
Super User
CONVOCAZIONE 72A ASSEMBLEA STRAORDINARIA ED ELETTIVA DEI SOCI
VENERDÌ GIORNO 23 GIUGNO 2023, alle ore 15,30 in prima convocazione ed alle ore 16,30 in seconda convocazione, avrà luogo la 72A ASSEMBLEA TERRITORIALE STRAORDINARIA ED ELETTIVA DEI SOCI DELLA SEZIONE TERRITORIALE DI RAGUSA DELL'UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ETS-APS, per procedere alla trattazione del seguente ordine del giorno:
72° Assemblea Territoriale Straordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa UICI - 23 Giugno 2023
IL CONSIGLIO PROVINCIALE SEZIONALE HA CONVOCATO Venerdì 23 Giugno 2023 alle ore 15:30 in prima convocazione ed alle ore 16:30 in seconda convocazione, la 72A Assemblea Territoriale Straordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ets-aps, per procedere alla trattazione del seguente ordine del giorno.
Comunicati di Maggio 2023
COMUNICATO N. 1
Nel mese di maggio i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di maggio è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO N. 3
In vista delle prossime scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali per l’anno 2023 (Modello 730 e Modello Unico) invitiamo calorosamente tutti i soci ed i loro familiari a destinare ed a fare destinare il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti facendo indicare ai CAAF (Centri di Assistenza Fiscale) ed ai Consulenti Tributari nell’apposito spazio destinato alle ONLUS il numero di Codice Fiscale della Sezione Iblea che è il seguente: 80006740882.
COMUNICATO N. 4
L’azienda Media Voice ha proposto un incontro informativo sui loro nuovi prodotti tifloinformatici ad accesso facilitato mercoledì 10 maggio p.v. alle ore 16:00 presso i locali della nostra sede, con la presenza e la partecipazione del responsabile Media Voice Alessio Mengarelli che curerà la presentazione dei loro nuovi prodotti, in particolare il telefono ad accesso facilitato con la versione aggiornata di Speakyfacile, computer con comandi vocali.
Per partecipare all’evento, potete contattare i nostri uffici sezionali entro lunedì 8 maggio.
Nei limiti del possibile cercheremo di garantire i servizi di accompagnamento.
COMUNICATO N. 5
Mercoledì 17 maggio alle ore 16,00 presso il salone della nostra sezione si svolgerà un incontro dimostrativo con i referenti della Ditta IPOH di Cortaccia (in provincia di Bolzano) che illustreranno il loro SISTEMA RIPOSO.
La serata si concluderà con un aperitivo sostenuto offerto a tutti i partecipanti.
Nei limiti del possibile sarà garantito il servizio accompagnamento gratuito. Gli interessati dovranno prenotarsi entro martedì 15 maggio p.v. presso i nostri uffici sezionali.
COMUNICATO N. 6
Giovedì 18 maggio alle ore 16,00 presso il salone della nostra sezione si svolgerà un incontro per tutti i soci, in possesso dei requisiti richiesti, interessati al servizio civile universale “ad personam” “art. 40”.
COMUNICATO N. 7
Gli sportelli di Modica, di Scicli e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica, potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 2 al 12 maggio e dal 29 maggio al 9 giugno presso lo sportello comunale di Modica.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 15 al 26 maggio presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO N. 8
Vi comunichiamo gli importi pensionistici relativi all’anno 2023:
|
Limite di reddito personale lordo annuo per il diritto alla pensione per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.920,00 |
|
|
|
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 959,21 |
|
|
|
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 217,64 |
|
|
|
Pensione per ciechi parziali ventesimisti e per ciechi totali ricoverati per 13 mensilità - soggetta a limite reddituale |
Euro 313,91 |
|
|
|
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 339,48 |
|
|
IMPORTI MENSILI IN RISCOSSIONE |
||||
Indennità di accompagnamento per ciechi totali + Pensione per ciechi totali non ricoverati Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 1.294,56 |
|||
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti + Pensione ciechi parziali ventesimisti Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 527,42 |
|||
Indennità di accompagnamento per invalidi civili totali (100%) e parziali ma solo per effetto della concausa della cecità parziale (Corte Costituzionale n. 346/1989) per 12 mensilità Nessun limite reddituale |
Euro 527,16 |
COMUNICATO N. 9
Durante il mese di maggio effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, bilance pesa persone parlanti, termometri temperatura corporea parlanti, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N. 10
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Da qualche anno abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile.
Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa |
351 8552818 |
Sportello di Modica |
351 5776442 |
Sportello di Scicli |
351 7271852 |
Sportello di Comiso |
351 6780731 |
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 11
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarcelo telefonando allo 0932 247252.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di giugno.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione e un abbraccio affettuoso a tutti.
Comunicati di Aprile 2023
COMUNICATO N. 1
Nel mese di aprile i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di aprile è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramite Messenger specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO N. 3
Venerdì 21 aprile alle ore 16:30 avrà luogo in presenza la 71a assemblea territoriale ordinaria dei soci. Coloro i quali non possono essere presenti potranno partecipare da remoto attraverso il collegamento online sulla piattaforma ZOOM MEETING, di cui verrà reso noto il link di collegamento attraverso i canali informativi della Sezione (Facebook, Instagram, sito istituzionale e Broadcast su Whatsapp) in aderenza a quanto stabilito anche dal nuovo Regolamento Generale Associativo.
I soci partecipanti in presenza, che abbiano necessità del servizio accompagnamento e che hanno il piacere di partecipare alla cena sociale, dopo la conclusione dei lavori assembleari, dovranno prenotarsi presso gli uffici sezionali, contattandoci entro e non oltre il 15 aprile p.v..
Ai soci che vorranno partecipare alla cena sociale, unitamente ad un solo accompagnatore, è richiesta la compartecipazione di euro 10,00 cadauno, sia per sé che per il proprio accompagnatore.
A tutti i soci che da più di 50 anni sono iscritti all’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, sarà consegnata una medaglia celebrativa per l’anzianità di iscrizione all’Unione.
COMUNICATO N. 4
Vi comunichiamo gli importi pensionistici relativi all’anno 2023:
Limite di reddito personale lordo annuo per il diritto alla pensione per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.920,00 |
|||
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 959,21 |
|||
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 217,64 |
|||
Pensione per ciechi parziali ventesimisti e per ciechi totali ricoverati per 13 mensilità - soggetta a limite reddituale |
Euro 313,91 |
|||
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 339,48 |
|||
IMPORTI MENSILI IN RISCOSSIONE |
||||
Indennità di accompagnamento per ciechi totali + Pensione per ciechi totali non ricoverati Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 1.294,56 |
|||
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti + Pensione ciechi parziali ventesimisti Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 527,42 |
|||
Indennità di accompagnamento per invalidi civili totali (100%) e parziali ma solo per effetto della concausa della cecità parziale (Corte Costituzionale n. 346/1989) per 12 mensilità Nessun limite reddituale |
Euro 527,16 |
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica, di Scicli e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica, potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 3 al 14 aprile presso lo sportello comunale di Modica.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 17 al 28 aprile presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO N. 6
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N. 7
Durante il mese di aprile effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, bilance pesa persone parlanti, termometri temperatura corporea parlanti, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N. 8
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Da qualche anno abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile.
Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa |
351 8552818 |
Sportello di Modica |
351 5776442 |
Sportello di Scicli |
351 7271852 |
Sportello di Comiso |
351 6780731 |
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 9
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Venerdì 7 aprile, alle ore 11.00 presso il salone della nostra sezione avverrà il consueto scambio di auguri Pasquali tra il Presidente, i dirigenti sezionali, i soci, il personale sezionale e gli operatori volontari del Servizio Civile. Siete tutti invitati ha partecipare, per questo evento non è possibile effettuare servizio di accompagnamento.
Sabato 8 Aprile gli uffici sezionali e l’ambulatorio oculistico rimarranno chiusi.
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarcelo telefonando allo 0932 247252.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di maggio.
Vi ringraziamo per la cortese attenzione e porgiamo a voi tutti l’augurio per una felice e serena Pasqua.
71° Assemblea Provinciale Ordinaria dei Soci della Sezione Territoriale di Ragusa UICI - 21 Aprile 2023
Il consiglio provinciale sezionale ha convocato Venerdì 21 Aprile 2023 alle ore 15:30 in prima convocazione ed alle ore 16:30 in seconda convocazione, la 71a Assemblea Provinciale Ordinaria dei Soci della sezione territoriale di Ragusa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS, per procedere alla trattazione del seguente ordine del giorno.
Comunicati di Marzo 2023
COMUNICATO N. 1
Nel mese di marzo i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di marzo è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome, cognome e numero telefonico, o tramite Messenger.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO N. 3
Mercoledì 15 marzo alle ore 16,00 presso i locali della nostra sezione organizzeremo un incontro culturale. Inizieremo con la visione di un film sulla SHOA, seguita da una conferenza e da un successivo dibattito tenuti dal Prof. Michele Tarantino, esperto e nostro caro amico.
Seguirà una cena sociale a base di rustici che concluderà la serata.
Siete tutti invitati a partecipare prenotandovi per tempo entro e non oltre il 10 marzo presso la nostra sezione.
La quota di partecipazione è di 7 euro procapite, mentre per chi avesse necessità di essere accompagnato, è richiesta una quota di 3,00 euro per chi risiede a Ragusa e di 5,00 euro per chi risiede invece fuori Ragusa.
COMUNICATO N. 4
Vi comunichiamo gli importi pensionistici relativi all’anno 2023:
|
Limite di reddito personale lordo annuo per il diritto alla pensione per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti |
Euro 17.920,00 |
|
|
|
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 959,21 |
|
|
|
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale |
Euro 217,64 |
|
|
|
Pensione per ciechi parziali ventesimisti e per ciechi totali ricoverati per 13 mensilità - soggetta a limite reddituale |
Euro 313,91 |
|
|
|
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale |
Euro 339,48 |
|
|
IMPORTI MENSILI IN RISCOSSIONE |
||||
Indennità di accompagnamento per ciechi totali + Pensione per ciechi totali non ricoverati Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 1.294,56 |
|||
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti + Pensione ciechi parziali ventesimisti Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 527,42 |
|||
Indennità di accompagnamento per invalidi civili totali (100%) e parziali ma solo per effetto della concausa della cecità parziale (Corte Costituzionale n. 346/1989) per 12 mensilità Nessun limite reddituale |
Euro 527,16 |
COMUNICATO N. 5
Giovedì 9 marzo alle ore 16.00, si terrà un incontro presso la nostra sezione per tutti quei soci che hanno richiesto l’organizzazione di un corso di informatica.
Il corso sarà svolto presso la sala informatica sita presso i locali della Sezione di Ragusa.
Nel corso di questo incontro si parlerà in dettaglio degli aspetti organizzativi relativi al programma del corso, al calendario del corso, ed ai costi nascenti per ciascun partecipante.
COMUNICATO N. 6
Gli sportelli di Modica, di Scicli e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica, potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 6 al 17 marzo e dal 3 al 14 aprile presso lo sportello comunale di Modica.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 20 marzo al 31 marzo presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO N. 7
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N. 8
Durante il mese di marzo effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, bilance pesa persone parlanti, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N. 9
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Da qualche anno abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile.
Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351 6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N. 10
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Per chi non avesse ricevuto il dispositivo Alexa può segnalarlo alla nostra Assistente Sociale entro e non oltre il 4 marzo.
Circa 100 soci non hanno ancora fornito la propria foto-tessera alla nostra sezione, pertanto vi preghiamo di provvedere con cortese urgenza.
Il gruppo sportivo Sette Colli di Scicli invita tutti i soci per sabato 18 pomeriggio e domenica 19 mattina a Ragusa presso la palestra Bellarmino: avranno luogo gli incontri della prima giornata del Campionato Italiano Serie A di torball maschile.
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di aprile.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, un abbraccio a voi tutti.
Comunicati di Febbraio 2023
COMUNICATO N. 1
Nel mese di febbraio i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO N. 2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di febbraio è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 o per posta elettronica all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità di prenotazione ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO N.3
Vi comunichiamo i nuovi importi pensionistici relativi all’anno 2023:
Limite di reddito personale lordo annuo per il diritto alla pensione per ciechi totali, ricoverati e non, e ciechi parziali ventesimisti
|
Euro 17.920,00 |
|||
Indennità di accompagnamento per ciechi totali per 12 mensilità - Nessun limite reddituale
|
Euro 959,21 |
|||
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti per 12 mensilità - Nessun limite reddituale
|
Euro 217,64 |
|||
Pensione per ciechi parziali ventesimisti e per ciechi totali ricoverati per 13 mensilità - soggetta a limite reddituale
|
Euro 313,91 |
|||
Pensione per ciechi totali non ricoverati per 13 mensilità soggetta a limite reddituale
|
Euro 339,48 |
|||
IMPORTI MENSILI IN RISCOSSIONE |
||||
Indennità di accompagnamento per ciechi totali + Pensione per ciechi totali non ricoverati Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 1.294,56 |
|||
Indennità speciale per ciechi parziali ventesimisti + Pensione ciechi parziali ventesimisti Al netto della quota associativa mensile di € 4,13 |
Euro 527,42 |
|||
Indennità di accompagnamento per invalidi civili totali (100%) e parziali ma solo per effetto della concausa della cecità parziale (Corte Costituzionale n. 346/1989) per 12 mensilità Nessun limite reddituale |
Euro 527,16 |
COMUNICATO N. 4
Lunedì 6 febbraio alle ore 16:30, presso i locali della chiesa Maria Santissima Nunziata di Ragusa si svolgerà il primo incontro del MAC “Movimento Apostolico Ciechi” della Diocesi di Ragusa, sotto la guida spirituale di Don Filippo Bella. L’incontro si articolerà nei seguenti momenti: accoglienza e saluto di Don Filippo Bella, parroco chiesa Maria Santissima Nunziata di Ragusa; Celebrazione Eucaristica; Lettura della visita alla Madonna di Lourdes; recita del Santo Rosario e Benedizione dell’acqua in ricordo del dono della Madonna della fonte miracolosa. All’incontro del MAC che avrà la durata di circa tre ore, siete tutti invitati a partecipare.
La prenotazione deve essere effettuata entro il 4 di febbraio, presso la nostra sezione, solo per coloro i quali necessitano del servizio accompagnamento, la quota per il servizio è di 7,00 euro per chi proviene da fuori Ragusa mentre per chi risiede nel comune è di 3 euro.
COMUNICATO N. 5
Gli sportelli di Modica, di Scicli e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica, potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 6 al 17 febbraio presso lo sportello comunale di Modica.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 20 febbraio al 3 marzo presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO N. 6
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N. 7
Durante il mese di febbraio effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, bilance pesa persone parlanti, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N.8
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Da qualche anno abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile.
Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa 351 8552818 |
|
Sportello di Modica 351 5776442 |
|
Sportello di Scicli 351 7271852 |
|
Sportello di Comiso 351 6780731 |
|
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N.9
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
Vi ricordiamo che il prossimo 10 febbraio alle ore 14.00, scadrà il termine per la presentazione delle domande on line per partecipare al Bando Ordinario per il 2023 del Servizio Civile Universale presso le cinque sedi progettuali della Sezione Territoriale di Ragusa.
Il 27 febbraio alle ore 10.00, presso la nostra sezione, avrà luogo il primo consiglio direttivo dell’anno 2023.
I soci interessati ad ottenere:
LA PEC (posta elettronica certificata)
LO SPID (sistema pubblico identificazione digitale)
LA DISABILITY CARD
possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932.247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo o della Dott.ssa Lorena Lima.
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di marzo.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, un abbraccio a voi tutti.
BANDO 2022 - Servizio Civile Universale - Calendario colloqui per le selezioni in presenza 20 Marzo 2023
In allegato a questa notizia il calendario dei colloqui delle sedi di Ragusa, Comiso, Modica e Scicli.
Comunicati di Gennaio 2023
COMUNICATO N.1
Nel mese di gennaio i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
Fino al 7 gennaio 2023 l’apertura pomeridiana avverrà solo nei giorni del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO N.2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di gennaio è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 o tramite l’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità, ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO N.3
Tabella aumento pensioni invalidità 2023
Dato che quest’anno l’inflazione registrata è senza precedenti, con un tasso di rivalutazione del 7.3%, ci sarà un aumento molto più consistente rispetto agli anni scorsi.
Le pensioni di invalidità godranno di un incremento del 5,3%.
. Per gli invalidi civili l’importo dell’assegno a gennaio 2023 è di 313,26 euro
. l’indennità di accompagnamento è di 567,55 euro.
. La pensione per i ciechi civili parziali e totali (se ricoverati) è di 313,26 euro
. la pensione per i ciechi civili totali non ricoverati è di 338,46
. L’indennità speciale per i ciechi civili parziali è di 233,29 euro.
. L’indennità di accompagnamento per i ciechi assoluti è di 1.023,96 euro.
COMUNICATO N.4
Gli sportelli di Modica, di Scicli e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica, potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 9 al 20 gennaio presso lo sportello comunale di Modica.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 23 gennaio al 3 febbraio presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO N.5
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N.6
Nel prossimo mese effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, bilance pesa persone parlanti, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, termometro per misurare la temperatura corporea e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N.7
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Da qualche anno abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile.
Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa |
351 8552818 |
Sportello di Modica |
351 5776442 |
Sportello di Scicli |
351 7271852 |
Sportello di Comiso |
351 6780731 |
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N.8
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I soci interessati ad ottenere:
LA PEC (posta elettronica certificata)
LO SPID (sistema pubblico identificazione digitale)
LA DISABILITY CARD
possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932.247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo.
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di febbraio.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, sinceri auguri e felice anno nuovo.
BANDO 2022 - Servizio Civile Universale Scadenza 10 Febbraio 2023 - ore 14:00
È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da avviare al servizio civile nell’anno 2023.