Stampa questa pagina

Comunicati Settembre 2020

COMUNICATO N. 1

I locali sezionali dal 7 settembre rimarranno aperti al pubblico tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00; tranne il sabato pomeriggio.

L’accesso ai locali sezionali, nel rispetto delle norme vigenti anti COVID-19, è consentito solo indossando una mascherina di protezione, e mediante misurazione con termo scanner della temperatura corporea, effettuata dal nostro personale.


COMUNICATO N. 2

L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità nel mese di settembre sarà aperto dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16.30, tranne il sabato pomeriggio. Durante queste fasce orarie gli interessati al servizio di prevenzione, possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche solo per via telefonica e non in presenza al numero telefonico 0932 622201.

Ai soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione Territoriale di Ragusa riserverà loro la priorità.


COMUNICATO N. 3

Martedì 22 settembre alle ore 16,30 organizzeremo una audio-video conferenza fra tutti i soci che hanno il piacere di incontrarsi.

Potremmo incontrarci online chiamando il seguente numero telefonico 0699748087 – codice PIN 847366910

 

COMUNICATO N. 4

Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 18:30.

I soci di Modica e di Ispica possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.

Il servizio sarà disponibile: dal 31 agosto al 4 settembre, dal 14 al 18 settembre e dal 28 settembre al 2 ottobre e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso la sottosezione di Modica.

I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.

Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 14.00,

I soci di Scicli e di Pozzallo possono usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio.

Il servizio sarà disponibile dal 7 all’ 11 settembre e dal 21 al 25 settembre, e sarà effettuato attenendosi scrupolosamente al regolamento del servizio accompagnamento che potete consultare presso lo sportello comunale di Scicli.

I soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445822.

Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00.

I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici, prenotandosi almeno un giorno prima del servizio.

I soci possono contattare le volontarie del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811.

Tutti i soci residenti nei comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

I soci degli altri 8 comuni del territorio ibleo, possono richiedere il servizio accompagnamento con un automezzo messo a disposizione dalla Sezione Territoriale Iblea, prenotandosi almeno 48 ore prima del servizio, e dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle 14,00 presso la sezione di Ragusa, attenendosi all’apposito regolamento sezionale.

 

COMUNICATO N. 5

Informiamo tutti i nostri soci che per facilitare un contatto telefonico più immediato e diretto con gli uffici sezionali, abbiamo attivato il numero telefonico 0932 247252.

Questo numero vi farà parlare direttamente con gli uffici sezionali bypassando la segreteria e l’opzione per le prenotazioni delle visite oculistiche presso il nostro ambulatorio.

Per le prenotazioni di visite in ambulatorio o per ascoltare i messaggi della nostra segreteria telefonica, rimane sempre valido il numero che tutti Voi conoscete: 0932 622201.


COMUNICATO N. 6

Vi comunichiamo gli importi pensionistici relativi all’anno 2020:

  • Pensione ciechi civili assoluti: € 310,17.

  • Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti: € 930,99.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.

  • Pensione ciechi civili parziali: € 286,81.

  • Indennità speciale ciechi ventesimisti: € 212,43.

  • Limite di reddito: € 16.982,49.


COMUNICATO N. 7

Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: sveglie parlanti, bilance pesa persone parlanti, apparecchi di pressione sanguigna parlante, guida mano in metallo, bastoni per l’autonomia personale, taglia compresse, grattugia con contenitore.

Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire.


COMUNICATO N. 8

È sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.

La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10% sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

 

NOTIZIE IN BREVE

Oltre a questa segreteria telefonica dove è possibile ascoltarli, i nostri comunicati, aggiornati ad ogni inizio mese, sono consultabili online anche nella pagina ufficiale del nostro profilo Facebook e nel sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it.

I prossimi comunicati saranno resi noti con l’inizio del mese di ottobre 2020. Vi ringraziamo per la cortese attenzione e Vi auguriamo un sereno settembre.

Condividi la notizia con i tuoi amici, clicca sul pulsante del tuo social network preferito