
Super User
Graduatoria per selezione dei volontari di Servizio Civile Universale
UIC Nazionale pubblica la graduatoria per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale, il link allegato a questa notizia.
Comunicati di Giugno 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di giugno sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201
COMUNICATO N. 3
Informiamo tutti i soci che lunedì 6 giugno p.v. alle ore 10.30 si riunirà il Consiglio Provinciale Sezionale. I soci che vorranno assistere da remoto online ai lavori consiliari, dalle 9.45 dello stesso giorno potranno contattare la sezione per il necessario supporto tecnico. Qui di seguito il link di collegamento alla piattaforma ZOOM per partecipare alla riunione consiliare:
https://zoom.us/j/7632021237?pwd=U3VvYm9PQnl3R29kN2tZK0lpcnRvZz09
COMUNICATO N. 4
Attività didattica rivolta al gruppo giovanile di età compresa fra i 18 ed i 35 anni: “Mettiamo le mani in pasta”
Domenica 19 giugno, a partire dalle ore 10,00, il Molino Soprano di Comiso ci ospiterà per passare una giornata all’insegna della riscoperta delle antiche varietà di grano, del metodo di macinazione a pietra tradizionale; tramite il tatto e l’olfatto proveremo a distinguere le varie tipologie di farina. Ognuno dei partecipanti realizzerà il proprio pranzo a base di carboidrati: dal pane cunzato alla pasta fino alla pizza.
I giovani possono prenotarsi entro il 10 giugno presso gli uffici sezionali contattando la nostra Assistente Sociale Lorena Lima. L’evento è riservato ad un massimo di 10 partecipanti con una compartecipazione alle spese organizzative di 15,00 euro cadauno.
La Sezione provvederà al servizio di accompagnamento.
COMUNICATO N. 5
Sabato 25 giugno, a partire dalle 16,30, presso lo sportello di segretariato sociale di Modica, si terrà un evento riservato ai soci di Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo, per conoscere le antiche tradizioni popolari modicane. Alle ore 19,00 la serata si concluderà con un aperitivo offerto dalla Sezione Territoriale Iblea a tutti i convenuti. I soci interessati residenti in questo versante possono prenotarsi, entro e non oltre sabato 18 giugno, presso lo sportello di segretariato sociale di Modica al numero telefonico 351.5776442.
Nei limiti del possibile si cercherà di garantire il servizio di accompagnamento.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di luglio effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N. 7
In vista delle prossime scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali per l’anno 2022 (Modello 730 e Modello Unico) invitiamo calorosamente tutti i soci ed i loro familiari a destinare e a fare destinare il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti facendo indicare ai CAAF (Centri di Assistenza Fiscale) ed ai Consulenti Tributari nell’apposito spazio destinato alle ONLUS il numero di Codice Fiscale della Sezione Iblea che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 8
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 13 al 25 giugno, presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 30 maggio al 10 giugno e dal 27 giugno all’8 luglio, presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 9
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N. 10
Vi ricordiamo che: per chi non l’avesse già fatto di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. I soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
Inoltre ricordiamo, ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 11
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 12
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata
COMUNICATO N. 13
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
NOTIZIE IN BREVE
I soci interessati ad ottenere la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale), possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932 247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di luglio.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e vi salutiamo affettuosamente.
Comunicati di Maggio 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di maggio sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201
COMUNICATO N. 3
L’azienda Mediavoice propone un incontro di conoscenza dei loro nuovi prodotti venerdì 20 maggio alle ore 16:00 presso la nostra sede, a cura del responsabile Mediavoice Alessio Mengarelli si terrà la presentazione del loro telefono ad accesso facilitato e della versione aggiornata di Speakyfacile, dispositivo di lettura facilitato. per aderire contattare la nostra assistente sociale Lorena entro venerdì 6 maggio. Nei limiti del possibile si garantiscono i servizi di accompagnamento.
COMUNICATO N. 4
Passeggiata in moto: il 28 maggio col gruppo "Angeli in moto" percorreremo circa 90 km per raggiungere Puntasecca, Marina di Ragusa e Marina di Modica dove pranzeremo. Il raduno sarà presso la nostra sede alle 9.30. Dopo il pranzo, sempre in moto si ritornerà presso la sezione. La partecipazione è limitata solo ai primi 7 soci che si prenoteranno chiedendo dell'assistente sociale Lorena Lima, la quota di partecipazione è di 20,00 euro. Nei limiti del possibile garantiamo il servizio di accompagnamento. Maggiori dettagli saranno forniti ai partecipanti.
COMUNICATO N. 5
Nel mese di giugno effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N. 6
In vista delle prossime scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali per l’anno 2022 (Modello 730 e Modello Unico) invitiamo calorosamente tutti i soci ed i loro familiari a destinare e a fare destinare il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti facendo indicare ai CAAF (Centri di Assistenza Fiscale) ed ai Consulenti Tributari nell’apposito spazio destinato alle ONLUS il numero di Codice Fiscale della Sezione Iblea che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 16 al 27 maggio, presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 2 al 13 maggio e dal 30 maggio al 10 giugno, presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 8
Servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa. Cari soci vi presentiamo la collaborazione con il “New-Market di Valerio Lucia” in via Umberto Giordano 33 Ragusa, dove sarà possibile tramite whatsapp o tramite chiamata al numero fisso prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo. Il recapito a cui potete mandare la vostra lista è: via whatsapp 3479392498 in alternativa il numero di telefono fisso 0932441097.
COMUNICATO N. 9
Vi ricordiamo che bisogna rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. I soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
Ricordiamo, inoltre, ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 10
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo inoltre, che dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i nuovi numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata
COMUNICATO N. 12
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
COMUNICATO N. 13
Scopone scientifico: sono aperte le adesioni per organizzare il torneo provinciale, I soci interessati sono invitati il 17 maggio alle ore 16,00 ad un incontro presso la nostra sezione per organizzare il calendario degli incontri. Coloro i quali volessero partecipare sono pregati di prenotarsi telefonicamente chiamando in sezione. Le due coppie finaliste del torneo parteciperanno al torneo regionale che si disputerà in estate.
NOTIZIE IN BREVE
I soci interessati ad ottenere la disability card, la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale), possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932 247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di giugno.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e vi salutiamo affettuosamente.
Comunicati di Aprile 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di aprile sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201.
COMUNICATO N. 3
In vista delle prossime scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali per l’anno 2022 (Modello 730 e Modello Unico) invitiamo calorosamente tutti i soci ed i loro familiari a destinare ed a fare destinare il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti facendo indicare ai CAAF (Centri di Assistenza Fiscale) ed ai Consulenti Tributari nell’apposito spazio destinato alle ONLUS il numero di Codice Fiscale della Sezione Iblea che è il seguente: 80006740882.
Comunicato N. 4
Sabato 16 aprile, alle ore 10,30, in occasione della Santa Pasqua, presso la nostra sezione di Ragusa avverrà il consueto scambio di auguri fra i soci, il personale, i dirigenti ed i volontari, tutti gli interessati a questo momento possono recarsi presso i nostri uffici senza dare alcun preavviso.
COMUNICATO N. 5
Nel mese di maggio effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 6
La Conad Scherma Modica ed il suo Maestro Giancarlo Puglisi, responsabile nazionale spada non-vedenti, in collaborazione con la Sezione Iblea intendono organizzare un corso promozionale gratuito di scherma per NON VEDENTI della durata complessiva di 5 lezioni.
Le lezioni si terranno di mattina in un periodo ricompreso fra il mese di aprile ed il mese di maggio e verranno concordati con gli eventuali soggetti aderenti ed interessati.
Il corso verrà attivato per un minimo di quattro partecipanti e per un massimo di dieci.
Per informazioni e per dare le adesioni potete contattare la nostra Assistente Sociale Lorena Lima al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 18 al 29 aprile presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 4 al 15 aprile, presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 8
Vi ricordiamo che bisogna rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. I soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
Ricordiamo, inoltre, ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 9
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo inoltre, che dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i nuovi numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 10
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
COMUNICATO N. 11
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
NOTIZIE IN BREVE
I soci interessati ad ottenere la disability card, la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932 247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di maggio.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e vi salutiamo affettuosamente.
BANDO 2021 - Servizio Civile Universale - Calendario colloqui per le selezioni in presenza 29 Marzo 2022
In allegato a questa comunicazione il file PDF con il calendario completo dei colloqui di selezione.
Comunicati di Marzo 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di marzo sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute e dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 e non in presenza.
COMUNICATO N. 3
Sabato 26 marzo alle ore 10:00 avrà luogo in presenza la 70a assemblea territoriale ordinaria dei soci. Coloro i quali non possono essere presenti potranno partecipare da remoto attraverso il collegamento online sulla piattaforma ZOOM MEETING, di cui verrà reso noto il link di collegamento attraverso i canali informativi della Sezione (Facebook, Instagram, sito istituzionale e Broadcast su Whatsapp) in aderenza a quanto stabilito anche dal nuovo Regolamento Generale Associativo.
I soci partecipanti in presenza, che dovranno essere muniti del Green Pass per l’accesso ai locali sezionali, che abbiano necessità del servizio accompagnamento e che hanno il piacere di partecipare al pranzo sociale che verrà effettuato dopo la conclusione dei lavori assembleari, dovranno prenotarsi presso gli uffici sezionali contattando la nostra Assistente Sociale, Lorena Lima, entro e non oltre il 18 marzo p.v..
Ai soci che vorranno partecipare al pranzo sociale, unitamente ad un solo accompagnatore, è richiesta la compartecipazione alle spese del pranzo sociale nella misura di euro 10,00 cadauno, sia per sé che per il proprio accompagnatore.
Si raccomanda una massiccia partecipazione poiché nel corso dei lavori assembleari si procederà alla intitolazione della Biblioteca Multimediale Sezionale al Compianto Prof. Salvatore Emmolo, già Consigliere Delegato Sezionale, scomparso lo scorso 17 dicembre.
COMUNICATO N. 4
Nel mese di aprile effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00, attenendosi alle restrizioni previste in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 14 al 25 presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 28 febbraio al 11 marzo e dal 28 marzo all’8 aprile, presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 6
Vi ricordiamo che bisogna rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. I soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale.
Ricordiamo, inoltre, ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 7
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo inoltre, che dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i nuovi numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 8
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata
COMUNICATO N. 9
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
COMUNICATO N. 10
Il 9 marzo p.v. scade la presentazione delle domande online per il Servizio Civile Universale, anche presso la nostra Sezione: sono previsti in totale 16 posti, presso le 4 sedi progettuali, ed esattamente 8 posti su Ragusa, 4 posti su Modica, 2 posti su Scicli e 2 posti su Comiso.
Invitate amici e parenti che abbiano i requisiti per partecipare al Bando di Servizio Civile Universale.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che volessero ulteriori informazioni per effettuare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno whatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di aprile.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e vi salutiamo affettuosamente.
Comunicati di Febbraio 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di febbraio sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass da vaccino o da tampone effettuato nelle ultime 48 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute, e dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 e non in presenza.
COMUNICATO N. 3
Mercoledì 23 febbraio si effettuerà una visita guidata al polo tattile multimediale di Catania. I soci interessati con i loro accompagnatori possono prenotarsi entro venerdì 18 febbraio.
A causa della situazione pandemica i posti saranno limitati pertanto gli interessati sono pregati di prenotarsi il prima possibile. La quota di partecipazione è di 20,00 euro cadauno per il pranzo.
COMUNICATO N. 4
Nel mese di marzo effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00, attenendosi alle restrizioni previste in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 14 al 25 febbraio presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 31 Gennaio al 11 febbraio e dal 28 al 11 marzo presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 6
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. Tutti i soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale, inoltre ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 7
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo inoltre, che dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i nuovi numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 8
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata
COMUNICATO N. 9
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2022:
Limite di reddito personale lordo annuo per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.050,42 |
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 946,80 |
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 215,35 |
Pensione per ciechi totali ricoverati e per ciechi parziali ventesimisti per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 291,69 |
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 315,45 |
COMUNICATO N. 10
Il 10 febbraio p.v. scade la presentazione delle domande on line per il Servizio Civile Universale, anche presso la nostra Sezione: sono previsti in totale 16 posti, presso le 4 sedi progettuali, ed esattamente 8 posti su Ragusa, 4 posti su modica, 2 posti su Scicli e 2 posti su Comiso.
Invitate amici e parenti che abbiano i requisiti per partecipare al Bando di Servizio Civile Universale.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che volessero ulteriori informazioni per effettuare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di marzo.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e vi salutiamo affettuosamente.
BANDO 2021 - Servizio Civile Universale - Scadenza 26 Gennaio 2022 - Ore 14:00
Pubblicato il Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale – Scadenza 26 gennaio 2022 Ore 14:00
Comunicati di Gennaio 2022
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di Gennaio sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass da vaccino o da tampone effettuato nelle ultime 48 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute, dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto dal 10 Gennaio, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932 622201 e non in presenza.
COMUNICATO N. 3
Martedì 25 Gennaio organizziamo una visita guidata al polo tattile di Catania, i soci interessati con i loro accompagnatori possono prenotarsi entro martedì 18 Gennaio, a causa della situazione pandemica i posti saranno limitati pertanto gli interessati sono pregati di prenotarsi il prima possibile. La quota di partecipazione è di 20,00 euro cadauno per il pranzo.
COMUNICATO N. 4
Nel mese di Gennaio effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00, attenendosi alle restrizioni previste in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 17 al 28 Gennaio presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 3 al 14 Gennaio e dal 31 Gennaio al 11 Febbraio presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 6
Vi ricordiamo che si può rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2022. Tutti i soci delegati potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale, inoltre ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
COMUNICATO N. 7
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo inoltre, che dal mese di settembre 2021 abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, i nuovi numeri dei cellulari mobili:
Sezione Ragusa |
351 855 2818 |
Sportello di Modica |
351 577 6442 |
Sportello di Scicli |
351 727 1852 |
Sportello di Comiso |
351 678 0731 |
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 8
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che volessero ulteriori informazioni per effettuare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata), e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci che volessero seguire la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web l’ultimo mercoledì di ogni mese dalle ore 16,30, possono recarsi presso la nostra sala conferenze.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno whatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di Febbraio.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci e porgiamo sentiti auguri di buone feste e felice anno nuovo.
Comunicati di Novembre 2021
COMUNICATO N. 1
I locali sezionali durante il mese di novembre sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e dalle ore 16:00 alle 19:00, tranne il sabato pomeriggio.
L’accesso ai locali sezionali e presso le sedi degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo:
indossando una mascherina di protezione e con l’esibizione del green-pass da vaccino o da tampone effettuato nelle ultime 48 ore, che dovrà essere validato dall’APP ufficiale del Ministero della Salute dal personale incaricato.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, è aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle 16.30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 e non in presenza.
Ai soci sezionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano presso l’ambulatorio per effettuare visite oculistiche, la Sezione Iblea riserverà loro priorità di prenotazione e usufruiranno di una riduzione del 50%, rispetto alla tariffa ordinaria riservata a tutta l’utenza.
COMUNICATO N. 3
Venerdì 26 novembre alle ore 17,00 presso il salone della nostra sezione si svolgerà un incontro dimostrativo con i referenti della Ditta IPOH di Cortaccia (in provincia di Bolzano) in cui illustreranno il loro SISTEMA RIPOSO.
La serata si concluderà con un aperitivo finale offerto a tutti i partecipanti.
Nei limiti del possibile si garantisce il servizio accompagnamento gratuito.
I soci ed i loro accompagnatori che parteciperanno al suddetto evento avranno diritto a partecipare gratuitamente alla cena di Santa Lucia, prevista per lunedì 13 dicembre.
Gli interessati possono prenotarsi entro il 20 novembre.
COMUNICATO N. 4
Il 27 e 28 Novembre presso l’ex Stadio “Antonio Brancati” di Ispica si svolgerà la Coppa Italia di torball organizzata dall’A.S.D. “Settecolli” di Scicli. I soci che lo vorranno, sono invitati a partecipare all’evento. Per ulteriori informazioni possono contattare il Presidente dell’associazione Settecolli Roberto Barone
COMUNICATO N. 5
Gli importi pensionistici relativi all’anno 2021 sono i seguenti:
-
Pensione ciechi civili assoluti: € 310,48.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 938,35.
-
Pensione ciechi civili parziali: € 287,09.
-
Limite di reddito per ottenerla: € 16.982,49.
-
Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 213,79.
COMUNICATO N. 6
Nel mese di novembre effettueremo una nuova richiesta di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere tale materiale, possono farlo chiamando il numero 0932.247252 chiedendo del Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: guida mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, diversi tipi di orologi parlanti e in braille, termometro per misurare la temperatura corporea, taglia compresse, misuratore di livello, misuratore di pressione sanguigna parlante, bilance pesapersone parlante e bilance pesa alimenti parlante.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Modica, Scicli e Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 14,00, attenendosi alle restrizioni previste, in relazione alle anzidette norme sanitarie anti COVID-19.
I soci di Modica ed Ispica dal 25 ottobre al 5 novembre e dal 22 novembre al 03 dicembre potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso lo sportello comunale di Modica, al numero telefonico 351.5776442
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dall’ 8 al 19 novembre presso lo sportello comunale di Scicli, al numero telefonico 351.7271852.
I soci di Comiso potranno richiedere il servizio di accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici al numero telefonico 351.6780731.
I soci dei restanti 8 comuni della Provincia potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa al numero telefonico 0932.247252.
COMUNICATO N. 8
Per chi non l’avesse ancora fatto e per chi volesse continuare ad usufruire dei servizi dell’Unione vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa, relativamente all’anno 2021. Tutti i soci delegati, potranno recarsi presso i nostri uffici per apporre il bollino di tesseramento sulla propria tessera sociale, inoltre ricordiamo ai nostri soci che, chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente sociale, al numero telefonico 0932.247252
COMUNICATO N. 9
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, il numero è 0932 622201.
Vi ricordiamo, inoltre, che dal mese di settembre abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile. Elenchiamo qui di seguito, I numeri nuovi dei cellulari mobili:
Sezione Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351.6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP; messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 10
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto, occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I soci che non sono riusciti a prenotare la vaccinazione ANTICOVID-19, possono contattare la nostra assistente sociale Dott.ssa Lorena Lima, che vi darà il supporto necessario.
I soci interessati ad avere la PEC (posta elettronica certificata, e/o lo SPID (sistema pubblico identificazione digitale) e/o la carta verde (GREEN PASS), possono chiamare la nostra sezione e chiedere del Dott. Massimo Campo.
I soci interessati che volessero seguire presso la nostra sala conferenze la trasmissione PARLA COL PRESIDENTE NAZIONALE, in onda presso Slash Radio Web, l’ultimo mercoledì di ogni mese alle ore 16,30.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19.
Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri 4 canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e presso le liste broadcast per coloro i quali hanno whatsApp e che hanno memorizzato i nostri numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di dicembre.
Vi ringraziamo per l’attenzione prestataci.