Organi di Controllo
Nominativo | Incarico | Scadenza | Compensi annui lordi | Rimborsi spesa |
MUNDA ALFONSO | PRESIDENTE Organo di Controllo |
30-apr-25 | € 524,36 | € 0,00 |
MALTESE GIUSEPPE | Componente Effettivo Organo di Controllo |
30-apr-25 | € 420,00 | € 0,00 |
SCANNAVINO GIUSEPPE | Componente Effettivo Organo di Controllo |
30-apr-25 | € 420,00 | € 0,00 |
Nel corso dell'anno 2021 non sono stati erogati rimborsi spese ai componenti dell'Organo di Controllo Collegiale.
Organo di Amministrazione
Nominativo | Incarico | Scadenza | Indennità Annua lorda |
Rimborsi spesa A/2022 |
ALBANI SALVATORE | PRESIDENTE | 30-apr-25 | € 1.162,03 | € 2.147,61 |
ARESTIA GIOVANNI | VICEPRESIDENTE | 30-apr-25 | € 0,00 | € 318,50 |
DISTEFANO VIVIANA | CONSIGLIERE DELEGATO | 30-apr-25 | € 0,00 | € 50,00 |
AMATO GIUSEPPE | CONSIGLIERE | 30-apr-25 | € 0,00 | € 17,20 |
CASSARINO ALESSANDRA | CONSIGLIERE | 30-apr-25 | € 0,00 | € 0,00 |
SPERANZA CATERINA | CONSIGLIERE | 30-apr-25 | € 0,00 | € 208,00 |
TROVATO GIOVANNI | CONSIGLIERE | 30-apr-25 | € 0,00 | € 28,00 |
Piano anticorruzione e Trasparenza
Il Piano di Prevenzione della Corruzione e sulla Trasparenza (di seguito solo Piano) del Consiglio Regionale Siciliano dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti (di seguito solo Consiglio Regionale) è adottato in conformità alle seguenti disposizioni:
- Legge 190 del 2012, recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione (c.d. Legge anticorruzione);
- Decreto Legislativo 33 del 2013, relativo al Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (c.d. norme sulla trasparenza);
- “Linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici”, formulate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) con Determina 8/2015;
- Decreto Legislativo 25 maggio 2016, n. 97 “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della Legge 190/2012 e del D. Lgs. 33/2013;
- Circolare n. 158150 prot. del 10 dicembre 2014 del Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza della Regione Siciliana;
- Circolare n. 29 del 29 ottobre 2015 dell’Assessorato dell’Economia della Regione Siciliana, Dipartimento Bilancio e Tesoro Servizio 5, sugli “Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati ed agli enti di diritto privato in controllo pubblico”.
Al fine di dare attuazione alle norme di legge ed alle suddette circolari della Regione Siciliana, il Consiglio Regionale, ha deciso di introdurre e di implementare adeguate misure organizzative e gestionali di prevenzione della corruzione e sulla trasparenza in un apposito “Piano”, estendendo alle suddette norme, in quanto compatibili, l’ambito di applicazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n. 231/2001 (di seguito solo Modello 231), già approvato il 23 settembre 2017.
Detto Piano ha una valenza temporale triennale (2017-2019) ed è soggetto annualmente ad aggiornamento da parte del Consiglio Regionale, su proposta del Responsabile Regionale alla prevenzione della corruzione e della trasparenza.
All’osservanza del presente Piano, come del citato Modello, sono tenuti tutti coloro che operano per l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti nelle Strutture Territoriali Siciliane (Consiglio Regionale e Sezioni Provinciali), qualunque sia il tipo di rapporto intercorrente, siano essi organi societari, dipendenti, collaboratori, consulenti o volontari.
Per leggere l'intero documento scarica l'allegato che trovi più in basso.
Modello di Organizzazione, gestione e controllo
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, recante “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, degli Enti e delle associazioni anche prive di personalità giuridica” è stata introdotta nel nostro ordinamento una responsabilità in sede penale (formalmente qualificata come responsabilità “amministrativa”) degli Enti.
Detta normativa prevede la responsabilità degli Enti, che si aggiunge a quella delle persone fisiche che hanno materialmente realizzato l’illecito, qualora determinati reati siano commessi nell’interesse o a vantaggio dello stesso Ente da parte di:
- persone che rivestono funzioni di rappresentanza, di amministrazione o di direzione dell’Ente, o di una sua unità organizzativa dotata di autonomia finanziaria e funzionale, nonché da parte di persone che ne esercitano anche di fatto la gestione ed il controllo (i c.d. soggetti apicali);
- da persone sottoposte alla direzione o alla vigilanza di uno dei predetti soggetti apicali.
Per leggere l'intero Modello di Organizzazione, gestione e controllo sia per la regione che per il nazionale, scarica gli allegati che trovi più in basso
Statuto
Lo Statuto Sociale approvato dal XXIII Congresso Nazionale e del Regolamento Generale approvato dal Consiglio Nazionale del 27/11/2016, più in basso trovi l'allegato da scaricare in versione PDF.
La FAND organizza un convegno regionale sul lavoro LEGGE REGIONALE 68/99
Comunicati Marzo 2018
COMUNICATI DEL MESE DI MARZO 2018
COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di marzo rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.
COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
COMUNICATO n. 3
Sabato 24 marzo alle ore 9,30 presso i locali sezionali avrà luogo l’assemblea ordinaria primaverile dei soci; tutti i soci, pertanto, sono invitati a partecipare.
Coloro che vogliono usufruire in tale occasione del servizio accompagnamento, devono farne richiesta apposita presso gli uffici sezionali, anche telefonicamente, entro e non oltre sabato 17 marzo. Inoltre, tutti i soci partecipanti all’assemblea ed i rispettivi accompa-gnatori possono partecipare al pranzo sociale che si terrà alla fine dei lavori assembleari, compartecipando alla spesa per il pranzo con un contributo di € 10,00 euro a persona.
Le prenotazioni, anche in questo caso devono essere effettuate presso la nostra sezione entro e non oltre sabato 17 marzo.
L’invito è esteso anche ai nostri soci sostenitori.
COMUNICATO n. 4
Sabato 10 marzo alle ore 9,30 presso i locali sezionali avrà luogo l’assemblea territoriale dei centralinisti occupati e disoccupati per procedere all’elezione del coordinatore provinciale.
E’ importante quindi che tutti partecipino a questa importante assemblea nel corso della quale saranno dibattuti anche le problematiche del settore e della categoria.
COMUNICATO n. 5
Sabato 17 marzo, dalle ore 9,30 alle ore 13,00, presso la Camera di Commercio di Ragusa, avrà luogo un convegno a carattere regionale dal titolo “Lavoro e formazione professionale: un nuovo sistema di politiche attive del lavoro in Sicilia L.68/99” organizzato dalla FAND regionale, la Federazione delle Associazioni Nazionali che si occupano delle Disabilità.
Tutti i nostri soci ed i nostri amici siete invitati a partecipare al convegno che per noi riveste un significato molto importante.
COMUNICATO n. 6
Invitiamo tutti i soci della Sezione Territoriale Iblea dell’Unione a volere comunicare alla segreteria dei nostri uffici gli avvenuti cambiamenti negli ultimi due anni di loro: indirizzi, numeri telefonici, numeri di cellulare, ed anche di email, onde consentire un costante aggiornamento dell’anagrafe associativa e per potere avere degli strumenti necessari ed aggiornati per potere studiare ed avviare con immediatezza una celere comunicazione di notizie, di dati e di quant’altro da parte della Sezione verso tutti gli associati che nel tempo possa sostituire o essere una valida alternativa ai consueti canoni di comunicazione quale la posta ordinaria.
COMUNICATO n. 7
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1 , presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00. I soci modicani possono altresì usufruire, a richiesta, del servizio accompagnamento con l’automezzo PMG del Comune prenotandosi almeno un giorno prima del servizio: per le modalità attuative del servizio i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Il recapito telefonico è il seguente: 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i mercoledì e i venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.
COMUNICATO n. 8
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2018:
Pensione ciechi civili assoluti: € 305,56. Limite di reddito: € 16.664,36.
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 915,18.
Pensione ciechi civili parziali: € 282,55. Limite di reddito: € 16.664,36.
Indennità speciale ciechi parziali: € 209,51.
COMUNICATO n. 9
Lunedì 12 marzo, i nostri volontari del servizio civile, saranno presso la nostra sezione per l’ultimo giorno di servizio, pertanto sarà l’occasione propizia per ringraziarli dell’impegno profuso durante tutto l’anno trascorso insieme a noi.
Il nuovo gruppo di volontari inizierà il servizio il prossimo 13 marzo, e pertanto in considerazione della formazione iniziale e dei subentri che saranno avviati a fine marzo, i servizi svolti dagli stessi saranno riattivati non prima del 15 aprile.
COMUNICATO n. 10
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, sveglie parlanti da viaggio, bilance pesa alimenti parlanti, misuratori di pressione parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato nello scorso mese di novembre, ma ancora non disponibile presso la ditta fornitrice.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da redistribuire.
COMUNICATO n. 11
Abbiamo il piacere di comunicare che da questo mese sarà riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK.
Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria.
COMUNICATO n. 12
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
ALTRE NOTIZIE FLASH
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi nel Comune di Ragusa, con tariffe scontate rispetto a quelle prefissate, a tutti i nostri soci che vorrebbero utilizzare il servizio.
Vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa del corrente anno 2018.
È possibile rinnovare la tessera di socio sostenitore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
A tutti i soci che vogliono effettuare visite oculistiche vi ricordiamo che per le rispettive prenotazioni, la Sezione riserverà loro la priorità.
I soci di Ragusa che hanno avanzato richiesta per la tessera dell’A.S.T., possono ritirarla verso la fine del mese di marzo presso gli uffici comunali preposti.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
I comunicati della nostra segreteria telefonica saranno aggiornati all’inizio del mese di aprile 2018.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestata, affettuosi saluti.
Servizio Civile Universale - Progetto UNSC CIECHI IN TERRA IBLEA 2017 RAGUSA
Graduatoria finale dei candidati al Servizio Civile Universale per il progetto UNSC Ciechi in terra Iblea 2017 Ragusa.