COMUNICATO N.1
Nel mese di gennaio i locali sezionali sono aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9:00 alle 14:00 e tutti i pomeriggi, tranne il sabato, dalle ore 16:00 alle 19:00.
Fino al 7 gennaio 2023 l’apertura pomeridiana avverrà solo nei giorni del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle 19:00.
COMUNICATO N.2
L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di gennaio è aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle 16:30, tranne il sabato pomeriggio.
Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche per via telefonica al numero 0932.622201 o tramite l’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando nome, cognome e numero telefonico.
Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della provincia di Ragusa ed in regola col tesseramento, che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità, ed il 50% di sconto sulla tariffa della visita.
COMUNICATO N.3
Tabella aumento pensioni invalidità 2023
Dato che quest’anno l’inflazione registrata è senza precedenti, con un tasso di rivalutazione del 7.3%, ci sarà un aumento molto più consistente rispetto agli anni scorsi.
Le pensioni di invalidità godranno di un incremento del 5,3%.
. Per gli invalidi civili l’importo dell’assegno a gennaio 2023 è di 313,26 euro
. l’indennità di accompagnamento è di 567,55 euro.
. La pensione per i ciechi civili parziali e totali (se ricoverati) è di 313,26 euro
. la pensione per i ciechi civili totali non ricoverati è di 338,46
. L’indennità speciale per i ciechi civili parziali è di 233,29 euro.
. L’indennità di accompagnamento per i ciechi assoluti è di 1.023,96 euro.
COMUNICATO N.4
Gli sportelli di Modica, di Scicli e di Comiso sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 14:00.
I soci di Modica ed Ispica, potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 9 al 20 gennaio presso lo sportello comunale di Modica.
I soci di Scicli e Pozzallo potranno richiedere il servizio di accompagnamento dal 23 gennaio al 3 febbraio presso lo sportello comunale di Scicli.
I soci dei restanti 8 comuni della provincia Iblea, potranno richiedere il servizio di accompagnamento presso la sezione di Ragusa.
COMUNICATO N.5
E’ stato attivato un servizio di spesa a domicilio per i soci di Ragusa, con la preziosa collaborazione con il New-Market di Valerio Lucia, sito a Ragusa in via Umberto Giordano 33, dove sarà possibile, tramite whatsapp o tramite chiamata telefonica al numero fisso, prenotare la vostra spesa a domicilio inserendo il cognome e l’indirizzo.
I recapiti a cui potete mandare la vostra lista spesa sono i seguenti:
via whatsapp 347.9392498 - via numero di telefono fisso: 0932.441097.
COMUNICATO N.6
Nel prossimo mese effettueremo un nuovo ordinativo di materiale tiflotecnico, pertanto i soci che volessero richiedere materiale, possono farlo chiamando il numero 0932 247252 e contattando il Dott. Massimo Campo.
Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: diversi tipi di orologi parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, bilance pesa persone parlanti, guida-mano in plastica, bastoni per l’autonomia personale, termometro per misurare la temperatura corporea e sveglie parlanti con misuratore di temperatura.
COMUNICATO N.7
Informiamo i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali abbiamo attivato già da qualche anno il numero telefonico 0932 247252.
Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.
Per le prenotazioni di visite o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica il numero è 0932 622201.
Da qualche anno abbiamo attivato i nuovi numeri degli sportelli comunali di segretariato sociale di Modica, di Scicli e di Comiso, ed un nuovo numero sezionale di telefonia mobile.
Elenchiamo qui di seguito, i numeri dei cellulari mobili:
Sezione di Ragusa |
351 8552818 |
Sportello di Modica |
351 5776442 |
Sportello di Scicli |
351 7271852 |
Sportello di Comiso |
351 6780731 |
Questi numeri vi consentiranno di ricevere, tramite liste BROADCAST di WHATSAPP, messaggi, comunicati, informazioni ed attività, in tempi stretti e con più frequenza ed immediatezza.
COMUNICATO N.8
È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa n. 48, tel. 0932642930.
La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e PRODOTTI PER L’IGIENE. Per usufruire del suddetto sconto occorre esibire la tessera associativa regolarizzata.
NOTIZIE IN BREVE
I soci interessati ad ottenere:
LA PEC (posta elettronica certificata)
LO SPID (sistema pubblico identificazione digitale)
LA DISABILITY CARD
possono chiamare la nostra sezione al numero telefonico 0932.247252 e chiedere del Dott. Massimo Campo.
Ricordiamo ai nostri soci che chi avesse cambiato indirizzo di residenza o numero telefonico negli ultimi anni è pregato di comunicarlo alla nostra Assistente Sociale al numero telefonico 0932 247252.
La Sezione di Ragusa ha predisposto una carta dei servizi che si erogano ai soci e a tutti coloro i quali a vario titolo possono diventarlo. La carta dei servizi è disponibile e consultabile sul sito sezionale istituzionale www.uiciechi.ragusa.it.
Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.
Oltre a questa segreteria telefonica, dove è possibile ascoltare i nostri comunicati aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili altri canali informativi: nella pagina ufficiale dei nostri profili Social Facebook ed Instagram, nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e tramite le liste broadcast per coloro i quali hanno WhatsApp e che hanno memorizzato i numeri di cellulare sopra elencati.
I prossimi comunicati saranno resi noti all’inizio del mese di febbraio.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, sinceri auguri e felice anno nuovo.