
Segreteria
Comunicati Febbraio 2020
COMUNICATO N.1
I locali sezionali, nel mese di febbraio rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.
COMUNICATO N.2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di febbraio sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO N.3
Siamo stati invitati a partecipare, il 21 ed il 22 febbraio all’apertura delle manifestazioni per la celebrazione del centenario dell’unione italiana dei ciechi che si terrà a Catania.
Pertanto, invitiamo tutti i soci a voler partecipare.
Gli interessati possono prenotarsi entro il 15 febbraio presso gli uffici sezionali e presso gli sportelli comunali di Comiso, Modica e di Scicli.
Al momento non si conoscono i dettagli dell’organizzazione della due giorni catanese, ma vi daremo ulteriori informazioni non appena saranno resi noti.
COMUNICATO N.4
Venerdì 27 marzo alle ore 18.00 avrà luogo l’inaugurazione del nuovo ambulatorio oculistico, i cui locali sono ubicati a Ragusa in Via Perlasca, n. 8/10. Per l’occasione siete tutti invitati con i vostri parenti ed amici a partecipare senza alcuna prenotazione.
Non potrà, purtroppo, essere garantito il servizio di accompagnamento. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti oltre alle autorità locali anche alcuni Dirigenti Nazionali e Regionali dell’Unione.
COMUNICATO N.5
Sabato 28 marzo alle ore 9,30 presso i locali sezionali avrà luogo la 68a assemblea ordinaria primaverile dei soci, nel corso della quale saranno rinnovate le cariche associative in scadenza.
Tutti i soci, pertanto, sono invitati a partecipare.
Coloro che vogliono usufruire in tale occasione del servizio accompagnamento, devono farne richiesta apposita presso gli uffici sezionali, anche telefonicamente, entro e non oltre sabato 21 marzo. Inoltre, tutti i soci partecipanti all’assemblea ed i rispettivi accompagnatori possono partecipare al pranzo sociale che si terrà nei pressi della nostra sezione alla fine dei lavori assembleari, compartecipando alla spesa per il pranzo con un contributo di € 10,00 euro a persona.
Le prenotazioni, anche in questo caso devono essere effettuate presso la nostra sezione entro e non oltre sabato 21 marzo. L’invito è esteso anche ai nostri soci sostenitori.
COMUNICATO N.6
Venerdì 6 marzo alle ore 17.00 presso la Sala AVIS, ubicata a Ragusa in Via V. E. Orlando, si terrà un incontro con il Presidente dell’AVIS Comunale di Ragusa dott. Paolo Roccuzzo, per discutere sulle finalità della donazione volontaria del sangue.
Maggiori dettagli organizzativi saranno resi noti con i comunicati del mese di Marzo.
COMUNICATO N.7
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2020:
• Pensione ciechi civili assoluti: € 310,17. Limite di reddito: € 16.982,49.
• Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: €930,99.
• Pensione ciechi civili parziali: € 286,81. Limite di reddito: € 16.982,49.
• Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 212,43.
COMUNICATO N.8
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio sarà disponibile dal 10 al 16 febbraio e dal 24 febbraio all’ uno marzo e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio sarà disponibile dal 3 al 9 e dal 17 al 23 febbraio e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
I soci possono contattare la volontaria del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.
Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.
I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento, presso la sezione di Ragusa, attenendosi al regolamento in atto, e agli orari di servizio che svolgano i volontari del servizio civile.
COMUNICATO N.9
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, bilance pesa alimenti parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni pieghevoli in alluminio di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore, apparecchi di pressione sanguigna ed infine termometri per misurare la temperatura corporea.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.
COMUNICATO N.10
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Durante il mese di Febbraio sarà effettuato il trasferimento dell’ambulatorio oculistico dall’attuale sede di Via Giuseppe fucà 2C ai nuovi locali ubicati a Ragusa in via Perlasca N. 8/10.
Si informano tutti i soci che lunedì 17 febbraio presso la nostra sede si riunirà il primo consiglio direttivo dell’anno 2020.
Ricordiamo a tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti di Ragusa, che possono rinnovare la tessera associativa per il corrente anno 2020.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di marzo 2020.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Comunicati Gennaio 2020
BUON ANNO A TUTTI DALLO STAFF SEZIONALE
COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di gennaio rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.
COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di gennaio riaprirà martedì giorno 7 e sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO n. 3
Martedì 28 gennaio alle ore 16,30 presso la Sala Conferenze della Sezione Iblea avrà luogo la visione di un film; (le scene con poco dialogo, verranno descritte per seguire al meglio la trama del film). Seguirà commento con eventuale dibattito. Successivamente con la base associativa, come avvenuto lo scorso anno, faremo il punto su tutte le iniziative sociali, organizzate nell’anno appena trascorso ed insieme programmeremo le attività sociali e ricreative da svolgere nell’anno 2020.
La Cena sociale a base di rustici concluderà la serata.
La quota di partecipazione è di euro 5,00 pro-capite per chi si fermerà a cena.
Il servizio accompagnamento sarà garantito come nel passato.
Per organizzare al meglio l’evento si pregano i signori soci di far pervenire le prenotazioni presso la sezione di Ragusa, entro e non oltre il 24 gennaio.
COMUNICATO n, 4
La Sezione Iblea intende organizzare, in questo mese, un corso Speciale per Assaggiatori Vino ONAV per non vedenti ed ipovedenti, in collaborazione con il delegato provinciale dell’ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, Avv. Salvatore Minardi di Vittoria, che abbiamo avuto il piacere di ospitare e di conoscere nel corso dei lavori della scorsa Assemblea Sezionale autunnale.
Questa iniziativa rientra nel protocollo d’intesa sottoscritto fra l’Unione a livello nazionale e l’ONAV per la diffusione della Cultura e dello Studio del Vino.
Il Corso sarà riservato non solo ai soci, ma anche ai nostri amici vedenti, ed il costo di partecipazione sarà determinato secondo il numero dei partecipanti che aderiranno all’iniziativa.
Ulteriori informazioni e comunicazioni vi saranno fornite durante la prenotazione per l’adesione al corso.
COMUNICATO n. 5
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2020:
• Pensione ciechi civili assoluti: € 310,17. Limite di reddito: €16982,49.
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: €930,99.
• Pensione ciechi civili parziali: €286,81. Limite di reddito: €16982,49.
Indennità speciale ciechi ventesimisti: €212,43.
COMUNICATO n, 6
Venerdì 24 gennaio, alle ore 13,00 con partenza dalla sezione di Ragusa organizzeremo un incontro per conoscere lo show down, sport per non vedenti, presso l’Istituto Ardizzone Gioeni di Catania dove si svolgeranno incontri a livello regionale. La sezione di Ragusa metterà a disposizione il proprio pullmino, i soci interessati potranno prenotarsi fino ad esaurimento posti.
COMUNICATO n. 7
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio sarà disponibile dal 30 dicembre al 5 gennaio, dal 13 al 19 e dal 27 al 2 febbraio e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio sarà disponibile dal 7 al 12 e dal 20 al 26 e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
I soci possono contattare la volontaria del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.
Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.
I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento, presso la sezione di Ragusa, attenendosi al regolamento in atto, e agli orari di servizio che svolgano i volontari del servizio civile.
COMUNICATO n.8
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, bilance pesa alimenti parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore, apparecchi di pressione sanguigna ed infine termometri per misurare la temperatura corporea.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.
COMUNICATO n. 9
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
ALTRE NOTIZIE FLASH
Ricordiamo a tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti di Ragusa, che possono rinnovare la tessera associativa per il corrente anno 2020.
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di febbraio 2020.
Nel porgerVi i più affettuosi auguri di buon anno, Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestata.
Pubblicazione Graduatorie Provvisorie Progetto SCU IBLEA 2020
Pubblicazione Graduatorie Provvisorie Progetto SCU IBLEA 2020 RAGUSA (data presunta avvio progetto 25 Marzo 2020)
Comunicati Dicembre 2019
COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di dicembre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.
COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di dicembre è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30.
L’ambulatorio rimarrà chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio, e riaprirà quindi martedì 7 gennaio.
Tutti gli interessati a questo servizio possono continuare a prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO n. 3
Giovedì 13 dicembre, alle ore 16,30, come ogni anno in occasione della Festa di Santa Lucia, organizzeremo presso la nostra sezione un incontro sociale con tutti i soci e con tutti gli amici della Sezione Iblea.
In attesa della Santa Messa i soci potranno ascoltare musica ed esibirsi al karaoke.
Alle ore 18:00 sarà celebrata nei locali sezionali la Santa Messa, la serata sarà conclusa con una cena sociale intorno alle 20,30 a base di pizza, panettoni, pandori e spumante.
Per la buona riuscita della manifestazione è indispensabile prenotarsi entro il 10 dicembre: il socio prenotato con un rispettivo accompagnatore sarà ospite della Sezione; per ogni altro partecipante aggiuntivo dovrà essere versata una quota di compartecipazione di 7,00 euro.
Nei limiti del possibile sarà garantito il servizio di accompagnamento previa prenotazione entro il 10 dicembre.
COMUNICATO n. 4
Giovedì 19 dicembre, alle ore 17,00 presso il “Teatro Antoniano” sito a Modica in Piazza Libertà n.1, nelle adiacenze dello sportello di segretariato sociale di Modica, la Compagnia del Piccolo Teatro presenterà la commedia “Pericolosamente” di Eduardo De Filippo. Regia di Marcello Sarta.
L’evento è aperto a tutti i soci, accompagnatori e a chiunque abbia il piacere di partecipare.
Per info e prenotazioni chiamare lo sportello di Modica al numero 334.6445767 ovvero gli uffici sezionali allo 0932.622201 fino ad esaurimento posti; dopo lo spettacolo ci sarà un momento di aggregazione per lo scambio di auguri tra i soci intervenuti ed i dirigenti sezionali, con una cena a base di ricotta calda.
Nei limiti del possibile, con gli automezzi sezionali si cercherà di garantire il servizio accompagnamento.
Le prenotazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 13 dicembre.
COMUNICATO n. 5
Come ogni anno, lunedì 23 dicembre, alle ore 16.30, presso la sala conferenze della nostra Sezione si terranno le tradizionali tombole sociali, con ricchi premi messi a disposizione dalla Sezione.
Sono invitati tutti i soci con i loro amici e parenti; sarà un piacevole momento anche per trascorrere qualche ora insieme, per scambiarci gli auguri di buon natale e di fine anno e per consumare una fetta di panettone ed un bicchiere di spumante.
Per questo evento non occorre effettuare alcuna prenotazione, ad eccezione di quei soci che desiderano essere accompagnati.
COMUNICATO n.6
Il 30 novembre ed il primo dicembre, presso la palestra comunale “C. Pappalardo” sita a Ragusa in Via A. Moro, avranno luogo la 1^ e la 2^ giornata del Campionato Nazionale di Serie A di Torball maschile.
Gli interessati sono invitati a partecipare.
COMUNICATO n. 7
La Sezione Iblea intende organizzare, nel mese di gennaio 2020, un corso speciale per Assaggiatori Vino ONAV per non vedenti ed ipovedenti, in collaborazione con il delegato provinciale dell’ONAV, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, Avv. Salvatore Minardi di Vittoria, che abbiamo avuto il piacere di ospitare e di conoscere nel corso dei lavori della scorsa Assemblea Sezionale autunnale.
Questa iniziativa rientra nel protocollo d’intesa sottoscritto fra l’Unione a livello nazionale e l’ONAV per la diffusione della Cultura e dello Studio del Vino.
Il Corso sarà riservato non solo ai soci, ma anche ai nostri amici vedenti, ed il costo di partecipazione sarà determinato secondo il numero dei partecipanti che aderiranno all’iniziativa.
Ulteriori informazioni e comunicazioni vi saranno fornite durante la prenotazione per l’adesione al corso.
COMUNICATO n. 8
Informiamo tutti i nostri amici che dalla scorsa primavera la Sezione Iblea ha intrapreso una proficua collaborazione con l’AVIS di Ragusa che recentemente ha pure donato un defibrillatore cardiaco messo a disposizione presso i locali sezionali.
L’AVIS, adesso, ci ha richiesto di aderire alla sua campagna per il reperimento di soci volontari donatori di sangue, chiedendoci di conoscere sia il numero dei soci sezionali UICI già volontari AVIS, e sia quanti invece intendono diventarlo.
Vi prego a stretto giro di comunicarMi chi di voi è già volontario AVIS e chi di voi e dei componenti delle vostre famiglie vuole diventarlo.
Organizzeremo al più presto un evento con L’AVIS di Ragusa in cui spero di potere comunicare una vostra massiccia adesione.
COMUNICATO n. 9
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio, sarà disponibile dal 2 all’ 8 dicembre, dal 16 al 22 dicembre e dal 30 dicembre al 5 gennaio e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio sarà disponibile dal 9 al 15 dicembre e dal 23 al 29 dicembre e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
I soci possono contattare la volontaria del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.
Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.
I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento, presso la sezione di Ragusa, attenendosi al regolamento in atto, e agli orari di servizio che svolgano i volontari del servizio civile.
COMUNICATO n. 10
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, bilance pesa alimenti parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore, apparecchi di pressione sanguigna ed infine termometri per misurare la temperatura corporea.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.
COMUNICATO n. 11
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
ALTRE NOTIZIE FLASH
Informiamo i nostri soci che mercoledì 4 dicembre alle ore 15:00 presso la nostra Sezione Iblea, si riunirà il Consiglio Direttivo sezionale.
Martedì 24 dicembre e Martedì 31 dicembre, alle ore 10.00, presso la nostra sezione, come ogni anno, ci sarà il tradizionale scambio di auguri fra i dirigenti sezionali, il personale, i soci ed i volontari.
Per l’occasione non si effettuerà servizio di accompagnamento con gli automezzi sezionali
È stata firmata una convenzione per usufruire di tariffe agevolate col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi nella Città di Ragusa.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di gennaio.
Si coglie l’occasione per porgere a Voi soci ed ai vostri cari, i più fervidi e calorosi auguri di Buone Feste.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Servizio Civile Universale - Bando 4 Settembre 2019 - Progetto IBLEA 2020
PUBBLICAZIONE DEI CALENDARI DEI COLLOQUI DI SELEZIONE 27/28 NOVEMBRE 2019 (pubblicati il 13-11-2019)
Comunicati Novembre 2019
COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di novembre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.
COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di novembre è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30.
Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO n. 3
Sabato 9 novembre alle ore 9,30, presso i locali della nostra Sezione Territoriale di Ragusa avrà luogo la 67^ Assemblea Ordinaria dei soci, “sessione autunnale 2019”, per l’approvazione della relazione programmatica sull’attività istituzionale sezionale per l’anno 2020 e per l’approvazione del Bilancio di Previsione e del Budget per l’esercizio 2020 che sono consultabili sul nostro sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Le modalità di partecipazione sono illustrate ampiamente nella lettera di convocazione che vi è stata spedita e recapitata in questi giorni e che è anch’essa consultabile e scaricabile dal nostro sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Siete tutti invitati a partecipare.
A conclusione dei lavori assembleari, i soci potranno partecipare con un solo accompagnatore al pranzo sociale “presso un agriturismo locale” che sarà comunicato successivamente, mediante la corresponsione di un contributo di 10,00 euro a persona.
Chi vorrà partecipare al pranzo sociale dovrà prenotarsi presso i nostri uffici prima e non oltre il 2 novembre.
Chi vorrà usufruire del servizio accompagnamento dovrà prenotarsi presso i nostri uffici prima e non oltre il 2 novembre.
COMUNICATO n. 4
Venerdì 8 novembre alle ore 17.00 avrà luogo l’inaugurazione informale del nuovo ambulatorio oculistico, i cui locali sono ubicati a Ragusa in Via Perlasca, n. 8/10. Per l’occasione sarà presente il Presidente Nazionale Mario Barbuto ed altri Dirigenti Nazionali e Regionali dell’Unione.
I nostri soci, con un accompagnatore, sono tutti invitati alla cerimonia inaugurale, previa prenotazione anche telefonica presso gli uffici sezionale entro e non oltre il 5 novembre.
COMUNICATO n. 5
Il 26 novembre organizziamo una giornata presso il Centro Commerciale Ikea di Catania con i nostri automezzi sezionali. La partenza è prevista dalla Sezione Iblea alle ore 8,00 e dallo Sportello comunale di Modica alle 8,30.
Il pranzo sarà consumato a proprio carico presso l’Ikea.
Il rientro è previsto intorno alle ore 17,30.
Gli interessati, non più di 10 soci, possono prenotarsi entro il 22 novembre p.v.
La Sezione si farà carico delle spese di trasporto da e per il Centro Commerciale catanese.
COMUNICATO n.6
Il 30 novembre ed il primo dicembre, presso la palestra comunale “C. Pappalardo” sita a Ragusa in Via A. Moro, si svolgerà la 1^ e la 2^ giornata nazionale del Campionato di Serie A di Torball.
Gli interessati sono invitati a partecipare.
COMUNICATO n. 7
Giovedì 19 dicembre, alle ore 17,00 presso il “Teatro Antoniano” sito a Modica in Piazza Libertà n.1, nelle adiacenze dello sportello di segretariato sociale di Modica, la Compagnia del Piccolo Teatro presenterà la commedia “Pericolosamente” di Eduardo De Filippo. Regia di Marcello Sarta.
L’evento è aperto a tutti i soci, accompagnatori e a chiunque abbia il piacere di partecipare.
Per info e prenotazioni chiamare lo sportello di modica al 3346445767 o la sezione di Ragusa allo 0932 622201 fino ad esaurimento posti, dopo lo spettacolo ci sarà un momento di aggregazione per lo scambio di auguri tra soci e dirigenti con una cena a base di ricotta calda.
Nei limiti del possibile, con gli automezzi sezionali si garantisce il servizio accompagnamento.
COMUNICATO n. 8
Informiamo tutti i nostri amici che dalla scorsa primavera la Sezione Iblea ha intrapreso una proficua collaborazione con l’AVIS di Ragusa che recentemente ha pure donato un defibrillatore cardiaco messo a disposizione presso i locali sezionali.
L’AVIS, adesso, ci ha richiesto di aderire alla sua campagna per il reperimento di soci volontari donatori di sangue, chiedendoci di conoscere sia il numero dei soci sezionali UICI già volontari AVIS, e sia quanti invece intendono diventarlo.
Vi prego a stretto giro di comunicarMi chi di voi è già volontario AVIS e chi di voi e dei componenti delle vostre famiglie vuole diventarlo.
Organizzeremo al più presto un evento con L’AVIS di Ragusa in cui spero di potere comunicare una vostra massiccia adesione.
COMUNICATO n. 9
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio, sarà disponibile dal 4 al 10 novembre e dal 18 al 24 novembre e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio sarà disponibile dal 11 al 17 novembre e dal 25 novembre al primo dicembre e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
I soci possono contattare la volontaria del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.
Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.
I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento, presso la sezione di Ragusa, attenendosi al regolamento in atto, e agli orari di servizio che svolgano i volontari del servizio civile.
COMUNICATO n. 10
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, bilance pesa alimenti parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore, apparecchi di pressione sanguigna ed infine termometri per misurare la temperatura corporea.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.
COMUNICATO n. 11
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
ALTRE NOTIZIE FLASH
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi nella Città di Ragusa.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di dicembre.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
67° Assemblea Territoriale Soci - Sabato 9 Novembre 2019
Sabato giorno 9 Novembre 2019, alle ore 8,30 in prima convocazione ed alle ore 9,30 in seconda convocazione, avrà luogo a Ragusa presso la Sala Conferenze di questa Sezione Territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sita in Ragusa in Via G. Fucà, n° 3/A, la 67A Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Sessione autunnale 2019, per procedere alla trattazione del seguente ordine del giorno:
Comunicati Ottobre 2019
COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di ottobre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.
COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di ottobre è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30.
Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO n. 3
Giovedì 17 alle ore 17,30 presso il salone della nostra sezione si svolgerà un incontro dimostrativo con i referenti della Ditta IPOH di Cortaccia (in provincia di Bolzano) che illustreranno il loro SISTEMA RIPOSO.
La serata si concluderà con un aperitivo finale offerto a tutti i partecipanti.
Nei limiti del possibile si garantisce il servizio accompagnamento gratuito.
Tutti coloro che parteciperanno a questo evento saranno invitati successivamente a partecipare gratuitamente, sabato giorno 26 ottobre, ad una visita al Barocco di Noto che sarà effettuata in pullman, con pranzo a sacco o presso qualche ristorante a proprie spese.
Gli interessati ai due eventi possono prenotarsi entro il 10 di ottobre onde consentire al meglio l’organizzazione.
COMUNICATO n. 4
Martedì 15 ottobre, presso il Centro Regionale Helen Keller di Messina, sarà celebrata la giornata nazionale del cane guida; la Sezione Iblea parteciperà con una propria delegazione.
Gli interessati a partecipare a tale manifestazione possono prenotarsi presso la sezione di Ragusa, fino ad esaurimento posti del pulmino e di un’auto sezionale: maggiori dettagli vi saranno forniti all’atto della prenotazione.
COMUNICATO n. 5
Informiamo tutti i nostri amici che dalla scorsa primavera la Sezione Iblea ha intrapreso una proficua collaborazione con l’AVIS di Ragusa che recentemente ha pure donato un defibrillatore cardiaco messo a disposizione presso i locali sezionali.
L’AVIS, adesso, ci ha richiesto di aderire alla sua campagna per il reperimento di soci volontari donatori di sangue, chiedendoci di conoscere sia il numero dei soci sezionali UICI già volontari AVIS, e sia quanti invece intendono diventarlo.
Vi prego a stretto giro di comunicarMi chi di voi è già volontario AVIS e chi di voi e dei componenti delle vostre famiglie vuole diventarlo.
Organizzeremo al più presto un evento con L’AVIS di Ragusa in cui spero di potere comunicare una vostra massiccia adesione.
COMUNICATO n. 6
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio, sarà disponibile dal 7 al 13 ottobre e dal 21 al 27 ottobre e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.
Il servizio sarà disponibile dal 14 al 20 ottobre e dal 28 ottobre al 3 novembre e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
I soci possono contattare la volontaria del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.
Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.
I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento, presso la sezione di Ragusa, attenendosi al regolamento in atto, e agli orari di servizio che svolgano i volontari del servizio civile.
COMUNICATO n. 7
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, bilance pesa alimenti parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore, apparecchi di pressione sanguigna ed infine termometri per misurare la temperatura corporea.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.
COMUNICATO n. 8
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
ALTRE NOTIZIE FLASH
Informiamo i nostri soci che il 9 ottobre alle ore 16,00 presso la nostra sede si riunirà il consiglio direttivo sezionale.
Informiamo, inoltre, i nostri soci che il 9 novembre alle ore 10,00 presso la nostra sede sezionale avrà luogo la 67^ Assemblea dei soci – Sessione autunnale 2019, con la partecipazione del Presidente Nazionale dell’Unione Mario Barbuto.
Il 5 ed il 6 ottobre si svolgerà a Tirrenia l’annuale assemblea nazionale dei quadri dirigenti associativi, che vedrà la partecipazione del nostro Presidente Sezionale.
Durante questo mese, gli interessati all’abbonamento del servizio erogato dell’AST possono presentare istanza presso gli uffici comunali di appartenenza.
Giorno 10 ottobre, come ogni anno, in collaborazione con la Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità, nella Piazzetta antistante la nostra Sezione, si celebrerà la giornata mondiale della vista con la distribuzione di materiale inerente all’importanza della prevenzione delle principali patologie oculari.
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi nella Città di Ragusa.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di novembre.
Grazie per la cortese attenzione.
Graduatorie Finali Progetto: Ciechi in terra Iblea 2019 (Data avvio presunta 14 Novembre 2019)
In allegato a questa notizia, le graduatorie finale per il progetto "Ciechi in Terra Iblea 2019" delle sedi di Scicli, Modica e Ragusa.
Pubblicazione Calendario Integrativo Colloqui Selezione - Ragusa 24 giugno 2019 ore 10:00
La Commissione di Selezione degli operatori volontari COMUNICA che i candidati convocati per il colloquio di selezione nella giornata di GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2019 che per comprovati e giustificati motivi non possono essere presenti, previa comunicazione fatta pervenire alla Commissione di Selezione entro la data del 19 GIUGNO P . V . , possono effettuare il colloquio di selezione LUNEDÌ 24 GIUGNO , DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00 , muniti di valido documento di riconoscimento per completare il procedimento di selezione alla presenza della Commissione di Selezione.