
Segreteria
Contributi da parte di enti pubblici - Anno 2022
Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Elenco delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa) nell'anno 2022 dalle pubbliche amministrazioni.
Soggetto Ricevente | Soggetto Erogante | Somma Incassata | Data d'incasso | Causale |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 6.212,86 € | 16 dicembre 2022 |
CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2018 INCASSATO NELL'ANNO 2021 |
Contributi da parte di enti pubblici - Anno 2021
Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Elenco delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa) nell'anno 2021 dalle pubbliche amministrazioni.
Soggetto Ricevente | Soggetto Erogante | Somma Incassata | Data d'incasso | Causale |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 2.083,51€ | 29 ottobre 2021 |
CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2018 INCASSATO NELL'ANNO 2021 |
70° Assemblea Provinciale Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa UICI - 26 Marzo 2022
IL CONSIGLIO PROVINCIALE SEZIONALE NELLA SUA SEDUTA DEL 28 FEBBRAIO 2022, HA CONVOCATO SABATO 26 MARZO 2022 alle ore 9:00 in prima convocazione ed alle ore 10:00 in seconda convocazione, la 70a Assemblea Provinciale Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus-aps, per procedere alla trattazione del seguente ordine del giorno:
Comunicati di Dicembre 2021
COMUNICATO N. 1
I locali Sezionali durante il mese di dicembre sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio. Dal 20 dicembre all’8 gennaio 2022 la Sezione di Ragusa sarà aperta durante i pomeriggi di martedì e giovedì.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass da vaccino o da tampone effettuato nelle ultime 48 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute, dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, è aperto dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932/622201 e non in presenza.
Ai soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano presso l’ambulatorio per effettuare visite oculistiche, la Sezione Iblea riserverà loro priorità di prenotazione e usufruiranno di una riduzione del 50%, rispetto alla tariffa ordinaria riservata a tutta l’utenza.
COMUNICATO N. 3
Lunedì 13 dicembre, alle ore 16:30, come ogni anno in occasione della Festa di Santa Lucia, organizzeremo presso la nostra sezione un incontro sociale con tutti i soci e con tutti gli amici della Sezione Iblea.
In attesa della Santa Messa celebrata dal Vescovo della nostra Diocesi i soci potranno confessarsi o effettuare disbrigo pratiche col nostro personale.
Alle ore 18:00 sarà celebrata nei locali sezionali la Santa Messa, la serata sarà conclusa con una cena sociale presso un ristorante nei pressi della nostra sezione.
Per la buona riuscita della manifestazione e per le restrizioni previste dalle norme vigenti anti COVID-19 è indispensabile prenotarsi entro il 7 dicembre, nei limiti del possibile sarà garantito il servizio di accompagnamento. Il socio prenotato con un accompagnatore sarà ospite della Sezione; per ogni altro partecipante aggiuntivo dovrà essere versata una quota di 20,00 euro.
COMUNICATO N. 4
Martedì 22 dicembre, alle ore 16:30, presso la sala conferenze della nostra Sezione si terranno le tradizionali tombole sociali, con ricchi premi messi a disposizione dalla Sezione. Invitiamo i soci con amici e parenti per trascorrere un piacevole momento insieme per scambiarci gli auguri di fine anno e per consumare una fetta di panettone ed un bicchiere di spumante. Anche per questo evento, per partecipare è indispensabile effettuare la prenotazione entro giorno 15 e nei limiti del possibile si garantisce il servizio di accompagnamento.
COMUNICATO N. 5
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di dicembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00, attenendosi alle restrizioni previste, in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 20 al 30 dicembre presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 3515776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 6 al 17 dicembre presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 3517271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 3516780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 8
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. Tutti i soci delegati, potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale, inoltre ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 9
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo, inoltre, che dal mese di settembre abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, I numeri nuovi dei cellulari mobili:
Sezione Ragusa 3518552818 |
|
Sportello di Modica 3515776442 |
|
Sportello di Scicli 3517271852 |
|
Sportello di Comiso 3516780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP; messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 10
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto, occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I Venerdì del 24 e del 31 dicembre, alle ore 10:00, presso la nostra sezione, come ogni anno, ci sarà il tradizionale scambio di auguri fra i dirigenti sezionali, il personale, i soci ed i volontari. Per l’occasione non si effettuerà servizio di accompagnamento con gli automezzi sezionali.
I soci che non sono riusciti a prenotare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima, che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire, la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30. Possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno whatsApp e che hanno memorizzato i nostri numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di gennaio 2022.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e porgiamo sentiti auguri di buone feste e felice anno nuovo.
Contributi da parte di enti pubblici - Anno 2020
Legge 4 agosto 2017, n.124 - articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Elenco delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa) nell'anno 2020 dalle pubbliche amministrazioni.
Soggetto Ricevente | Soggetto Erogante | Somma Incassata | Data d'incasso | Causale |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 2.876,60€ | 8 ottobre 2020 |
CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2016 INCASSATO NELL'ANNO 2020 |
Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS Sezione Territoriale "G. Fucà" di Ragusa Codice Fiscale: 80006740882 |
Agenzia delle Entrate | 2.385,82€ | 25 novembre 2020 | CONTRIBUTO 5 PER MILLE ANNO 2017 INCASSATO NELL'ANNO 2020 |
Comunicati Giugno 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di giugno saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00; tranne il sabato pomeriggio.
Dal 14 giugno al 30 giugno, gli uffici sezionali saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali nelle ore antimeridiane dalle 9:00 alle 14:00 e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO N. 3
Tutti i soci centralinisti operanti presso gli uffici periferici della Regione Sicilia che sono interessati al superamento degli esami per l’avanzamento di carriera, possono prendere contatti il prima possibile con gli uffici sezionali per organizzare al meglio la fase logistica dei colloqui di esame che gli stessi dovranno sostenere nel corso del mese di giugno.
COMUNICATO N. 4
I soci ultra65enni, interessati al corso sull’apprendimento dell’uso dell’i-phone, così come previsto dall’apposito progetto dell’IRIFOR, possono dare la loro adesione prenotandosi presso gli uffici sezionali anche telefonicamente entro e non oltre il 5 giugno p.v..
COMUNICATO N. 5
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 6
La Sezione Territoriale Iblea ha sottoscritto una convenzione con lo Studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC di Ragusa in vista degli imminenti adempimenti fiscali per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito lo studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC ha riservato ai soci ed ai collaboratori della Sezione Iblea uno speciale tariffario per la presentazione delle varie dichiarazioni dei redditi; in particolare, a fronte dell’attività di consulenza per l’elaborazione e per la compilazione dei Modelli 730 e del Modello UNICO dell'anno in corso verrà richiesto a ciascun Contribuente, per le dichiarazioni fiscali compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, un compenso di:
-
Euro 25,00 per Modello 730 singolo compilato dallo Studio;
-
Euro 45,00 per Modello 730 congiunto compilato dallo Studio;
-
Euro 30,00 per Modello UNICO singolo compilato dallo Studio.
I Soci e gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo Studio Se.Te.Co. ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 6/A – Telefono 0932.229798.
COMUNICATO N. 7
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 8
Nel mese di settembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 9
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli fino al 22 giugno sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30.
Dal 23 giugno gli stessi rimarranno chiusi in attesa che arrivi il nuovo gruppo di operatori volontari, di cui sarete informati tempestivamente tramite i nostri canali nei prossimi mesi.
I servizi di accompagnamento proseguono come nei mesi precedenti, pertanto, l’autovettura per i servizi di accompagnamento, dal primo al 22 giugno sarà disponibile presso lo Sportello di Modica.
COMUNICATO N. 10
Per chi non l’avesse ancora fatto, e per chi vuole continuare ad usufruire dei servizi che l’Unione dà ai suoi soci, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 11
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 12
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti, guidamano in plastica, 2 tipi di bastoni per l’autonomia personale, 4 tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, e misuratore di pressione sanguigna parlante.
COMUNICATO N. 13
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Informiamo i soci che mercoledì 9 giugno p.v. alle ore 10,00 su piattaforma digitale ZOOM si svolgerà il Consiglio Provinciale Sezionale.
I soci interessati ad assistere ai lavori consiliari possono richiedere agli uffici sezionali ed alla segretaria sezionale il link di accesso alla piattaforma ZOOM nella stessa giornata del 9 giugno p.v., dalle ore 9.00 alle ore 10,00.
Tutti i soci che non sono riusciti a prenotarsi per la vaccinazione, possono contattare la nostra Assistente Sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREENPASS) che attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid19, possono chiamare la nostra sezione e cercando del Dottor Campo Massimo.
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti anche per il mese di giugno, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di luglio.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Comunicati Maggio 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di maggio saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle 19,00; tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO N. 3
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 4
La Sezione Territoriale Iblea ha sottoscritto una convenzione con lo Studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC di Ragusa in vista degli imminenti adempimenti fiscali per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito lo studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC ha riservato ai soci ed ai collaboratori della Sezione Iblea uno speciale tariffario per la presentazione delle varie dichiarazioni dei redditi; in particolare, a fronte dell’attività di consulenza per l’elaborazione e per la compilazione dei Modelli 730 e del Modello UNICO dell'anno in corso verrà richiesto a ciascun Contribuente, per le dichiarazioni fiscali compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, un compenso di:
-
Euro 25,00 per Modello 730 singolo compilato dallo Studio;
-
Euro 45,00 per Modello 730 congiunto compilato dallo Studio;
-
Euro 30,00 per Modello UNICO singolo compilato dallo Studio.
I Soci e gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo Studio Se.Te.Co. ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 6/A – Telefono 0932.229798.
COMUNICATO N. 5
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di giugno effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30.
I servizi di accompagnamento proseguono come nei mesi precedenti attenendosi alle normative in vigore legate alle zone colorate a seguito delle restrizioni per la pandemia COVID-19; pertanto, l’autovettura per i servizi accompagnamento, dopo il mese di aprile in cui è rimasta a Modica, dal 3 maggio e per tutto il mese sarà disponibile presso lo Sportello di Scicli.
A causa del protrarsi del particolare momento di emergenza sanitaria per la Pandemia da COVID-19, ed in aderenza alle disposizioni ristrettive emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana, gli accompagnamenti potranno essere richiesti ed effettuati secondo le prescrizioni che saranno emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana in merito all’inclusione nelle fasce di colorazione delle zone regionali, provinciali e comunali di riferimento.
Le predette disposizioni, che rimarranno in vigore per tutto il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 stabilito di volta in volta dal Governo, mirano a ricercare assoluta sicurezza sanitaria sia dei soci che degli operatori volontari per evitare eventuali contagi a cui si potrebbe essere esposti.
COMUNICATO N. 8
Per chi non l’avesse ancora fatto, e per chi vuole continuare ad usufruire dei servizi che dà l’unione ai suoi soci, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 9
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 10
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti di tre tipi, guida mano in plastica, 2 tipi di bastoni per l’autonomia personale, 4 tipi di orologi; parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, e misuratore di livello.
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Dal primo di aprile abbiamo riattivato il servizio sociale sezionale che è curato dalla nostra nuova dipendente, Dottoressa Lorena Lima, assistente sociale, che vi contatterà telefonicamente per farsi conoscere e per valutare le vostre esigenze.
Tutti i soci possessori della L.104/92 Art.3 comma 3 che non sono riusciti a prenotarsi per la vaccinazione, possono contattare, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, dal lunedì al sabato, la nostra Assistente Sociale che vi darà il supporto necessario.
Tutti i soci interessati, ad avere una raccolta, in braille o in large print, di tutte le agevolazioni fiscali che riguardano la disabilità in generale e quella visiva in particolare, possono fare richiesta telefonica ai nostri uffici sezionali cercando della Dott.ssa Lorena Lima.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata) e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) possono chiamare la nostra Sezione cercando del Dottor Campo Massimo, che vi darà assistenza su come poterli ottenere.
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti ancora per il mese di maggio, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di giugno.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
Comunicati Aprile 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di aprile saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle 19,00; tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO N. 3
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 4
La Sezione Territoriale Iblea ha sottoscritto una convenzione con lo Studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC di Ragusa in vista degli imminenti adempimenti fiscali per la presentazione delle Dichiarazioni dei Redditi all’Agenzia delle Entrate.
A tal proposito lo studio di consulenza fiscale e tributaria Se.Te.Co. SNC ha riservato ai soci ed ai collaboratori della Sezione Iblea uno speciale tariffario per la presentazione delle varie dichiarazioni dei redditi; in particolare, a fronte dell’attività di consulenza per l’elaborazione e per la compilazione dei Modelli 730 e del Modello UNICO dell'anno in corso verrà richiesto a ciascun Contribuente, per le dichiarazioni fiscali compilate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, un compenso di:
-
Euro 25,00 per Modello 730 singolo compilato dallo Studio;
-
Euro 45,00 per Modello 730 congiunto compilato dallo Studio;
-
Euro 30,00 per Modello UNICO singolo compilato dallo Studio.
I Soci e gli interessati potranno rivolgersi direttamente allo Studio Se.Te.Co ubicato a Ragusa in Via Perlasca, n. 6/A – Telefono 0932.229798.
COMUNICATO N. 5
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2021, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di maggio effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30.
I servizi di accompagnamento proseguono come nei mesi precedenti attenendosi alle normative in vigore legate alle zone colorate a seguito delle restrizioni per la pandemia COVID-19; pertanto, l’autovettura per i servizi accompagnamento, dopo il mese di marzo in cui è rimasta a Scicli, dal 1 aprile e per tutto il mese sarà disponibile presso lo Sportello di Modica.
A causa del protrarsi del particolare momento di emergenza sanitaria per la Pandemia da COVID-19, ed in aderenza alle disposizioni ristrettive emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana, gli accompagnamenti potranno essere richiesti ed effettuati secondo le prescrizioni che saranno emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana in merito all’inclusione nelle fasce di colorazione delle zone regionali, provinciali e comunali di riferimento.
Le predette disposizioni, che rimarranno in vigore per tutto il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 stabilito di volta in volta dal Governo, mirano a ricercare assoluta sicurezza sanitaria sia dei soci che degli operatori volontari per evitare eventuali contagi a cui si potrebbe essere esposti.
COMUNICATO N. 8
Per chi non l’avesse ancora fatto, e per chi vuole continuare ad usufruire dei servizi che dà l’unione ai suoi soci, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 9
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 10
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti di tre tipi, guida mano in plastica, 2 tipi di bastoni per l’autonomia personale, 4 tipi di orologi; parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, e misuratore di livello.
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti anche per il mese di aprile, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Venerdì giorno 2 alle ore 12,00 presso i locali dell’ambulatorio oculistico della nostra sezione, ubicati a Ragusa in Via Perlasca, 8, avrà luogo il consueto scambio di auguri, in occasione della Santa Pasqua, tra personale volontari e soci.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di aprile.
In occasione delle festività pasquali, unitamente al Consiglio Provinciale, al personale sezionale, ai volontari del Servizio Civile, al personale sanitario del nostro ambulatorio oculistico, formulo a Voi ed alle vostre famiglie il mio più affettuoso e sincero augurio per una serena e Santa Pasqua.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione.
69° Assemblea Provinciale Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa UICI - 27 Marzo 2021
IL CONSIGLIO PROVINCIALE SEZIONALE NELLA SUA SEDUTA DEL 24 FEBBRAIO 2021, HA CONVOCATO SABATO 27 MARZO 2021 alle ore 9:00 in prima convocazione ed alle ore 10:00 in seconda convocazione in modalità remoto attraverso la piattaforma ZOOM Meeting, la 69A Assemblea Provinciale Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti onlus-aps, sessione primaverile 2021.
Comunicati Marzo 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di marzo saranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle 19,00; tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.
COMUNICATO N. 3
Sabato 27 marzo alle ore 10:00 avrà luogo la 69a assemblea territoriale ordinaria primaverile dei soci; tutti i soci, pertanto, sono invitati a partecipare.
L’assemblea non si svolgerà in presenza come sempre avvenuto, ma in modalità remoto attraverso collegamento online sulla già nota piattaforma ZOOM MEETING, in aderenza a quanto stabilito dalla Presidenza Nazionale dell’Unione con proprio Comunicato N° 12 del 27 gennaio u.s., stante la situazione dovuta all’emergenza sanitaria per la pandemia Covid-19, per garantire la partecipazione più ampia dei soci sezionali in piena autonomia ed in assoluta sicurezza e nell’intento di accrescere al massimo il coinvolgimento attivo dei soci alla vita associativa, anche quando non si è in condizione di spostarsi dalla propria abitazione, sia per gli impedimenti funzionali e sia per le prescrizioni sanitarie e sociali del momento relativo alla data di convocazione che ad inizio mese di marzo ancora non si conoscono e non si è in grado di prevedere.
Qui di seguito vi indichiamo le modalità di accesso per partecipare attivamente ai lavori assembleari, tramite personal computer oppure tramite cellulare:
-
tramite personal computer – link di collegamento:
https://zoom.us/j/7632021237?pwd=a0pTcFdRaDhOR1VGOVMvUldqanJWdz09
ID riunione: 763 202 1237 Passcode: 1111
-
tramite telefono cellulare: Componi uno dei seguenti numeri:
020 066 7245
021 241 28 823
069 480 6488
ID partecipante: 132442
Entro la metà del mese riceverete la relativa convocazione scritta, nel quale saranno riportate le modalità di partecipazione e di collegamento.
Gli uffici sezionali ed il nostro personale saranno a vostra completa disposizione per la consulenza necessaria al collegamento ai lavori assembleari, anche durante la giornata di svolgimento dei lavori assembleari.
COMUNICATO N. 4
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2021:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 5
In vista delle imminenti presentazioni delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2020, Vi invito a volere destinare, ed a far destinare ai vostri familiari, il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS facendo indicare ai Centri di Assistenza Fiscale ed ai vostri Consulenti nell’apposito spazio destinato alle ONLUS-APS il numero di Codice Fiscale della Sezione che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di aprile effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto tutti i soci che vogliono richiedere materiale che ci consente maggiore autonomia, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e cercando del Dott. Massimo Campo che prenderà in esame le vostre richieste.
COMUNICATO N. 7
A causa del protrarsi del particolare momento di emergenza sanitaria per la Pandemia da COVID-19, ed in aderenza alle disposizioni ristrettive emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana, gli accompagnamenti potranno essere richiesti ed effettuati secondo le prescrizioni che saranno emanate dal Governo e dal Presidente della Regione Siciliana in merito all’inclusione nelle fasce di colorazione delle zone regionali, provinciali e comunali di riferimento.
In ogni caso i soci si dovranno rivolgere agli operatori volontari del Servizio Civile Universale di riferimento.
Le predette disposizioni, che rimarranno in vigore per tutto il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19 stabilito di volta in volta dal Governo, mirano a ricercare assoluta sicurezza sanitaria sia dei soci che degli operatori volontari per evitare eventuali contagi a cui si potrebbe essere esposti.
Gli sportelli di Comiso, Modica e Scicli sono aperti da lunedì a venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30.
COMUNICATO N. 8
Per chi non l’avesse ancora fatto, vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021, inoltre per tutti i soci delegati (ove il prelievo avviene mensilmente), possono recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
COMUNICATO N. 9
Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.
COMUNICATO N. 10
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti di tre tipi, guida mano in plastica, 2 tipi di bastoni per l’autonomia personale, 4 tipi di orologi; parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, e misuratore di livello.
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Mi dispiace comunicarVi che, per i motivi che voi tutti conoscete legati alle restrizioni imposte per contenere i contagi dalla Pandemia COVID-19, siamo costretti anche per il mese di marzo, a limitare gli incontri ricreativi e culturali presso la nostra sezione.
Quando sarà possibile, Tutti i soci che lo volessero sono invitati a seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci ed a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo.
La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.
I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di aprile.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione