Segnalazioni Whistleblowing

Ai sensi del D. Lgs. 24/2023 whistleblowing è la segnalazione effettuata alla Sezione Provinciale dell’UICI di Siracusa da una persona che, nello svolgimento delle proprie mansioni all’interno della sua organizzazione, viene a conoscenza di un fatto illecito, che costituisce o potrebbe costituire una fattispecie di reato tra quelli previsti dal D. Lgs 231/2001, oppure una condotta che violi le disposizioni del Modello 231 o i principi del Codice Etico

Questa Sezione mette a disposizione dei soggetti che intendono effettuare una segnalazione whistleblowing i seguenti documenti:

  1. Aggiornamento del Modello 231 al D. Lgs. 24/2023 che, nel disciplinare la procedura per effettuare e per gestire le segnalazioni, fornisce le seguenti principali informazioni:
    • chi sono i soggetti legittimati a fare le segnalazioni (par. 2);
    • cosa si può segnalare (par. 3);
    • chi sono i soggetti tutelati (par. 4);
    • quali sono le tutele (par. 5);
    • come effettuare la segnalazione tramite il canale interno (par. 7.1).
  2. Modulo per effettuare la segnalazione in forma scritta;
  3. Indirizzo di posta elettronica certificata per inviare, da e-mail o da pec, la segnalazione in forma scritta: giovanni.ferrera.odv@pec.it
  4. Numero di telefono dell’OdV per effettuare la segnalazione in forma orale: 345/7618803
  5. Informativa sul trattamento dei dati personali del segnalante.

Si allegano i citati documenti:

  • Aggiornamento del Modello 231 al D. Lgs. 24/2023;
  • Modulo per effettuare la segnalazione;
  • Informativa sul trattamento dei dati personali del segnalante

Informativa sul trattamento dei dati personali del segnalante
Modulo per effettuare le segnalazioni
Aggiornamento del Modello 231 al D. Lgs. 242023 in materia di segnalazioni

Ultimo aggiornamento

21 Agosto 2025, 09:44