Stampa questa pagina

Comunicati Maggio 2018

COMUNICATI DEL MESE DI MAGGIO  2018

 

COMUNICATO n. 1    

I locali sezionali, nel mese di maggio rimarranno aperti tutti i giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 14,00 e dalle ore 16,00 alle  ore  19,00,  tranne  il  sabato  pomeriggio.  

 

COMUNICATO n. 2

L’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,30, il lunedì ed il sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,30. Tutti gli interessati a questo servizio possono prenotare le visite oculistiche ed ortottiche al numero telefonico 0932 622201.

A tutti i soci dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che si prenotano per effettuare visite oculistiche, la Sezione di Ragusa riserverà loro la priorità.

 

COMUNICATO n. 3

Sabato 5 maggio, con raduno previsto alle ore 15,30 presso l’Oratorio Salesiano di Ragusa, avrà luogo una passeggiata di 6 km per le vie cittadine; gli interessati, che non si sono ancora prenotati possono farlo telefonando presso gli uffici sezionali entro e non oltre giovedì 3 maggio.   

 

COMUNICATO n. 4

Sabato 19 maggio, avrà luogo presso l’Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto in provincia di Agrigento, il secondo evento nazionale dedicato alle “mitiche Ferrari rosse di Maranello”. Secondo quanto appreso dal comunicato illustrativo della Presidenza Nazionale n. 54/2018, ci saranno a disposizione circa venti “Ferrari” con i relativi piloti per effettuare tre giri di pista (salendo a bordo una sola volta).  

Gli interessati a tale evento possono prendere contatti con il personale della sezione, per avere maggiori informazioni, entro e non oltre giovedì 3 maggio.

 

COMUNICATO n. 5

In vista delle prossime scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali per il corrente anno 2018 (Modello 730 e Modello Unico) invitiamo calorosamente tutti i soci ed i loro familiari a destinare ed a fare  destinare il 5 per mille dell’IRPEF dovuta allo Stato, alla Sezione Territoriale di Ragusa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, facendo indicare ai CAAF (Centri di Assistenza Fiscale) ed ai Consulenti Tributari nell’apposito spazio destinato alle ONLUS il numero di Codice Fiscale della Sezione Iblea che è il seguente: 8000 67 40 882.

 

COMUNICATO n. 6

Un viaggio nell’immensità dell’universo anche  per noi, un’esperienza da non perdere per scrutare nell’infinito del cosmo… Il nostro socio Massimo Trovato, uno dei massimi esperti astrofili della provincia, ci accompagnerà e ci condurrà con immagini e con suoni dallo spazio per farci conoscere gli astri del nostro cielo.

L’evento, a cui parteciperà quale correlatore anche il Dott. Antonluca Candiano, si terrà presso il nostro salone sezionale venerdì 25 maggio, alle ore 17:30.

La serata si concluderà poi presso una Pizzeria di Ragusa con una cena a base di giro pizza, pizzolo e scaccione, con un costo pro capite di euro 15,00 tutto compreso.

Le prenotazioni devono pervenire presso la nostra sede sociale entro e non oltre il  19 maggio.

 

COMUNICATO n. 7

Nel mese di maggio, organizzeremo un incontro per calendarizzare il torneo provinciale di scopone scientifico fra le coppie già prenotate, Le due coppie finaliste del torneo parteciperanno al torneo regionale che si disputerà in estate; se vi sono altri soci interessati a tale iniziativa possono prenotarsi al più presto telefonando presso la nostra sezione.  

 

COMUNICATO n. 8

Invitiamo tutti i soci della Sezione Territoriale Iblea dell’Unione a volere comunicare alla segreteria dei nostri uffici gli avvenuti cambiamenti  negli ultimi due anni di loro: indirizzi, numeri telefonici, numeri di cellulare, ed anche di email, onde consentire un costante aggiornamento dell’anagrafe associativa e per potere avere degli strumenti necessari ed aggiornati per potere studiare ed avviare con immediatezza una celere comunicazione di notizie, di dati e di quant’altro da parte della Sezione verso tutti gli associati che nel tempo possa sostituire o essere una valida alternativa ai consueti canoni di comunicazione quale la posta ordinaria.

 

COMUNICATO n. 9

Lo sportello di segretariato sociale di Modica Sorda, ubicato in Piazza Libertà n.1, presso il locale Centro Diurno Anziani del Sacro Cuore, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 14,00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 16:00 alle ore 19:00. I soci modicani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445767.

Lo sportello di segretariato sociale di Scicli, ubicato presso i locali dell’Assessorato Comunale ai servizi sociali in Corso Mazzini, n. 5, è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 14.00, e nei pomeriggi del martedì e del giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.

I soci Sciclitani possono altresì usufruire, a richiesta, del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio, i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile, al numero telefonico 334.6445822.

Lo sportello di segretariato sociale di Comiso, ubicato in Via Augusto Righi presso l’Area G dell’Ex Macello,  è aperto tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 14:00 , e nei pomeriggi del martedì e del giovedì, dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

I soci comisani possono altresì usufruire, a richiesta del servizio accompagnamento a piedi o con i mezzi pubblici prenotandosi almeno un giorno prima del servizio; i soci possono contattare i volontari del Servizio Civile al numero telefonico 334.6445811

Tutti i soci residenti nei tre comuni suddetti possono frequentare le sedi dei rispettivi sportelli comunali negli orari di apertura anzidetti.

 

COMUNICATO n. 10  

La Sezione Territoriale Iblea dell’Unione Italina dei Ciechi e degli Ipovedenti di Ragusa, parteciperà con il proprio patrocinio all’evento promozionale “Viaggio alla scoperta dei sensi” organizzato dalla Cooperativa Sociale Filotea di Comiso, che si occupa di accoglienza di soggetti extracomunitari e di Minori Stranieri Non Accompagnati, che si svolgerà a Ragusa nel tardo pomeriggio di mercoledì 6 giugno p.v..

Si sta approntando il programma ufficiale della manifestazione che diffonderemo presto e che vedrà la partecipazione, per la prima volta a Ragusa, del Polo Tattile Itinerante, il pullman della Stamperia Regionale Braille di Catania che oltre alla mostra tattile itinerante ha annesso il bar al buio.

Pertanto siete già da ora tutti invitati al predetto evento che vedrà la sicura partecipazione delle massime Autorità civili e religiose della provincia.   

 

COMUNICATO n. 11

Il materiale tiflotecnico attualmente in distribuzione è il seguente: orologi parlanti, sveglie parlanti da viaggio, bilance pesa alimenti parlanti, misuratori di pressione parlanti, guida mano in plastica o in metallo, bastoni bianchi rigidi in legno, bastoni pieghevoli in allumino di diverse lunghezze per l’autonomia personale; si è in attesa del completamento della spedizione di altro materiale già ordinato.

Gli interessati al materiale disponibile possono recarsi in sezione, preferibilmente il sabato mattina, e farne richiesta mediante la corresponsione di un contributo di compartecipazione predeterminato in aderenza all’apposito regolamento sezionale, che sarà riutilizzato successivamente per l’acquisto di nuovo materiale tiflotecnico da ridistribuire. 

 

COMUNICATO n. 12

Abbiamo il piacere di comunicare che dal mese di marzo è stato riattivato il sito sezionale www.uiciechi.ragusa.it più ricco di contenuti e di notizie associative, che diventerà il primo canale ufficiale di comunicazione della  Sezione e che affiancherà il profilo social della Sezione Iblea su FACEBOOK e la già esistente  segreteria telefonica.

Siete pertanto invitati a visitarlo ed a dare il vostro contributo per arricchirlo di notizie, di curiosità, di ogni informazione utile riguardante la categoria.

 

COMUNICATO n. 13

E’ sempre valida la convenzione con la farmacia Croce Verde del Dott. Francesco Parisi, sita a Ragusa in Viale Europa, n. 48, tel. 0932642930.

La convenzione offre ai soci la possibilità di usufruire uno sconto del 10%  sull’acquisto di: FARMACI di FASCIA C, PARAFARMACI, INTEGRATORI, DERMOCOSMESI, ARTICOLI SANITARI, PRESIDI MEDICI e prodotti per l’IGIENE. Per usufruire dello sconto suddetto occorre esibire la tessera di socio dell’Unione regolarizzata.

 

ALTRE NOTIZIE FLASH

Il 30 maggio presso la nostra sezione, si effettueranno visite audiometriche gratuite, previa prenotazione.

Il Leo Club di Ragusa ci ha donato dei libri di favole scritti in braille; gli interessati alla lettura possono farne richiesta presso la nostra sezione.  

È stata firmata una favorevole convenzione col Signor La Cognata Francesco, numero telefonico 3805184132, che effettua servizio taxi.

Vi ricordiamo di rinnovare la tessera associativa del corrente anno 2018.

È possibile rinnovare la tessera di socio sostenitore dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.

Il salone sezionale può essere usato come centro ricreativo e culturale negli orari di apertura degli uffici sezionali.

I nostri comunicati sono inseriti: oltre alla segreteria telefonica della Sezione, nella pagina del nostro profilo facebook e sul sito web sezionale www.uiciechi.ragusa.it e saranno aggiornati all’inizio di ogni mese.

Vi ringraziamo per la cortese attenzione prestataci.

Condividi la notizia con i tuoi amici, clicca sul pulsante del tuo social network preferito