiamo i soci che mercoledì 9 giugno p.v. alle ore 10,00 su piattaforma digitale ZOOM si svolgerà il Consiglio Provinciale Sezionale.
I soci interessati ad assistere ai lavori consiliari possono richiedere agli uffici sezionali ed alla segretaria sezionale il link di accesso alla piattaforma ZOOM nella stessa giornata del 9 giugno p.v., dalle ore 9.00 alle ore 10,00.
Tutti i soci che non sono riusciti a prenotarsi per la vaccinazione, possono contattare la nostra Assistente Sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREENPASS) che attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid19, possono chiamare la nostra sezione e cercando del Dottor Campo Massimo.
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti anche per il mese di giugno, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di luglio.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Comunicati Maggio 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di maggio saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle 19,00; tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO N. 3
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 4
La Sezione Territoriale Iblea ha sottoscritto una convenzione con lo Studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC di Ragusa in vista degli imminenti adempimenti fiscali per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito lo studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC ha riservato ai soci ed ai collaboratori della Sezione Iblea uno speciale tariffario per la presentazione delle varie dichiarazioni dei redditi; in particolare, a fronte dell’attività di consulenza per l’elaborazione e per la compilazione dei Modelli 730 e del Modello UNICO dell'anno in corso verrà richiesto a ciascun Contribuente, per le dichiarazioni fiscali compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, un compenso di:
-
Euro 25,00 per Modello 730 singolo compilato dallo Studio;
-
Euro 45,00 per Modello 730 congiunto compilato dallo Studio;
-
Euro 30,00 per Modello UNICO singolo compilato dallo Studio.
I Soci e gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo Studio Se.Te.Co. ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 6/A – Telefono 0932.229798.
COMUNICATO N. 5
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di giugno effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30.
I servizi di accompagnamento proseguono come nei mesi precedenti attenendosi alle normative in vigore legate alle zone colorate a seguito delle restrizioni per la pandemia COVID-19; pertanto, l’autovettura per i servizi accompagnamento, dopo il mese di aprile in cui è rimasta a Modica, dal 3 maggio e per tutto il mese sarà disponibile presso lo Sportello di Scicli.
A causa del protrarsi del particolare momento di emergenza sanitaria per la Pandemia da COVID-19, ed in aderenza alle disposizioni ristrettive emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana, gli accompagnamenti potranno essere richiesti ed effettuati secondo le prescrizioni che saranno emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana in merito all’inclusione nelle fasce di colorazione delle zone regionali, provinciali e comunali di riferimento.
Le predette disposizioni, che rimarranno in vigore per tutto il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 stabilito di volta in volta dal Governo, mirano a ricercare assoluta sicurezza sanitaria sia dei soci che degli operatori volontari per evitare eventuali contagi a cui si potrebbe essere esposti.
COMUNICATO N. 8
Per chi non l’avesse ancora fatto, e per chi vuole continuare ad usufruire dei servizi che dà l’unione ai suoi soci, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 9
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 10
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti di tre tipi, guida mano in plastica, 2 tipi di bastoni per l’autonomia personale, 4 tipi di orologi; parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, e misuratore di livello.
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Dal primo di aprile abbiamo riattivato il servizio sociale sezionale che è curato dalla nostra nuova dipendente, Dottoressa Lorena Lima, assistente sociale, che vi contatterà telefonicamente per farsi conoscere e per valutare le vostre esigenze.
Tutti i soci possessori della L.104/92 Art.3 comma 3 che non sono riusciti a prenotarsi per la vaccinazione, possono contattare, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al sabato, la nostra Assistente Sociale che vi darà il supporto necessario.
Tutti i soci interessati, ad avere una raccolta, in braille o in large print, di tutte le agevolazioni fiscali che riguardano la disabilità in generale e quella visiva in particolare, possono fare richiesta telefonica ai nostri uffici sezionali cercando della Dott.ssa Lorena Lima.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata) e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) possono chiamare la nostra Sezione cercando del Dottor Campo Massimo, che vi darà assistenza su come poterli ottenere.
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti ancora per il mese di maggio, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di giugno.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Comunicati Aprile 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di aprile saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle 19,00; tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO N. 3
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 4
La Sezione Territoriale Iblea ha sottoscritto una convenzione con lo Studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC di Ragusa in vista degli imminenti adempimenti fiscali per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito lo studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC ha riservato ai soci ed ai collaboratori della Sezione Iblea uno speciale tariffario per la presentazione delle varie dichiarazioni dei redditi; in particolare, a fronte dell’attività di consulenza per l’elaborazione e per la compilazione dei Modelli 730 e del Modello UNICO dell'anno in corso verrà richiesto a ciascun Contribuente, per le dichiarazioni fiscali compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, un compenso di:
-
Euro 25,00 per Modello 730 singolo compilato dallo Studio;
-
Euro 45,00 per Modello 730 congiunto compilato dallo Studio;
-
Euro 30,00 per Modello UNICO singolo compilato dallo Studio.
I Soci e gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo Studio Se.Te.Co ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 6/A – Telefono 0932.229798.
COMUNICATO N. 5
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di maggio effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30.
I servizi di accompagnamento proseguono come nei mesi precedenti attenendosi alle normative in vigore legate alle zone colorate a seguito delle restrizioni per la pandemia COVID-19; pertanto, l’autovettura per i servizi accompagnamento, dopo il mese di marzo in cui è rimasta a Scicli, dal 1 aprile e per tutto il mese sarà disponibile presso lo Sportello di Modica.
A causa del protrarsi del particolare momento di emergenza sanitaria per la Pandemia da COVID-19, ed in aderenza alle disposizioni ristrettive emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana, gli accompagnamenti potranno essere richiesti ed effettuati secondo le prescrizioni che saranno emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana in merito all’inclusione nelle fasce di colorazione delle zone regionali, provinciali e comunali di riferimento.
Le predette disposizioni, che rimarranno in vigore per tutto il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 stabilito di volta in volta dal Governo, mirano a ricercare assoluta sicurezza sanitaria sia dei soci che degli operatori volontari per evitare eventuali contagi a cui si potrebbe essere esposti.
COMUNICATO N. 8
Per chi non l’avesse ancora fatto, e per chi vuole continuare ad usufruire dei servizi che dà l’unione ai suoi soci, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 9
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 10
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti di tre tipi, guida mano in plastica, 2 tipi di bastoni per l’autonomia personale, 4 tipi di orologi; parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, e misuratore di livello.
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti anche per il mese di aprile, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Venerdì giorno 2 alle ore 12,00 presso i locali dell’ambulatorio oculistico della nostra sezione, ubicati a Ragusa in Via Perlasca, 8, avrà luogo il consueto scambio di auguri, in occasione della Santa Pasqua, tra personale volontari e soci.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di aprile.
In occasione delle festività pasquali, unitamente al Consiglio Provinciale, al personale sezionale, ai volontari del Servizio Civile, al personale sanitario del nostro ambulatorio oculistico, formulo a Voi ed alle vostre famiglie il mio più affettuoso e sincero augurio per una serena e Santa Pasqua.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Pubblicazione documenti aggiuntivi 69° Assemblea Soci
INTEGRAZIONE ORDINE DEL GIORNO per la 69° Assemblea Soci
69° Assemblea Provinciale Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa UICI - 27 Marzo 2021
IL CONSIGLIO PROVINCIALE SEZIONALE NELLA SUA SEDUTA DEL 24 FEBBRAIO 2021, HA CONVOCATO SABATO 27 MARZO 2021 alle ore 9:00 in prima convocazione ed alle ore 10:00 in seconda convocazione in modalità remoto attraverso la piattaforma ZOOM Meeting, la 69A Assemblea Provinciale Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus-aps, sessione primaverile 2021.