Maggio 2025 - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Sezione di Ragusa
Venerdì, 11 Gennaio 2019 15:39

Comunicati Gennaio 2019

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di gennaio rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Martedì 29 gennaio si terrà presso la Sala Conferenze della Sezione Iblea un incontro sociale con la base associativa dove riassumeremo tutte le iniziative sociali che abbiamo organizzato nell’anno appena trascorso ed insieme programmeremo le attività sociali e ricreative da svolgere nell’anno 2019.
Karaoke, musica e cena sociale a base di pizza concluderanno la serata.
La quota di partecipazione è di euro 6,00 pro-capite per chi si ferma a cena.
Il servizio accompagnamento sarà garantito come nel passato con quota di compartecipazione di 5,00 euro per chi proviene da fuori Ragusa e di 3,00 euro per i soci residenti a Ragusa.
Le prenotazioni si effettuano presso la sezione di Ragusa e si accettano entro e non oltre il 26 gennaio.

COMUNICATO n. 4
Ricordiamo a tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti di Ragusa, che possono rinnovare la tessera associativa per il corrente anno 2019.

COMUNICATO n. 5
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, dal mese di gennaio ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio, ancora in fase sperimentale, sarà attuato e sarà disponibile a settimane alterne dalla prima settimana di Gennaio, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, dal mese di gennaio ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio, ancora in fase sperimentale, sarà attuato e sarà disponibile a settimane alterne dalla seconda settimana di Gennaio, e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso i locali dello sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n.6
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, termometro per la misurazione della temperatura corporea, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 7
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di febbraio 2019.
Nel porgerVi i più affettuosi auguri di buon anno, Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestata.

Pubblicato in Comunicati Mensili
Venerdì, 14 Dicembre 2018 11:51

Dicono di noi

In questa pagina trovate tutti gli articoli della stampa e dei mezzi di informazione che hanno scritto dell'UICI di Ragusa

https://www.videomediterraneo.it/notizie/attualita/luici-presenta-le-iniziative-a-ragusa/

https://fb.watch/vdZ5geU74f/

https://www.giornaleibleo.it/2024/10/07/giornata-mondiale-della-vista-le-iniziative-di-giovedi-10-ottobre-a-ragusa/

https://www.lasicilia.it/ragusa/ragusa-e-la-giornata-mondiale-della-vista-ecco-cosa-fare-sul-fronte-della-prevenzione-2283834/

https://www.gdmed.it/2024/10/04/giornata-mondiale-della-vista-iniziative-anche-a-ragusa/

https://fb.watch/vdYNtUKRtp/

https://www.nuovosud.it/articoli/254370-cultura-ragusa/ragusa-giornata-mondiale-della-vista-le-iniziative-dellunione-ciechi

https://www.lasicilia.it/ragusa/ragusa-e-la-giornata-mondiale-della-vista-le-iniziative-di-sensibilizzazione-delluici-2289017/

https://www.canale74.it/2024/10/12/giornata-mondiale-della-vista-sensibilizzazione-delluici-ragusa/

https://fb.watch/vdZ3us3bJz/

https://www.videomediterraneo.it/notizie/attualita/la-vista-e-un-bene-prezioso/

https://www.ragusah24.it/2023/10/10/giornata-mondiale-della-vista-iniziative-anche-a-ragusa/

https://www.ragusah24.it/2023/10/14/giornata-della-vista-grande-successo-per-le-iniziative-di-sensibilizzazione/giornata-mondiale-della-vista-alluici-di-ragusa/

https://www.ragusaoggi.it/giornata-mondiale-della-vista-limportanza-della-prevenzione-liniziativa-a-ragusa/

https://www.quotidianodiragusa.it/2023/10/15/attualita/giornata-mondiale-della-vista-a-ragusa-3/

https://www.ildomanibleo.com/2023/10/15/giornata-mondiale-della-vista-riuscite-appieno-le-iniziative-di-sensibilizzazione-delluici-ragusa/

https://www.tsrmragusa.it/occhi-sullinvecchiamento-attivo-12-ottobre-giornata-mondiale-della-vista/

https://www.radiortm.it/2023/09/22/gesti-2023-delegazione-uici-iblea-visita-le-saline-di-marsala/

https://www.radiortm.it/2023/06/20/lebbrezza-del-vento-in-faccia-per-i-soci-delluici-ragusa/

https://www.ildomanibleo.com/2023/06/07/lunione-italiana-ciechi-e-ipovedenti-di-ragusa-chiede-ai-nuovi-sindaci-iblei-attenzione-sui-fragili/

https://www.ragusah24.it/2023/03/01/e-tornata-la-cena-al-buio-a-ragusa-su-iniziativa-delluici/?fbclid=IwAR3mPJ8bHz4HG_i8cqtuB-rLN9_CjfbzqQY1EdcBQ4pQhZTR7Psl-GUYXEk

https://www.ragusaoggi.it/due-cuccioli-di-labrador-diventeranno-cani-guida-per-i-non-vedenti/

https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechiRagusa/videos/597069215209618

https://www.ragusah24.it/2023/02/07/nasce-il-movimento-apostolico-ciechi/?fbclid=IwAR3UoWDvbDOv9TknpFIxTM1z_5WqTSTOb7E1Id7i08uz6pCWirCk9blD1Dc

https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechiRagusa/videos/496316302712585

https://www.radiortm.it/2023/01/14/servizio-civile-presso-uici-ragusa-domande-entro-il-10-febbraio/?fbclid=IwAR2gpW3UGT_2I39SVHPpCGL9Ym64pB5BzOsD5C4uqrVvQUg7fnOsGOwPUd4

https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechiRagusa/videos/3358398207767475

https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechiRagusa/videos/672961070941270

https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechiRagusa/videos/1147059005918298

https://www.facebook.com/UnioneItalianaCiechiRagusa/videos/864478721403663

https://youtu.be/1svgjweFypQ

https://www.ragusaoggi.it/a-ragusa-sincontrano-gli-albini-della-provincia/?fbclid=IwAR0R91E65f65DJd2kNfT_Vjp3CveH1uuTaQ5IFDyjC8EjcnYYGqJmqSVJ60

https://ztl.live/sociale/albini-in-italia-il-convegno?fbclid=IwAR2tVlQwiN6Cir-0bB2g8rv-wWHNKdSRrVC5OJ57n2v0JU0tM77_fRNbE6g

https://fb.watch/j1uesYI0ig/

https://www.radiortm.it/2022/06/17/uici-ragusa-avviata-campagna-di-sensibilizzazione/?fbclid=IwAR18WI3yuTI5pnyHBBI1yzBlQuR-onq-Skwzh7D-lEPCsLP_oqihP8nn0-Y

Ragusa h24 - Il gruppo giovanile dell’Unione ciechi in visita a Cava della Misericordia

ondaiblea.it - Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti: a Ragusa una biblioteca multimediale intitolata a Salvatore Emmolo

Ragusa News - Una biblioteca multimediale intitolata al professor Salvatore Emmolo

Facebook - La settimana della prevenzione

Ragusa H24 - Unione ciechi, oltre 60 visite gratuite per la prevenzione delle malattie oculari

Quotidiano di Ragusa - Unione Italiana dei ciechi di Ragusa al polo tattile di Catania

Ragusa Oggi - Sono già 5 le famiglie in provincia di Ragusa che hanno adottato un cane guida

Ragusa Oggi - Servizio Civile Universale: 13 operatori svolgeranno servizio all’unione italiana ciechi di Ragusa

Medialive - Presentata la 16esima stagione di Palchi Diversi, la rassegna teatrale promossa dalla Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa.

Eco degli Iblei - DONNAFUGATA - " MUSEO IN TUTTI I SENSI ": L'APERTURA DEL MUDECO A TUTTI

Facebook Watch - Il direttore del Mudeco, Nuccio Iacono e il suo staff, hanno accolto a Donnafugata un gruppo di non vedenti e ipovedenti per una visita tattile speciale. 

Ragusa Oggi - L’Unione Italiana Ciechi sperimenta i percorsi tattili del Museo del Costume

Ragusa Oggi - Cani guida: l’UICI di Ragusa al centro Helen Keller di Messina con cinque famiglie affidatarie

RTM News - Soci Uici alla scoperta dei segreti del Castello di Donnaguata

Ragusa Oggi - Giornata Mondiale della vista: l’UICI in piazza San Giovanni a Ragusa

Facebook Watch - La Giornata mondiale della vista si festeggia ogni anno il secondo giovedì di ottobre

Ragusa Oggi - Giornata mondiale della vista: il 14 ottobre, iniziativa di sensibilizzazione in piazza San Giovanni a Ragusa

Ragusa Oggi - Cani guida per ciechi affidati a due famiglie ragusane

Vittoria Daily - Di Falco: "faccio mio l'appello dell'Uici ai candidati a Sindaco di Vittoria"

Vittoria Daily - L'appello ai candidati a Sindaco dell' UICi. "Assumete un centralinista ipovedente. E' segno di buona amministrazione"

Facebook - Le richieste dell'UICI ai candidati sindaco

Ragusa Oggi - Riparte all’UICI di Ragusa il servizio sociale sezionale

Ragusa Oggi - All’Unione Italiana Ciechi di Ragusa, concluso il progetto di alternanza scuola-lavoro

Ragusa Oggi - Migliorare l’accessibilità dei servizi home banking per ciechi e ipovedenti: una nota dell’UICI alla Bapr

Ragusa Oggi - Il viaggio su Marte? E’ stato seguito anche dai ciechi dell’Uici di Ragusa grazie alle nuove tecnologie

Ragusa Oggi - Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

Quotidiano di Ragusa - Uici Ragusa: visite in sicurezza

YouTube - Ragusa, ambulatorio di prevenzione alla cecità all'UICI

YouTube - Il Servizio Civile Universale all'Unione Italiana Ciechi

Ragusa Oggi - L’UICI di Ragusa cerca 16 operatori da impiegare nei progetti di servizio civile universale

Quotidiano di Ragusa - Uici Ragusa: visite in sicurezza

YouTube - Prevenzione della cecità, ambulatorio UICI a Ragusa

Ragusa Oggi - Dopo il lockdown, la vista dei ragusani è peggiorata. I consigli dell’unione italiana ciechi

YouTube - Ragusa, bilancio consuntivo all'UICI

Radio RTM - Sempre attiva sede operativa Unione ciechi e ipovedenti Ragusa

Ragusa Oggi - Auguriamo finisca in tempi brevi da adesso

Ragusa H24 - Nuova sede per l’ambulatorio oculistico dell’Unione italiana ciechi

Ragusa Oggi - Si trasferisce l’ambulatorio oculistico dell’UICI di Ragusa

YouTube - Nuovo laboratorio oculistico UICI a Ragusa

YouTube - UICI, gli obiettivi da raggiungere

RTM News - Celebrata la ricorrenza di Santa Lucia nella sede dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Ragusa

YouTube - La Festa di Santa Lucia all'UICI di Ragusa

YouTube - Ragusa, corso di orientamento e mobilità

YouTube - UICI, spettacolo teatrale a Modica

RTM News - Il presidente nazionale dell’Uici Barbuto parteciperà sabato a Ragusa alla 67esima assemblea provinciale dei non vedenti e degli ipovedenti iblei

Giornale Ibleo - Il presidente nazionale dell’Unione Italiana ciechi a Ragusa

ZTL - Ragusa, Assemblea Provinciale UICI

Ragusa Oggi - Il presidente nazionale dell’Unione Italiana Ciechi a Ragusa

YouTube - UICI Ragusa, 67esima assemblea provinciale

Ragusa H24 - Cena al buio: un’esperienza speciale di conoscenza e divertimento

Ragusa Oggi - Ragusa: la cena al buio, per capire cosa si prova ad essere ipovedente

YouTube - Cena al buio alla Vineria di Ragusa

Tiggì - Uici Ragusa, Giornata nazionale del cane guida

Tiggì - 10 Ottobre, Giornata Mondiale della vista

QdS.it - Sostegno agli alunni non vedenti, demandato da due anni ai Comuni iblei ma mai attivato

ZTL - Studenti non vedenti, il servizio non c'è

YouTube - Sospesi i servizi ai disabili sensoriali

Radio RTM - Dal gennaio 2018 abrogati i servizi extrascolastici per gli studenti disabili visivi della scuola dell’obbligo, protesta l’Uici di Ragusa

Ragusa H24 - Studenti non vedenti senza servizi extrascolastici. La denuncia dell’Unione ciechi

Tiggì - Servizio civile universale all'UICI di Ragusa

Radio RTM - Modica. Riuscita l’iniziativa ricreativa per favorire l’aggregazione tra ciechi e ipovedenti

Giornale Ibleo - Ciechi e ipovedenti di Ragusa partecipano al torneo di calcio balilla umano

Radio RTM - Ipovedenti e volontari del servizio civile dell’Uici di Ragusa al torneo misto di calcio balilla umano

YouTube - Nuovo strumento per aiutare i non vedenti nella lettura

Giornale Ibleo - I non vedenti della provincia di Ragusa alla guida dei fuoristrada 4X4

Ragusa Oggi - Non vedenti ed ipovedenti iblei alla guida di fuoristradaNon vedenti ed ipovedenti iblei alla guida di fuoristrada

Giornale Ibleo - L’Avis dona un defibrillatore all’Unione Italiana Ciechi di Ragusa

YouTube - L'importanza della donazione. L'AVIS dona un defibrillatore alla sezione UICI di Ragusa

Ragusa Oggi - Un viaggio attraverso il cosmo per i non vedenti di Ragusa: conferenza con l’astrofilo Massimo Trovato

Giornale Ibleo - Un viaggio attraverso il cosmo per i non vedenti di Ragusa: conferenza con l’astrofilo Massimo Trovato

IALMO.IT - Il presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ragusa ai non vedenti: “Occorre unità”

YouTube - UICI, assemblea per l'approvazione del bilancio

Ragusa Oggi - La regione taglia i fondi per ciechi e ipovedenti

Eco degli Iblei - Ragusa, L'Unione Ciechi lamenta i tagli della regione per la categoria

YouTube - I non vedenti a cavallo

YouTube - Le nuove linee guida dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

YouTube - La Scherma per i non vedenti, Open Day a Modica

Italreport - Modica, primo torneo internazionale di scherma per non vedenti

YouTube - La tombola dei non vedenti

Quotidiano di Ragusa - 13 dicembre Ragusa: Il colore nascosto delle cose

Vittoria Daily - Delegazione UICI di Ragusa a Roma

YouTube - Catania, polo tattile multimediale

Eco degli Iblei - RAGUSA - 65ESIMA ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI NON VEDENTI E DEGLI IPOVEDENTI IBLEI

YouTube - UICI Ragusa, 65esima Assemblea Provinciale

YouTube - UICI, festa di Santa Lucia

Radio RTM - L’Uici di Ragusa rappresenta la Sicilia a Brindisi alla fase finaledel torneo nazionale di scopone scientifico per non vedenti

Video Mediterraneo - Ragusa - I non vedenti alla guida di fuoristrada 4x4

Ragusa Oggi - Ragusa - I non vedenti alla guida di fuoristrada 4x4

Radio RTM - "Per vedere, fatti vedere": Celebrata anche all’Uici di Ragusa la giornata mondiale della vista con attività di sensibilizzazione

YouTube - Ragusa, assemblea Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti

YouTube - U.I.C.I. Ragusa

Giornale Ibleo - Ciechi alla guida di fuoristrada, riuscita la kermesse dell’Uic a Randello

Giornale di Sicilia - Ragusa - A Ragusa un laboratorio specialistico per la prevenzione della cecità

Pubblicato in Pagina
Giovedì, 29 Novembre 2018 17:56

Comunicati Dicembre 2018

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di dicembre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Giovedì 13 dicembre, alle ore 16,00, come ogni anno in occasione della Festa di Santa Lucia, organizzeremo presso la nostra sezione un incontro sociale con tutti i soci e gli amici della nostra Sezione.
Alle ore 16.30 avrà luogo la visione del film il colore nascosto delle cose di Silvio Soldini con Valeria Golino ed Adriano Giannini, (le scene con poco dialogo verranno descritte per seguire al meglio la trama del film): i protagonisti del film sono non-vedenti ed ipovedenti, seguirà un commento sul film.
Alle ore 18:30 sarà celebrata nei locali sezionali la Santa Messa ed a seguire la serata sarà conclusa con una cena sociale a base di pizza, panettoni, pandori e spumante.
Per la buona riuscita della manifestazione è indispensabile prenotarsi entro il 10 dicembre: il socio prenotato con un rispettivo accompagnatore sarà ospite della Sezione; per ogni altro partecipante aggiuntivo dovrà essere versata una quota di compartecipazione di 7 euro.
Nei limiti del possibile sarà garantito il servizio di accompagnamento.

COMUNICATO n. 4
Martedì 18 dicembre alle ore 16,30 si svolgerà una tombola sociale presso i locali dello sportello comunale di Modica, ubicato a Modica Sorda in Piazza Libertà 1 presso il locale Centro Diurno Anziani.
Pertanto tutti i soci di Modica, di Scicli, di Ispica e di Pozzallo, sono invitati a partecipare, la serata si concluderà con un aperitivo, e con panettone e spumante.
Per la buona riuscita della manifestazione è indispensabile prenotarsi entro venerdì 14 dicembre, presso le sedi dei rispettivi sportelli comunali di segretariato sociale di Scicli e di Modica.
Nei limiti del possibile si cercherà di garantire il servizio di accompagnamento.

COMUNICATO n. 5
Come ogni anno, venerdì 28 dicembre alle ore 16.30 presso la sala conferenze della nostra Sezione si terranno le tradizionali tombole sociali riservate a tutti i soci ed ai nostri amici e parenti; sarà un piacevole momento anche per trascorrere qualche ora insieme, per scambiarci gli auguri di fine anno e per consumare una fetta di panettone ed un bicchiere di spumante.
Per questo evento non occorre effettuare alcuna prenotazione, ad eccezione di quei soci che desiderano essere accompagnati.
Nei limiti del possibile si cercherà di garantire il servizio di accompagnamento.

COMUNICATO n. 6
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00. 
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, dal mese di novembre ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio. 
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 1 al giorno 15 di ogni mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, dal mese di novembre ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio. 
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 16 al giorno 31 di ogni mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso i locali dello sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00. 
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 7 
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, termometro per la misurazione della temperatura corporea, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 8
Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente segreteria telefonica. 
Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria.

COMUNICATO n. 9
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
È stato convocato per mercoledì 5 dicembre alle ore 16.00, il quinto Consiglio Sezionale dell’anno 2018.
Lunedì 24 dicembre e lunedì 31 dicembre, alle ore 10.00, presso la nostra sezione ci sarà il tradizionale scambio di auguri fra i dirigenti sezionali i soci ed i volontari. Per l’occasione non si effettuerà servizio di accompagnamento con gli automezzi sezionali.
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di gennaio 2019.
Nel porgerVi i più affettuosi auguri di buone feste ed i più cordiali saluti Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestataci.

Pubblicato in Comunicati Mensili
Venerdì, 26 Ottobre 2018 12:39

Comunicati Novembre 2018

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di novembre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Sabato 10 novembre alle ore 9,30, presso i locali della nostra Sezione Territoriale di Ragusa avrà luogo la 65^ Assemblea Ordinaria dei soci, “sessione autunnale 2018”, per l’approvazione della relazione programmatica sull’attività istituzionale sezionale per il 2019 e per l’approvazione del Bilancio di Previsione e del Budget per l’esercizio 2019 che sono consultabili sul nostro sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it nella Sezione “EVENTI”.
Le modalità di partecipazione sono illustrate ampiamente nella lettera di convocazione che vi è stata spedita e recapitata in questi giorni e che è anche essa consultabile e scaricabile dal nostro sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it nella Sezione “EVENTI”.
Siete tutti invitati a partecipare.
A conclusione dei lavori assembleari, i soci potranno partecipare con un solo accompagnatore al pranzo sociale “presso un agriturismo locale” che sarà comunicato successivamente, mediante la corresponsione di un contributo di 10,00 euro a persona.
Chi vorrà partecipare al pranzo sociale dovrà prenotarsi presso i nostri uffici prima e non oltre il 3 novembre.

COMUNICATO n. 4
Sabato 24 novembre sarà organizzata una visita guidata gratuita presso il Polo Tattile Multimediale della Stamperia Regionale Braille di Catania.
Vi sarà a disposizione un pullman gran turismo che per l’occasione sarà utilizzato per raggiungere Catania e fare ritorno a Ragusa.
I soci interessati a tale evento, che non si siano già prenotati, possono farlo anche telefonicamente presso la nostra sezione; le modalità di partecipazione e maggiori informazioni saranno fornite all’atto della prenotazione.
Sono disponibili al momento gli ultimi 10 posti liberi per non vedenti ed ipovedenti.

COMUNICATO n. 5
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, dal mese di novembre ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 1 al giorno 15 del mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, dal mese di novembre ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 16 al giorno 30 del mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso i locali dello sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 6 
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, termometro per la misurazione della temperatura corporea, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire. 

COMUNICATO n. 7
Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente segreteria telefonica. 
Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria. 

COMUNICATO n. 8
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH 
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it. 
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di dicembre.

Pubblicato in Comunicati Mensili

SABATO GIORNO 10 NOVEMBRE 2018, alle ore 8,30 in prima convocazione ed alle ore 9,30 in seconda convocazione, avrà luogo a RAGUSA presso la SALA CONFERENZE DI QUESTA SEZIONE TERRITORIALE DELL’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI, SITA IN RAGUSA IN VIA G. FUCÀ, N° 3/A, la 65A ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DELLA SEZIONE TERRITORIALE DI RAGUSA DELL'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI, SESSIONE AUTUNNALE 2018, per procedere alla trattazione del seguente ordine del giorno

Pubblicato in Eventi

Area Forestale Pineta "Randello", Scoglitti dalle ore 8:30

Pubblicato in Eventi
Giovedì, 27 Settembre 2018 12:49

Comunicati Ottobre 2018

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di ottobre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Domenica 14 ottobre avrà luogo la dodicesima edizione della manifestazione "I non vedenti alla guida di fuoristrada 4x4" presso la Pineta della Forestale di Randello nei pressi di Scoglitti.
Gli interessati possono prenotarsi entro e non oltre il 6 ottobre p.v., presso gli uffici sezionali.
Il servizio accompagnamento effettuato con gli automezzi dell’unione, fino ad esaurimento delle prenotazioni dei posti disponibili, è gratuito.
Il pranzo dei soci partecipanti e di un accompagnatore per ogni socio partecipante è a carico della Sezione.
Tutti gli altri partecipanti a vario titolo che vorranno pranzare dovranno versare una quota pro capite di 5,00 euro, e dovranno prenotarsi anche loro entro e non oltre il 6 ottobre p.v. .

COMUNICATO n. 4
Martedì 30 ottobre sarà organizzata una visita guidata gratuita presso il Polo Tattile Multimediale della Stamperia Regionale Braille di Catania.
Vi sarà a disposizione un pullman gran turismo che per l’occasione sarà utilizzato per raggiungere Catania e fare ritorno a Ragusa.
I soci interessati a tale evento possono prenotarsi anche telefonicamente presso la nostra sezione; le modalità di partecipazione e maggiori informazioni saranno fornite all’atto della prenotazione.
Si accettano prenotazioni fino al raggiungimento di 30 soci partecipanti.

COMUNICATO n. 5
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00. I soci modicani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci Sciclitani possono altresì usufruire, a richiesta, del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio, i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile, al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 6
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 7
Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente segreteria telefonica. 

Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria.

COMUNICATO n. 8
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
Mercoledì 3 ottobre alle ore 16,00 presso la nostra biblioteca avrà luogo la riunione del Consiglio Sezionale che delibererà la convocazione della 65^ Assemblea Provinciale dei Soci – Sessione Autunnale 2018 per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2019 e della relazione programmatica delle attività socio-istituzionali per il 2019. Per maggiori informazioni al riguardo consultate i nostri canali informativi dal prossimo primo novembre.
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Nel mese di ottobre si può effettuare il versamento, per la tessera dell’AST.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di novembre.

Pubblicato in Comunicati Mensili

PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE FINALI data avvio in servizio 25 Marzo 2019 (pubblicati il 28-11-2018)

PUBBLICAZIONE DEI CALENDARI DEI COLLOQUI DI SELEZIONE 29/30 OTTOBRE 2018 (pubblicati il 09-10-2018)

SCADENZA TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 28 SETTEMBRE 2018

Mercoledì, 29 Agosto 2018 16:37

Comunicati Settembre 2018

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di settembre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità riprenderà la sua attività il 3 settembre e sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Domenica 9 settembre, dalle ore 17,00 in poi organizziamo una visita gratuita, guidata al Castello dei Conti di Modica; la serata si concluderà con un giro pizza in loco con un contributo di 12.00 Euro a persona; nei limiti del possibile si garantirà l’organizzazione del servizio accompagnamento.

COMUNICATO n. 4
Mercoledì 12 settembre alle ore 16,00 si terrà presso i nostri locali sezionali un incontro per tutti i soci Fisioterapisti del territorio ibleo.
Si informano i fisioterapisti non vedenti iblei che per effetto della Legge n. 3/2018 è obbligatorio iscriversi all’apposito albo di categoria per continuare a svolgere la propria attività professionale.
Poiché tale iscrizione si deve effettuare online, la Sezione Territoriale di Ragusa metterà a disposizione uno dei dipendenti per aiutare tutti gli interessati ad espletare la complessa procedura di iscrizione.

COMUNICATO n. 5
Mercoledì 26 settembre, alle ore 17,00 presso il salone della nostra sezione un esperto, Daniele Antoci specialista nel filtraggio ci parlerà dell’acqua nelle sue proprietà; la serata si concluderà con una cena a base di pizza, con quota di partecipazione di 7.00 euro a persona; nei limiti del possibile si garantirà l’organizzazione del servizio accompagnamento.

COMUNICATO n. 6
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00. I soci modicani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci Sciclitani possono altresì usufruire, a richiesta, del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio, i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile, al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 7
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 8
Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente segreteria telefonica.
Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria.

COMUNICATO n. 9
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
La prenotazione obbligatoria per le iniziative programmate per giorno 9 e per giorno 26 deve pervenire agli uffici sezionali anche telefonicamente non più tardi di 3 giorni prima della manifestazione in calendario.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di ottobre.

Pubblicato in Comunicati Mensili

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), ed in relazione ai Suoi dati personali di cui L’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS - APS - SEZIONE TERRITORIALE “G. FUCÀ” DI RAGUSA (di seguito “UICI”) entrerà in possesso, Le comunichiamo quanto segue:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO, RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 

 

DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

  • Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS - APS
    Sezione Territoriale “G. FUCÀ” DI RAGUSA
    C. F. 80006740882 / P. IVA 01670880887,
    in persona del Presidente,

    Dott. ALBANI SALVATORE, C.F.: LBNSVT60L02H163M,

    con sede in RAGUSA (RG), VIA GIUSEPPE FUCÀ, N. 2/B,
    Tel. 0932.622201; 0932.247252;
    Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

     

DATI DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI:

  • Dott. CAMPO MASSIMO, C.F.: CMPMSM76E06H163T,

    domiciliato per la carica c/o la SEDE SEZIONALE DELL’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS - APS, con sede in RAGUSA (RG), VIA GIUSEPPE FUCÀ, N. 2/B,
    Tel. 0932.622201; 0932.247252;
    Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

 

DATI DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI:

  • AVV. VALERIO BOCCHINI, C.F. BCCVLR90P13H501X, domiciliato per la carica c/o la SEDE NAZIONALE DELL’UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS - APS, con sede in ROMA (RM), VIA BORGOGNONA N. 38, Tel.: 06.699881; Fax: 06.6786815;
    (Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione delle finalità statutarie dell’UICI, ovvero del rapporto con essa intercorrente od ancora del contratto con essa stipulato e concluso. I Suoi dati saranno trattati, inoltre, anche al fine di:

  • adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
  • rispettare gli obblighi incombenti sull’UICI e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili quali laptop, periferiche usb, ecc.) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
L’UICI tratta i Suoi dati personali, laddove il trattamento sia necessario, con le modalità e nei termini previsti dalla normativa vigente, in particolare:

  • per l’esercizio delle finalità statutarie dell’UICI;
  • per la conclusione/esecuzione di un contratto/incarico di cui Lei è parte, o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;
  • per adempiere un obbligo legale su di essa incombente;
  • nel caso in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso espresso, prestato mediante

l’apposita sottoscrizione della presente informativa ex artt. 13 e 14 GDPR.


CONSEGUENZE DELLA MANCATA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
L’omessa comunicazione dei Suoi dati personali comporta la mancata instaurazione del rapporto di specie con l’UICI, soprattutto ove la comunicazione dei dati suddetti sia necessaria all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte, ovvero all’adempimento di un obbligo normativo (ad esempio: gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali).

 

CONSERVAZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati, come prima specificato, per tutto il periodo di durata del rapporto e, successivamente, per il tempo in cui l’UICI sia soggetta agli obblighi di conservazione, nonché per le finalità fiscali o per altre finalità espressamente previste da una fonte normativa o da regolamento.

 

COMUNICAZIONE DEI DATI
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

  1. Sezioni territoriali e/o Consigli Regionali dell’UICI, Enti collegati con l’UICI dal perseguimento di corrispondenti finalità istituzionali, Pubbliche Amministrazioni, patronati, consulenti esterni, fornitori e/o altri professionisti che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
  2. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
  3. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

 

PROFILAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

 

DIRITTI DELL’INTERESSATO
Tra i diritti a Lei espressamente riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:

  • chiedere all’UICI l’accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR);
  • richiedere ed ottenere dall’UICI - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il Suo esplicito consenso ovvero la sottoscrizione di un contratto, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, il Suo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
  • proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali - www.garanteprivacy.it).

N.B. La presente informativa ha carattere del tutto generale, e la sua presa visione non ne determina l’accettazione. Per ogni singolo rapporto di specie (associazione, affiliazione, contratto, collaborazione, consulenza, ecc.), sarà richiesta l’esplicita sottoscrizione di una informativa ad hoc all’uopo predisposta.

Pubblicato in Pagina
Pagina 14 di 18