Segreteria

Segreteria

Lunedì, 31 Agosto 2020 12:32

Comunicati Settembre 2020

COMUNICATO N. 1

I locali sezionali dal 7 settembre rimarranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00; tranne il sabato pomeriggio.

L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.


COMUNICATO N. 2

L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di settembre sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.

Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.


COMUNICATO N. 3

Martedì 22 settembre alle ore 16,30 organizzeremo una audio-video conferenza fra tutti i soci che hanno il piacere di incontrarsi.

Potremmo incontrarci online chiamando il seguente numero telefonico 0699748087 – codice PIN 847366910

 

COMUNICATO N. 4

Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:30.

I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.

Il servizio sarà disponibile: dal 31 agosto al 4 settembre, dal 14 al 18 settembre e dal 28 settembre al 2 ottobre e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.

I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.

Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 14.00,

I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.

Il servizio sarà disponibile dal 7 all’ 11 settembre e dal 21 al 25 settembre, e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso lo sportello comunale di Scicli.

I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.

Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00.

I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.

I soci possono contattare le volontarie del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.

Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio, e dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle 14,00 presso la sezione di Ragusa, attenendosi all’apposito regolamento sezionale.

 

COMUNICATO N. 5

Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.

Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.

Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.


COMUNICATO N. 6

Vi comunichiamo gli importi pensionistici relativi all’anno 2020:

  • Pensione ciechi civili assoluti: € 310,17.

  • Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 930,99.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

  • Pensione ciechi civili parziali: € 286,81.

  • Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 212,43.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.


COMUNICATO N. 7

Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, guida mano in metallo, bastoni per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore.

Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.


COMUNICATO N. 8

È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.

La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

 

NOTIZIE IN BREVE

Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di ottobre 2020. Vi ringraziamo per la cortese attenzione e Vi auguriamo un sereno settembre.

Lunedì, 24 Agosto 2020 11:39

Comunicati Luglio e Agosto 2020

COMUNICATO N. 1

I locali sezionali, nel mese di luglio e di agosto sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

La sezione di Ragusa rimarrà chiusa al pubblico da lunedì 11 a mercoledì 19 agosto, per manutenzione ordinaria e straordinaria periodica degli archivi e della rete aziendale.

L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.

 

COMUNICATO N. 2

L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità ha ripreso la sua attività istituzionale, in aderenza alle attuali disposizioni governative e regionali emanate per contrastare la pandemia COVID-19.

Gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche, solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.

Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

L’ambulatorio oculistico rimarrà chiuso al pubblico per un breve periodo di ferie del personale medico da mercoledì 12 a mercoledì 19 agosto.

 

COMUNICATO N. 3

La 68^ Assemblea Territoriale Ordinaria ed elettiva dei soci, svoltasi il 3 e 4 luglio, ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali per il prossimo quinquennio 2020-2025, ed ha eletto il nuovo Consiglio Provinciale Sezionale nelle persone dei soci effettivi: Albani Salvatore, Arestia Giovanni, Distefano Viviana, Emmolo Salvatore, Gurrieri Carmelo, Misseri Francesca e Speranza Caterina. L’Assemblea ha eletto pure il componente in seno al Consiglio Regionale Siciliano nella persona del socio Signor Gueli Vincenzo, che è stato pure eletto quale delegato sezionale al 24° Congresso Nazionale.

Nella seduta di insediamento, svoltasi il 10 luglio, il Consiglio Provinciale Sezionale ha eletto Presidente della Sezione Territoriale Iblea Albani Salvatore, vicepresidente Arestia Giovanni e Consigliere Delegato Emmolo Salvatore.


COMUNICATO N. 4

Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:30.

I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.

Il servizio sarà disponibile dal 20 al 24 luglio, dal 3 al 7 agosto e dal 31 agosto al 4 settembre e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.

I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.

Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 14.00,

I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.

Il servizio sarà disponibile dal 13 al 17 luglio, dal 27 al 31 luglio, e dal 20 al 28 agosto, e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso lo sportello comunale di Scicli.

I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.

Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00.

I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.

I soci possono contattare la volontaria del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.

Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio, e dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle 14,00 presso la sezione di Ragusa, attenendosi all’apposito regolamento sezionale.

 

COMUNICATO N. 5

Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.

Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.

Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.

 

COMUNICATO N. 6

Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2020:

  • Pensione ciechi civili assoluti: € 310,17.

  • Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 930,99.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

  • Pensione ciechi civili parziali: € 286,81.

  • Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 212,43.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

 

COMUNICATO N. 7

Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente; 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, apparecchi di pressione sanguigna, guida mano in metallo, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore.

Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

 

COMUNICATO N. 8

Si invitano i signori Soci in indirizzo, nell’approssimarsi delle scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali per l’anno 2020 (Modello 730 e Modello Unico) a volere destinare, e far destinare ai propri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.

 

COMUNICATO N. 9

È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.

La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

 

NOTIZIE IN BREVE

Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di settembre 2020.

Vi ringraziamo per la cortese attenzione e Vi auguriamo un sereno periodo di vacanze.

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Elenco delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa) nell'anno 2019 dalle pubbliche amministrazioni.

Soggetto Ricevente Soggetto Erogante Somma Incassata Data d'incasso Causale
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Agenzia delle Entrate 2.375,76€ 17 luglio 2019

CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2013 INCASSATO NELL'ANNO 2017

Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Agenzia delle Entrate 2.285,32€ 17 luglio 2019 CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2014 INCASSATO NELL'ANNO 2018
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Agenzia delle Entrate 2.124,07€ 17 dicembre 2019 CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2015 INCASSATO NELL'ANNO 2019

Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Elenco delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa) nell'anno 2018 dalle pubbliche amministrazioni.

Soggetto Ricevente Soggetto Erogante Somma Incassata Data d'incasso Causale
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
 Libero Consorzio Comunale
ex Provincia Regionale di Ragusa
Settore 1 - Polizia Provinciale
Risorse Umane
Servizi Socio-Assistenziali
Codice Fiscale : 80000010886
 29.804,50 €  29 gennaio 2018

Scrittura privata autenticata repertorio 22543 del 21/03/2018
Anno scolastico 2017-2018 contratto per la disciplina dei servizi di sostegno didattico extrascolastico e di assistenza all’orientamento (psicomotricità)
A favore di alunni non vedenti iscritti negli istituti di primo e secondo grado.
Periodo dal 18 settembre 2017 fino al 22 dicembre 2017 e dall’8 gennaio 2018 fino al termine dell’anno scolastico 2017-2018
Per gli studenti non vedenti iscritti negli istituti di secondo grado.

Riscossione somme a resoconto dei servizi scolastici erogati nel periodo 18 settembre 2017 - 25 novembre 2017

Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Libero Consorzio Comunale
ex Provincia Regionale di Ragusa
Settore 1 - Polizia Provinciale
Risorse Umane
Servizi Socio-Assistenziali
Codice Fiscale : 80000010886
11.948,50 € 19 marzo 2018

Scrittura privata autenticata repertorio 22543 del 21/03/2018
Anno scolastico 2017-2018 contratto per la disciplina dei servizi di sostegno didattico extrascolastico e di assistenza all’orientamento (psicomotricita’)
A favore di alunni non vedenti iscritti negli istituti di primo e secondo grado
Periodo dal 18 settembre 2017 fino al 22 dicembre 2017 e dall’8 gennaio 2018 fino al termine dell’anno scolastico 2017-2018
Per gli studenti non vedenti iscritti negli istituti di secondo grado.

Riscossione somme a resoconto dei servizi scolastici erogati nel periodo 27 novembre 2017 - 23 dicembre 2017

Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Libero Consorzio Comunale
ex Provincia Regionale di Ragusa
Settore 1 - Polizia Provinciale
Risorse Umane
Servizi Socio-Assistenziali
Codice Fiscale : 80000010886
12.452,50 € 24 maggio 2018

Scrittura privata autenticata repertorio 22543 del 21/03/2018
Anno scolastico 2017-2018 contratto per la disciplina dei servizi di sostegno didattico extrascolastico e di assistenza all’orientamento (psicomotricita’)
A favore di alunni non vedenti iscritti negli istituti di primo e secondo grado
Periodo dal 18 settembre 2017 fino al 22 dicembre 2017 e dall’8 gennaio 2018 fino al termine dell’anno scolastico 2017-2018
Per gli studenti non vedenti iscritti negli istituti di secondo grado.

Riscossione somme a resoconto dei servizi scolastici erogati nel periodo 8 gennaio 2018 - 28 marzo 2018

Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Libero Consorzio Comunale
ex Provincia Regionale di Ragusa
Settore 1 - Polizia Provinciale
Risorse Umane
Servizi Socio-Assistenziali
Codice Fiscale : 80000010886
10.265,50 € 25 luglio 2018

Scrittura privata autenticata repertorio 22543 del 21/03/2018
Anno scolastico 2017-2018 contratto per la disciplina dei servizi di sostegno didattico extrascolastico e di assistenza all’orientamento (psicomotricita’)
A favore di alunni non vedenti iscritti negli istituti di primo e secondo grado
Periodo dal 18 settembre 2017 fino al 22 dicembre 2017 e dall’8 gennaio 2018 fino al termine dell’anno scolastico 2017-2018
Per gli studenti non vedenti iscritti negli istituti di secondo grado.

Riscossione somme a resoconto dei servizi scolastici erogati nel periodo 4 aprile 2018 - 9 giugno 2018

Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Agenzia delle Entrate 2.285,32 € 16 agosto 2018 Contributo 5 per mille anno 2016
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Consiglio Regionale Siciliano
Codice Fiscale : 80009710874
47.363,77 € 4 ottobre 2018 SALDO | Contributo Regionale di funzionamento - anno 2017 [Art. 3, c. 1-2 della L.R. 9/5/2017, n.8] e [Art.13 L.R. 11/8/2017, n.15]
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa
Codice Fiscale: 80006740882
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS
Consiglio Regionale Siciliano
Codice Fiscale : 80009710874
68.156,52 € 26 novembre 2018 ACCONTO | Contributo Regionale di funzionamento anno 2018 [Art. 31, L.R. 8/5/2018 n.8]

Facendo seguito all’invito di partecipazione all’assemblea dei soci di questa sezione territoriale iblea (prot. n. 240/2020 del 9 giugno 2020), si invia, per chi volesse seguirla da remoto, il link a cui collegarsi sulla piattaforma Zoom Meeting

Facendo seguito all’invito di partecipazione all’assemblea dei soci di questa sezione territoriale iblea (prot. n. 240/2020 del 9 giugno 2020), con particolare riferimento al punto 4-) lettera A-), Lettera B-) e Lettera C-) inerente l’elezione dei sette componenti del Consiglio Provinciale Sezionale, del Componente in seno al Consiglio Regionale Siciliano e del Delegato Sezionale al Congresso Nazionale si rende noto che alla data del 26 giugno u.s., non sono state presentate liste di candidati per le tre cariche sezionali.

Giovedì, 11 Giugno 2020 12:25

Comunicati Giugno 2020

COMUNICATO N.1

I locali sezionali, nel mese di giugno sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

A causa delle attuali disposizioni restrittive emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana, è consentito l’accesso alla Sezione da parte del pubblico, preferibilmente mediante appuntamento telefonico.

I soci possono essere accompagnati soltanto da una persona.

L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando mascherina di protezione e guanti, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.

 

COMUNICATO N.2

L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità ha ripreso la sua attività istituzionale, in aderenza alle attuali disposizioni governative e regionali emanate per contrastare la pandemia COVID-19.

Gli interessati al servizio di prevenzione possono comunque prenotare le visite oculistiche, in via ordinaria, solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.

Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

 

COMUNICATO N.3

Il Consiglio Provinciale Sezionale nella sua seduta del 9 Giugno 2020, ha convocato Venerdì 3 Luglio 2020, alle ore 15:30 in prima convocazione ed alle ore 16:30 in seconda convocazione, fino alle ore 20:00, con prosecuzione dei lavori assembleari Sabato 4 luglio 2020 dalle ore 09,00 fino al termine della proclamazione degli eletti alle cariche sociali, la 68A Assemblea Provinciale Ordinaria ed Elettiva dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che avrà luogo a Ragusa presso la Sede Sociale della Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sita in Ragusa in Via G. Fucà, n° 2/B, per procedere alla trattazione del seguente ordine del giorno:

  1. Elezione a scrutinio palese del Presidente e del vicepresidente dell’Assemblea;

  2. Elezione a scrutinio palese di n. 5 questori vedenti e non meno di n. 5 scrutinatori, di cui n. 2 non vedenti o ipovedenti a conoscenza del sistema braille;

  3. Approvazione della relazione annuale, del bilancio consuntivo, del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale dell’esercizio finanziario 2019;

  4. Elezione di:

  1. n° 7 componenti per il Consiglio della Sezione Territoriale di Ragusa

(Statuto Sociale: Articolo 19, comma 3° lettera B-);

  1. n° 1 rappresentante presso il Consiglio Regionale Siciliano

(Statuto Sociale: Articolo 19, comma 1° lettera A-);

  1. n° 1 delegato al 24° Congresso Nazionale

(Statuto Sociale: Articolo 19, comma 3° lettera D-);

  1. Varie ed eventuali

Per l'elezione degli Organi Sezionali, di cui al punto 4-) lettere A-), B-) e C-) dell’ordine del giorno, il Consiglio Provinciale Sezionale ha designato il Segretario Sezionale Rag. Francesco MALLIA quale persona espressamente autorizzata a raccogliere ed autenticare le firme dei soci presentatori di eventuali liste di candidati che dovranno eventualmente essere depositate presso gli uffici della Segreteria Sezionale entro e non oltre le ore 12,00 di Venerdì 26 giugno 2020, ai sensi del comma 46° e dei commi 47°, 48° e 49° dell’articolo 25 del Regolamento Generale Associativo, derogati con Comunicato n° 91 del 3 giugno 2020, prot. N. 7999, della Presidenza Nazionale.

Il Segretario Sezionale sarà a tal proposito disponibile tutti i giorni feriali, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso gli Uffici sezionali.

Si rammenta che tutti i soci per potere votare devono essere in regola con il rinnovo della tessera sociale per il corrente anno 2020 e devono presentarsi alla commissione elettorale muniti della tessera sociale rinnovata e di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Per garantire la salute e la sicurezza dei soci, dei loro accompagnatori e di tutti i partecipanti, si potrà accedere ai lavori assembleari ed alle operazioni di votazione, dopo il rilevamento e la misurazione della temperatura corporea, muniti di mascherina e di guanti, nel rispetto e nell’osservanza delle vigenti disposizioni ed ordinanze anti COVID-19, soprattutto per quanto riguarda le misure anti assembramento e di distanziamento sociale, che saranno al riguardo fatte osservare dal nostro personale.

Il sito assembleare sarà opportunamente e costantemente sanificato per tutta la durata dei lavori assembleari, e sarà dotato di dispensatori di gel igienizzante per le mani.

Le operazioni di votazione di cui al punto 4-) lettera A-), B-) e C-) dell’Ordine del giorno avranno inizio nel tardo pomeriggio di venerdì giorno 3 luglio e saranno sospese alle ore 20:00. Riprenderanno e proseguiranno, nella giornata di sabato 4 luglio 2020, a partire dalle ore 9:00 e fino alle ore 12:00.

Ciò in aderenza a quanto disposto dalle linee guida per lo svolgimento delle assemblee territoriale per il 2020, emanate in merito dalla Presidenza Nazionale dell’Unione con Comunicato n° 91del 3 giugno 2020, prot. N. 3999.

Dopo la chiusura delle votazioni, la commissione elettorale scrutinatrice procederà allo spoglio delle schede votate per consentire alla presidenza dell’assemblea dei soci di procedere alla proclamazione degli eletti nelle cariche per le tre votazioni, al termine della quale saranno chiusi i lavori assembleari medesimi.

Si informa, inoltre, che a causa delle misure restrittive vigenti in materia di assembramento e di distanziamento sociale nei locali pubblici, il Consiglio Sezionale ha deliberato di non procedere per quest’anno all’organiz-zazione del pranzo sociale riservato ai soci dopo i lavori assembleari.

A breve riceverete via posta ordinaria l’avviso di convocazione che potrà essere acquisito per tempo, su apposita richiesta che deve pervenire entro il 20 giugno agli uffici sezionali, per via telematica a mezzo EMAIL, a mezzo canali social WHATSAPP, FACEBOOK e MESSANGER, a mezzo stampa braille.

La lettera di convocazione, unitamente alla relazione morale, ai dati riassuntivi del bilancio consuntivo, del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale relativi all’esercizio 2019, che dovranno essere approvati dall’Assemblea Territoriale dei Soci, sono resi disponibili anche nel sito WEB sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

 

COMUNICATO N. 4

In occasione dell’Assemblea Territoriale che si terrà il 3 e il 4 luglio, la Sezione Iblea organizzerà un servizio accompagnamento gratuito, in totale osservanza di tutte le disposizioni regionali volti a contrastare la diffusione del contagio da COVID-19. Ai fini organizzativi per poter facilitare l’afflusso in piena sicurezza di tutti i partecipanti alla sede assembleare è di vitale importanza che i soci entro e non oltre martedì 30 Giugno 2020 si prenotino al numero telefonico: 0932.247252 – 0932.622201 specificando se la propria partecipazione ai lavori assembleari avverrà, il venerdì pomeriggio 3 luglio oppure il sabato mattina 4 luglio.

 

COMUNICATO N. 5

Giovedì 25 giugno alle ore 16,30 organizzeremo una audio-video conferenza fra tutti i soci in vista dei lavori assembleari del 3 e 4 luglio, circa le modalità di partecipazione e di votazione per il rinnovo delle cariche sociali per il prossimo quinquennio.

Potremo incontrarci online chiamando il seguente numero telefonico 0699748087 – codice PIN 847366910.

 

COMUNICATO N. 6

Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.

Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.

Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.

 

COMUNICATO N. 7

Per opportuna conoscenza dei nostri soci e per diffondere i comportamenti più comuni per evitare la diffusione del contagio del Coronavirus, qui di seguito elenchiamo i 10 comportamenti basilari, emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri:

  1. Lavarsi spesso le mani.

  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.

  3. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.

  4. Coprirsi la bocca ed il naso se si starnutisce o si tossisce.

  5. Non prendere farmaci antivirali né farmaci antibiotici, a meno che siano prescritti da medici.

  6. Pulire le superfici con disinfettante a base di cloro o alcol.

  7. Usare la mascherina solo si sospetta di essere malati o se si assistono persone malate.

  8. I prodotti made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.

  9. Contattare il numero verde 1500 se si ha febbre o tosse o se si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.

  10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

 

COMUNICATO N. 8

Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2020:

  • Pensione ciechi civili assoluti: € 310,17.

  • Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 930,99.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

  • Pensione ciechi civili parziali: € 286,81.

  • Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 212,43.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

 

COMUNICATO N. 9

Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, apparecchi di pressione sanguigna, guida mano in metallo, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore.

Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

 

COMUNICATO N. 10

Si invitano i signori Soci in indirizzo, nell’approssimarsi delle scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali per l’anno 2020 (Modello 730 e Modello Unico) a volere destinare, e far destinare ai propri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.

 

COMUNICATO N. 11

È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.

La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

 

NOTIZIE IN BREVE

Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di luglio 2020.

Vi ringraziamo per la cortese attenzione.

IL CONSIGLIO PROVINCIALE SEZIONALE NELLA SUA SEDUTA DEL 9 GIUGNO 2020, HA CONVOCATO VENERDÌ 3 LUGLIO 2020 alle ore 15:30 in prima convocazione ed alle ore 16:30 in seconda convocazione, fino alle ore 20:00, con prosecuzione dei lavori assembleari SABATO 4 LUGLIO 2020 dalle ore 09,00 fino al termine della proclamazione degli eletti alle cariche sociali.

Mercoledì, 13 Maggio 2020 18:25

Comunicati Maggio 2020

COMUNICATO N.1

I locali sezionali, nel mese di maggio riapriranno al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

A causa delle attuali disposizioni restrittive emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana, è consentito l’accesso alla Sezione da parte del pubblico, preferibilmente mediante appuntamento telefonico.

I soci possono essere accompagnati soltanto da una persona.

L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo con guanti e mascherine di protezione.

 

COMUNICATO N.2

L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità dal 4 maggio ha ripreso la sua attività istituzionale soltanto per visite oculistiche urgenti ed indifferibili, in aderenza alle attuali disposizioni governative e regionali emanate per contrastare la pandemia COVID-19.

Gli interessati al servizio di prevenzione possono comunque prenotare le visite oculistiche, in via ordinaria, solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.

 

COMUNICATO N.3

Come tutti avrete appreso, la nostra assemblea primaverile non si è svolta nella data stabilita per le misure restrittive sul distanziamento sociale emanate dal Governo per gli eventi pubblici e privati.

Non appena avremo nuove disposizioni sia da parte del Governo sia da parte dei nostri Organi centrali associativi, procederemo alla riconvocazione con una nuova data, invitandoVi con apposita convocazione.

 

COMUNICATO N.4

Giovedì 14 maggio alle ore 16,30 organizzeremo una audio-video conferenza fra tutti i soci che vorranno scambiare due chiacchiere, visto e considerato che a causa del momento particolare che stiamo attraversando, siamo costretti ad incontrarci tutti insieme tramite i nostri ausili informatici, compresi i telefoni cellulari.

Qualche giorno fa abbiamo sperimentato la nostra piattaforma online, pertanto senza alcuna prenotazione possiamo incontrarci chiamando il seguente numero telefonico 0699748087 – codice PIN 847366910

 

COMUNICATO N.5

Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.

Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria delle prenotazioni dell’ambulatorio.

Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti conoscete: 0932 622201.

 

COMUNICATO N.6

Per opportuna conoscenza dei nostri soci e per diffondere i comportamenti più comuni per evitare la diffusione del contagio del Coronavirus, qui di seguito elenchiamo i 10 comportamenti basilari, emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri:

  1. Lavarsi spesso le mani.

  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.

  3. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.

  4. Coprirsi la bocca ed il naso se si starnutisce o si tossisce.

  5. Non prendere farmaci antivirali né farmaci antibiotici, a meno che siano prescritti da medici.

  6. Pulire le superfici con disinfettante a base di cloro o alcol.

  7. Usare la mascherina solo si sospetta di essere malati o se si assistono persone malate.

  8. I prodotti made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.

  9. Contattare il numero verde 1500 se si ha febbre o tosse o se si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.

  10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

 

COMUNICATO N.7

Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2020:

  • Pensione ciechi civili assoluti: € 310,17.

  • Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 930,99.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

  • Pensione ciechi civili parziali: € 286,81.

  • Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 212,43.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

 

COMUNICATO N.8

Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, bilance pesa alimenti parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore, apparecchi di pressione sanguigna.

Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

 

COMUNICATO N.9

E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.

La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

 

NOTIZIE IN BREVE

Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di giugno 2020.

Vi ringraziamo per la cortese attenzione.

Lunedì, 02 Marzo 2020 18:16

Comunicati Marzo 2020

COMUNICATO N.1

I locali sezionali, nel mese di marzo rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.


COMUNICATO N.2

L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità dall’11 febbraio è operativo in Via Giorgio Perlasca 8.

Nel mese di marzo sarà aperto da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle ore 16,30, ed il sabato dalle 8,30 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.

A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.


COMUNICATO N.3

Sabato 28 marzo alle ore 9,30, presso i locali sezionali, avrà luogo la 68a assemblea ordinaria ed elettiva dei soci, sessione primaverile 2020, nel corso della quale saranno rinnovate le cariche associative in scadenza nell’anno della celebrazione del 24° Congresso Nazionale e del centenario dell’Unione.

Tutti i soci, pertanto, sono invitati a partecipare.

Si rammenta che per potere esercitare il diritto di voto per il rinnovo delle cariche sociali sezionali, tutti i soci dovranno presentarsi muniti della tessera sociale, in regola con il rinnovo della quota sociale per il corrente anno 2020, e della lettera di convocazione che avrà valore di certificato elettorale per le votazioni relative alle elezioni dei Consiglieri Sezionali, del Consigliere Regionale Sezionale e per il delegato sezionale al 24° Congresso Nazionale dell’Unione.

Coloro che vogliono usufruire in tale occasione del servizio accompagnamento, devono farne richiesta apposita presso gli uffici sezionali, anche telefonicamente, entro e non oltre sabato 21 marzo.

Inoltre, tutti i soci partecipanti all’assemblea ed i rispettivi accompagnatori, possono partecipare al pranzo sociale che si terrà in un ristorante cittadino nei pressi della Sezione, a conclusione dei nostri lavori assembleari, compartecipando alla spesa per il pranzo con un contributo di 10,00 euro a persona.

Le prenotazioni, anche in questo caso devono essere effettuate presso la nostra sezione entro e non oltre sabato 21 marzo.

L’invito è esteso anche ai nostri soci sostenitori, che però non hanno diritto di voto.


COMUNICATO N.4

Venerdì 27 marzo alle ore 18.00 avrà luogo la cerimonia di inaugurazione del nuovo ambulatorio oculistico, ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 8. Per l’occasione siete tutti invitati con i vostri parenti ed amici a partecipare senza alcuna prenotazione.

Non potrà, purtroppo, essere garantito il servizio di accompagnamento, Saranno presenti, oltre alle autorità locali, anche alcuni Dirigenti Nazionali e Regionali dell’Unione.


COMUNICATO N.5

Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.

Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti conoscete: 0932 622201.


COMUNICATO N.6

Per opportuna conoscenza dei nostri soci e per diffondere i comportamenti più comuni per evitare la diffusione del contagio del Coronavirus, qui di seguito elenchiamo i 10 comportamenti basilari, emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri:

  1. Lavarsi spesso le mani.

  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute.

  3. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.

  4. Coprirsi la bocca ed il naso se si starnutisce o si tossisce.

  5. Non prendere farmaci antivirali né farmaci antibiotici, a meno che siano prescritti da medici.

  6. Pulire le superfici con disinfettante a base di cloro o alcol.

  7. Usare la mascherina solo si sospetta di essere malati o se si assistono persone malate.

  8. I prodotti made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi.

  9. Contattare il numero verde 1500 se si ha febbre o tosse o se si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni.

  10. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.


COMUNICATO N.7

Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2020:

  • Pensione ciechi civili assoluti: € 310,17.

  • Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 930,99.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

  • Pensione ciechi civili parziali: € 286,81.

  • Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 212,43.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.


COMUNICATO N.8

Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.

Il servizio sarà disponibile dal 9 al 15 marzo ed il 23 e 24 marzo e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.

I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.

Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.

I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.

Il servizio sarà disponibile dal 2 all’8 marzo e dal 16 al 22 marzo e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso lo sportello comunale di Scicli.

I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.

Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.

I soci possono contattare la volontaria del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.

Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento, presso la sezione di Ragusa, attenendosi al regolamento in atto, e agli orari di servizio che svolgano i volontari del servizio civile.


COMUNICATO N.9

Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, bilance pesa alimenti parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore, apparecchi di pressione sanguigna ed infine termometri per misurare la temperatura corporea.

Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.


COMUNICATO N.10

E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.

La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.


NOTIZIE IN BREVE

Vi informiamo che abbiamo provveduto ad attrezzare, la sezione ed il nuovo ambulatorio di nuove macchinette per caffè e bibite adeguate.

Vi ricordiamo che giorno 24 marzo i nostri volontari concluderanno il proprio servizio, pertanto momentaneamente i servizi di accompagnamento verranno sospesi, in attesa che i nuovi volontari prendano servizio.

Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.

Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di aprile 2020.

Vi ringraziamo per la cortese attenzione.

Pagina 2 di 5