Progetto San Lucio – 1° Corso per Ciechi ed Ipovedenti aspiranti assaggiatori di Formaggio

12 - 21 - 26 giugno 2018 - CoRFiLaC Ragusa

Data:
11 Giugno 2018

Progetto San Lucio – 1° Corso per Ciechi ed Ipovedenti aspiranti assaggiatori di Formaggio

12 Giugno 2018

Ore 09:30 – 10:00 – CONFERENZA STAMPA

Ore 10:00 – 12:30

  • Prensetazione CoRFiLaC – Cenni di analisi sensoriale: olfatto, tatto, gusto, udito
  • Essenze foraggere iblee tipiche del territorio
  • Il latte
  • Razze presenti nel territorio
  • Varie tipologie di latte
  • Assaggio tattile e gustativo delle varie tipologie di latte: crudo, intero, parzialmente scremato, scremato.
  • La caseificazione, verifica consistenza coagulo intero e cagliata.
  • Ricotta: assaggio tattile e gustativo

 

21 Giugno 2018

Ore 10:00 – 12:30

La classficaizione dei Formaggi: Vari criteri

  • contenuto di grassi
  • consistenza pasta
  • temperatura di lavorazione cagliata
  • tipo di latte
  • stagionatura

Formaggi ottenuti a latte crudo
Formaggi ottenuti a latte pastorizzato
Formaggi ottenuti con caglio vegetale
Formaggi a coagulazione presamica, acida, acido-presamica
Formaggi stranieri
Formaggi erborinati

 

26 Giugno 2018

Ore 10:00 – 12:30

I Formaggi Storici Siciliani:

  • Fiore Sicano
  • Vastedda Valle del Belice DOP
  • Provola Iblea
  • Ricotta Infornata
  • Provola dei Nebrodi
  • Piacentinu Ennese DOP
  • Ragusano DOP
  • Tuma Persa
  • Pecorino Siciliano DOP

Cannoli di Ricotta

Ore 13:00 – Chiusura dei lavori e Saluti

Ultimo aggiornamento

11 Giugno 2018, 15:53