Segreteria

Segreteria

In allegato a questa notizia trovate il calendario dei colloqui di selezione e l'elenco degli esclusi.

Giovedì, 09 Maggio 2019 17:26

Lettera Aperta

Carissimi amici,
chi Vi scrive è il Presidente Provinciale di questa grande Associazione che è l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, la storica e gloriosa associazione che nell’ultimo secolo ha dato dignità, istruzione, lavoro, cultura, integrazione sociale ai ciechi ed agli ipovedenti e che ha rivestito un grandissimo e fondamentale ruolo propositivo nei confronti dello Stato anche per la concessione della pensione e dell’indennità di accompagnamento che oggi anche Voi percepite.

Forse Voi non sapete ancora che dietro ad ogni conquista sociale strappata allo Stato per i ciechi e per gli ipovedenti c’è stata sempre una storia di sofferenza e di lotta sociale portata avanti nel corso degli anni dai gloriosi Dirigenti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per raggiungere le pari opportunità e per avere gli stessi diritti e gli stessi riconoscimenti come tutti gli altri cittadini appartenenti alle fasce sociali “meno deboli”. Oggi più che mai le nostre conquiste sociali di tanti anni sono quotidianamente messe in discussione per la profonda crisi economica che attanaglia il nostro Paese e che porta i nostri governanti ad operare tagli indiscriminati alla spesa pubblica cercando ripetutamente di colpire in primis le fasce più deboli della popolazione, a cui noi ciechi ed ipovedenti certamente apparteniamo.

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è riuscita con sforzi immani e con grandi sacrifici a salvaguardare finora le nostre pensioni di cecità civile, le nostre indennità di accompagnamento, i nostri diritti sociali conquistati sul campo, ed è sempre pronta a vigilare ed essere cosciente verso le difficoltà che purtroppo sono sempre presenti e crescenti.

Vi chiedo, pertanto, come non ho mai fatto finora, nel nome dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e nel nome dell’unità della nostra categoria e della forza che ci rimane e ci contraddistingue con l’impegno di tutti i livelli associativi, di unirVi a Noi perché c’è bisogno anche di Voi, che Voi aderiate alla nostra ed alla Vostra Associazione che pur tra mille difficoltà continuerà a dare assistenza a tutti i ciechi ed ipovedenti, ad erogare i servizi istituzionali anche a Voi e alla Vostre Famiglie.

Vi invito pertanto calorosamente a metterVi in contatto con i nostri uffici telefonando allo 0932/622201 o a raggiungerCi personalmente presso le sedi dei nostri uffici ubicati a Ragusa, in Via Giuseppe Fucà, 2/b, nei pressi di piazza Vann’Antò (Villa Pax).

Abbiamo bisogno di stare tutti uniti per salvaguardare i nostri bisogni e le nostre conquiste sociali e solo con l’impegno e l’unione di tutti possiamo credere di continuare, pur nei limiti e con i problemi di tutti giorni, ad essere considerati cittadini fra i cittadini, persone fra persone, con gli stessi diritti e gli stessi doveri di tutti. Con la certezza che fare parte della nostra storica e gloriosa Associazione Vi darà la giusta dimensione in un mondo che Vi appartiene e di cui ne fate comunque parte, e nell’auspicio che questa lettera aperta possa farVi sentire tutti coinvolti a fare parte di questa nostra grande Famiglia dei ciechi e degli ipovedenti italiani, Vi auguro ogni bene, Vi saluto cordialmente e spero vivamente di conoscerVi presto personalmente per condividere insieme un nuovo percorso comune fatto di future conquiste sociali e di solidarietà.

IL PRESIDENTE SEZIONALE
DOTT . ALBANI S ALVATORE 

Progetto: Ciechi in Terra Iblea 2019 L. n. 289/2002 Art. 40

Mercoledì, 30 Gennaio 2019 11:42

Comunicati Febbraio 2019

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di febbraio rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Martedì 19 febbraio alle ore 9,30, in collaborazione con la Società Ippica Ragusana A.S.D., si organizza una giornata all’insegna di una passeggiata a cavallo, presso il maneggio coperto di Ragusa di Via Magna Grecia (di fronte alla Piscina Comunale di C.da Selvaggio), riservata a 15 soci.
Il raduno della manifestazione presso la sede sezionale è previsto alle ore 9:30 per raggiungere entro le ore 10:00 il maneggio coperto dove trascorreremo qualche ora “a cavallo”, e sarà preceduta da un incontro con gli istruttori del maneggio che daranno le informazioni necessarie all’approccio per cavalcare ed al rapporto con il cavallo.
Il costo di partecipazione per chi si vorrà cimentare nell’esperienza di cavalcare, è di euro 15,00 a persona, pari a quanto ci ha richiesto la S.I.R. per mettere a disposizione dei partecipanti il cavallo e l’istruttore per la passeggiata.
Ogni partecipante dovrà provvedere al proprio pranzo a sacco che sarà consumato nella struttura in loco dove sarà messo a disposizione un apposito confortevole locale.
Gli interessati a tale manifestazione, come detto in non più di 15 soci per esigenze logistiche ed organizzative non dipendenti dalla Sezione ma da quanto disposto dai referenti del maneggio, dovranno prenotarsi appositamente entro il 13 febbraio presso gli uffici sezionali.
Il servizio accompagnamento sarà garantito soltanto ai 15 soci partecipanti che si prenoteranno per tempo.

COMUNICATO n. 4
Mercoledì 27 febbraio, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, si terrà presso i locali sezionali un incontro con i referenti dell’Associazione F.A.C.T.A., dell’Associazione Mediterranea Assistenza di Ragusa, della Società Cooperativa Sociale ONLUS “Il Dottore Ventiquattr’ore” e dell’Ordine Professionale delle Professioni Infermieristiche, che terranno un corso di primo soccorso sulle varie tecniche di salvataggio per la disostruzione delle vie respiratorie e fornendo anche delle informazioni sull’utilizzo del defibrillatore cardiaco.
Data l’importanza e la rilevanza delle tematiche sanitarie trattate durante l’incontro formativo, per l’occasione sarà garantito il servizio accompagnamento gratuitamente.

COMUNICATO n. 5
Ricordiamo a tutti i soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che presso gli uffici sezionali sono disponibili i bollini relativi al rinnovo della tessera associativa per il corrente anno 2019.

COMUNICATO n. 6
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 1 al giorno 15 di ogni mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 16 al giorno 31 di ogni mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso i locali dello sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 7
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, termometro per la misurazione della temperatura corporea, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 8
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
Informiamo tutti i soci che mercoledì 20 febbraio, presso la nostra sede, si svolgerà il primo consiglio sezionale dell’anno 2019.
Tutti i soci interessati a svolgere allenamenti per la scherma, possono prendere contatti con i nostri uffici.
I soci che vogliono partecipare al concorso provinciale di lettura in braille, riservato agli studenti di ogni grado ed ordine. possono prenotarsi presso i nostri uffici entro il 15 marzo.
È già in programma ed in corso di organizzazione per il martedì grasso di Carnevale che quest’anno cade il 5 marzo p.v., una serata sociale e ricreativa con una “Corrida” e “Karaoke” riservata ai soci, anche residenti in altre province siciliane. Maggiori informazioni e dettagli saranno illustrate nei prossimi comunicati del mese di marzo.
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di marzo 2019.
Nel porgerVi i più affettuosi saluti, Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestata.

Venerdì, 11 Gennaio 2019 15:39

Comunicati Gennaio 2019

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di gennaio rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Martedì 29 gennaio si terrà presso la Sala Conferenze della Sezione Iblea un incontro sociale con la base associativa dove riassumeremo tutte le iniziative sociali che abbiamo organizzato nell’anno appena trascorso ed insieme programmeremo le attività sociali e ricreative da svolgere nell’anno 2019.
Karaoke, musica e cena sociale a base di pizza concluderanno la serata.
La quota di partecipazione è di euro 6,00 pro-capite per chi si ferma a cena.
Il servizio accompagnamento sarà garantito come nel passato con quota di compartecipazione di 5,00 euro per chi proviene da fuori Ragusa e di 3,00 euro per i soci residenti a Ragusa.
Le prenotazioni si effettuano presso la sezione di Ragusa e si accettano entro e non oltre il 26 gennaio.

COMUNICATO n. 4
Ricordiamo a tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli ipovedenti di Ragusa, che possono rinnovare la tessera associativa per il corrente anno 2019.

COMUNICATO n. 5
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, dal mese di gennaio ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio, ancora in fase sperimentale, sarà attuato e sarà disponibile a settimane alterne dalla prima settimana di Gennaio, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, dal mese di gennaio ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio, ancora in fase sperimentale, sarà attuato e sarà disponibile a settimane alterne dalla seconda settimana di Gennaio, e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso i locali dello sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n.6
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, termometro per la misurazione della temperatura corporea, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 7
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di febbraio 2019.
Nel porgerVi i più affettuosi auguri di buon anno, Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestata.

Giovedì, 29 Novembre 2018 17:56

Comunicati Dicembre 2018

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di dicembre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Giovedì 13 dicembre, alle ore 16,00, come ogni anno in occasione della Festa di Santa Lucia, organizzeremo presso la nostra sezione un incontro sociale con tutti i soci e gli amici della nostra Sezione.
Alle ore 16.30 avrà luogo la visione del film il colore nascosto delle cose di Silvio Soldini con Valeria Golino ed Adriano Giannini, (le scene con poco dialogo verranno descritte per seguire al meglio la trama del film): i protagonisti del film sono non-vedenti ed ipovedenti, seguirà un commento sul film.
Alle ore 18:30 sarà celebrata nei locali sezionali la Santa Messa ed a seguire la serata sarà conclusa con una cena sociale a base di pizza, panettoni, pandori e spumante.
Per la buona riuscita della manifestazione è indispensabile prenotarsi entro il 10 dicembre: il socio prenotato con un rispettivo accompagnatore sarà ospite della Sezione; per ogni altro partecipante aggiuntivo dovrà essere versata una quota di compartecipazione di 7 euro.
Nei limiti del possibile sarà garantito il servizio di accompagnamento.

COMUNICATO n. 4
Martedì 18 dicembre alle ore 16,30 si svolgerà una tombola sociale presso i locali dello sportello comunale di Modica, ubicato a Modica Sorda in Piazza Libertà 1 presso il locale Centro Diurno Anziani.
Pertanto tutti i soci di Modica, di Scicli, di Ispica e di Pozzallo, sono invitati a partecipare, la serata si concluderà con un aperitivo, e con panettone e spumante.
Per la buona riuscita della manifestazione è indispensabile prenotarsi entro venerdì 14 dicembre, presso le sedi dei rispettivi sportelli comunali di segretariato sociale di Scicli e di Modica.
Nei limiti del possibile si cercherà di garantire il servizio di accompagnamento.

COMUNICATO n. 5
Come ogni anno, venerdì 28 dicembre alle ore 16.30 presso la sala conferenze della nostra Sezione si terranno le tradizionali tombole sociali riservate a tutti i soci ed ai nostri amici e parenti; sarà un piacevole momento anche per trascorrere qualche ora insieme, per scambiarci gli auguri di fine anno e per consumare una fetta di panettone ed un bicchiere di spumante.
Per questo evento non occorre effettuare alcuna prenotazione, ad eccezione di quei soci che desiderano essere accompagnati.
Nei limiti del possibile si cercherà di garantire il servizio di accompagnamento.

COMUNICATO n. 6
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00. 
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, dal mese di novembre ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio. 
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 1 al giorno 15 di ogni mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, dal mese di novembre ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio. 
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 16 al giorno 31 di ogni mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso i locali dello sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00. 
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 7 
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, termometro per la misurazione della temperatura corporea, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 8
Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente segreteria telefonica. 
Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria.

COMUNICATO n. 9
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
È stato convocato per mercoledì 5 dicembre alle ore 16.00, il quinto Consiglio Sezionale dell’anno 2018.
Lunedì 24 dicembre e lunedì 31 dicembre, alle ore 10.00, presso la nostra sezione ci sarà il tradizionale scambio di auguri fra i dirigenti sezionali i soci ed i volontari. Per l’occasione non si effettuerà servizio di accompagnamento con gli automezzi sezionali.
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di gennaio 2019.
Nel porgerVi i più affettuosi auguri di buone feste ed i più cordiali saluti Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestataci.

Venerdì, 26 Ottobre 2018 12:39

Comunicati Novembre 2018

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di novembre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Sabato 10 novembre alle ore 9,30, presso i locali della nostra Sezione Territoriale di Ragusa avrà luogo la 65^ Assemblea Ordinaria dei soci, “sessione autunnale 2018”, per l’approvazione della relazione programmatica sull’attività istituzionale sezionale per il 2019 e per l’approvazione del Bilancio di Previsione e del Budget per l’esercizio 2019 che sono consultabili sul nostro sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it nella Sezione “EVENTI”.
Le modalità di partecipazione sono illustrate ampiamente nella lettera di convocazione che vi è stata spedita e recapitata in questi giorni e che è anche essa consultabile e scaricabile dal nostro sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it nella Sezione “EVENTI”.
Siete tutti invitati a partecipare.
A conclusione dei lavori assembleari, i soci potranno partecipare con un solo accompagnatore al pranzo sociale “presso un agriturismo locale” che sarà comunicato successivamente, mediante la corresponsione di un contributo di 10,00 euro a persona.
Chi vorrà partecipare al pranzo sociale dovrà prenotarsi presso i nostri uffici prima e non oltre il 3 novembre.

COMUNICATO n. 4
Sabato 24 novembre sarà organizzata una visita guidata gratuita presso il Polo Tattile Multimediale della Stamperia Regionale Braille di Catania.
Vi sarà a disposizione un pullman gran turismo che per l’occasione sarà utilizzato per raggiungere Catania e fare ritorno a Ragusa.
I soci interessati a tale evento, che non si siano già prenotati, possono farlo anche telefonicamente presso la nostra sezione; le modalità di partecipazione e maggiori informazioni saranno fornite all’atto della prenotazione.
Sono disponibili al momento gli ultimi 10 posti liberi per non vedenti ed ipovedenti.

COMUNICATO n. 5
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, dal mese di novembre ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 1 al giorno 15 del mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, dal mese di novembre ed a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.
Il servizio che sarà disponibile dal giorno 16 al giorno 30 del mese, sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso i locali dello sportello comunale di Scicli.
I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 6 
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, termometro per la misurazione della temperatura corporea, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire. 

COMUNICATO n. 7
Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente segreteria telefonica. 
Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria. 

COMUNICATO n. 8
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH 
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it. 
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di dicembre.

Area Forestale Pineta "Randello", Scoglitti dalle ore 8:30

Giovedì, 27 Settembre 2018 12:49

Comunicati Ottobre 2018

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di ottobre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Domenica 14 ottobre avrà luogo la dodicesima edizione della manifestazione "I non vedenti alla guida di fuoristrada 4x4" presso la Pineta della Forestale di Randello nei pressi di Scoglitti.
Gli interessati possono prenotarsi entro e non oltre il 6 ottobre p.v., presso gli uffici sezionali.
Il servizio accompagnamento effettuato con gli automezzi dell’unione, fino ad esaurimento delle prenotazioni dei posti disponibili, è gratuito.
Il pranzo dei soci partecipanti e di un accompagnatore per ogni socio partecipante è a carico della Sezione.
Tutti gli altri partecipanti a vario titolo che vorranno pranzare dovranno versare una quota pro capite di 5,00 euro, e dovranno prenotarsi anche loro entro e non oltre il 6 ottobre p.v. .

COMUNICATO n. 4
Martedì 30 ottobre sarà organizzata una visita guidata gratuita presso il Polo Tattile Multimediale della Stamperia Regionale Braille di Catania.
Vi sarà a disposizione un pullman gran turismo che per l’occasione sarà utilizzato per raggiungere Catania e fare ritorno a Ragusa.
I soci interessati a tale evento possono prenotarsi anche telefonicamente presso la nostra sezione; le modalità di partecipazione e maggiori informazioni saranno fornite all’atto della prenotazione.
Si accettano prenotazioni fino al raggiungimento di 30 soci partecipanti.

COMUNICATO n. 5
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00. I soci modicani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci Sciclitani possono altresì usufruire, a richiesta, del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio, i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile, al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 6
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 7
Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente segreteria telefonica. 

Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria.

COMUNICATO n. 8
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
Mercoledì 3 ottobre alle ore 16,00 presso la nostra biblioteca avrà luogo la riunione del Consiglio Sezionale che delibererà la convocazione della 65^ Assemblea Provinciale dei Soci – Sessione Autunnale 2018 per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2019 e della relazione programmatica delle attività socio-istituzionali per il 2019. Per maggiori informazioni al riguardo consultate i nostri canali informativi dal prossimo primo novembre.
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Nel mese di ottobre si può effettuare il versamento, per la tessera dell’AST.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di novembre.

Mercoledì, 29 Agosto 2018 16:37

Comunicati Settembre 2018

COMUNICATO n. 1
I locali sezionali, nel mese di settembre rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00, tranne il sabato pomeriggio.

COMUNICATO n. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità riprenderà la sua attività il 3 settembre e sarà aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.
A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.

COMUNICATO n. 3
Domenica 9 settembre, dalle ore 17,00 in poi organizziamo una visita gratuita, guidata al Castello dei Conti di Modica; la serata si concluderà con un giro pizza in loco con un contributo di 12.00 Euro a persona; nei limiti del possibile si garantirà l’organizzazione del servizio accompagnamento.

COMUNICATO n. 4
Mercoledì 12 settembre alle ore 16,00 si terrà presso i nostri locali sezionali un incontro per tutti i soci Fisioterapisti del territorio ibleo.
Si informano i fisioterapisti non vedenti iblei che per effetto della Legge n. 3/2018 è obbligatorio iscriversi all’apposito albo di categoria per continuare a svolgere la propria attività professionale.
Poiché tale iscrizione si deve effettuare online, la Sezione Territoriale di Ragusa metterà a disposizione uno dei dipendenti per aiutare tutti gli interessati ad espletare la complessa procedura di iscrizione.

COMUNICATO n. 5
Mercoledì 26 settembre, alle ore 17,00 presso il salone della nostra sezione un esperto, Daniele Antoci specialista nel filtraggio ci parlerà dell’acqua nelle sue proprietà; la serata si concluderà con una cena a base di pizza, con quota di partecipazione di 7.00 euro a persona; nei limiti del possibile si garantirà l’organizzazione del servizio accompagnamento.

COMUNICATO n. 6
Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00. I soci modicani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.
Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
I soci Sciclitani possono altresì usufruire, a richiesta, del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio, i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile, al numero telefonico 334.6445822.
Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811
Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

COMUNICATO n. 7
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, 3 modelli di sveglie parlanti, misuratori di pressione parlanti, bilance pesa persone parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.
Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.

COMUNICATO n. 8
Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente segreteria telefonica.
Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria.

COMUNICATO n. 9
E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

ALTRE NOTIZIE FLASH
È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
La prenotazione obbligatoria per le iniziative programmate per giorno 9 e per giorno 26 deve pervenire agli uffici sezionali anche telefonicamente non più tardi di 3 giorni prima della manifestazione in calendario.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di ottobre.

Pagina 4 di 5